Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Molto bella l'elaborazione del FIAT Scudo! Ma perchè la polizia locale di Roma ha impiegato le scritte "Roma capitale"? La trovo molto kitsch e inutile
Con la AR Arna che farai?
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Monza ~ Messaggi: 1212 ~ Membro dal: 11/02/2012 ~ Ultima visita: 05/02/2024
Molto bella l'elaborazione del FIAT Scudo! Ma perchè la polizia locale di Roma ha impiegato le scritte "Roma capitale"? La trovo molto kitsch e inutile
Con la AR Arna che farai?
A seguito dell'istituzione dell'ente locale di Roma Capitale anche la Polizia Municipale ha cambiato nome. Per me una roba inutile e dispendiosa, ma dal punto di vista modellistico una manna.
L'arna della Kess diventerà questa:
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 513 ~ Membro dal: 30/09/2008 ~ Ultima visita: 25/03/2024
Bel lavoro, complimenti, sono proprio curioso di vederle finite.
Una curiosità da profano di elaborazioni: che difficoltà in più comporta lavorare sulla resina, rispetto al "classico" metallo? Ti ha creato problemi lo smontaggio delle Arna, soprattutto le fotoincisioni?
Firma di Shamal 84
Regione Puglia ~Prov.: Estero ~ Città: Estero ~ Messaggi: 5647 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 05/02/2025
Bel lavoro, complimenti, sono proprio curioso di vederle finite.
Una curiosità da profano di elaborazioni: che difficoltà in più comporta lavorare sulla resina, rispetto al "classico" metallo? Ti ha creato problemi lo smontaggio delle Arna, soprattutto le fotoincisioni?
Lo smontaggio di queste kess non è stato particolarmente complicato. C'e' sempre da considerare che essendo in resina sono da assolutamente da evitare prove di forza col pezzo che non viene via
Le fotoincisioni sulle Arna non erano presenti (i badge posteriori erano semplici decals). Naturalmente essendo di resina non conviene sverniciarle ma carteggiarle anche se si potrebbe fare un tentativo con il liquido dei freni (nitro e sverniciatore sbriciolerebbero la resina).
Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 513 ~ Membro dal: 30/09/2008 ~ Ultima visita: 25/03/2024