Autore |
Discussione  |
|
santo
automodellantone
  

 |
Inserito il - 06/11/2011 : 12:25:10
|
Ciao amici oggi rovistando in garage ho ritrovato un vecchio modello 1/18 della 250 gto purtroppo mancano le ruote posteriori (quelle con tre galletti) e le maniglie degli sportelli.Dove potrei trovarli ? Qualcuno mi aiuta (Dark) vorrei realizzare il modello targa Florio n 86 quindi vorrei consigli sui colori da usare e decal . Dimenticavo sarebbe il mio primo lavoro, vediamo che ne esce,voi piu'esperti di me vi prego aiutatemi.
|
|
modellista/collezionista: si definisce colui o colei che senza scrupoli pur di impossessarsi di un modellino lo strapperebbe di mano ad un bambino per due motivi, il primo si chiama istinto primordiale il secondo è perchè ci vuole giocare lui!!!
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Enna ~
Città: piazza armerina ~
Messaggi: 1068 ~
Membro dal: 13/09/2011 ~
Ultima visita: 18/02/2023
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
ale27
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 06/11/2011 : 21:11:42
|
| Messaggio di santo
Ciao amici oggi rovistando in garage ho ritrovato un vecchio modello 1/18 della 250 gto purtroppo mancano le ruote posteriori (quelle con tre galletti) e le maniglie degli sportelli.Dove potrei trovarli ? Qualcuno mi aiuta (Dark) vorrei realizzare il modello targa Florio n 86 quindi vorrei consigli sui colori da usare e decal . Dimenticavo sarebbe il mio primo lavoro, vediamo che ne esce,voi piu'esperti di me vi prego aiutatemi.
|
Puoi provare con TRON o ABC Brianza loro hanno molto particolari con fotoincisioni.Per le decal ti conviene a cercare su Ebay.Io di sicuro se ti posso dare qualche aiuto lo farò molto volentieri.
|
|
GILLES 27 FOR EVER |
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 1927 ~
Membro dal: 07/02/2010 ~
Ultima visita: 06/02/2023
|
 |
|
santo
automodellantone
  

 |
Inserito il - 07/11/2011 : 20:45:37
|
@Ale Decal trovata Le ruote non le trovo ma provo ancora,per quanto riguarda i colori da usare non so se potrebbero essere realistici i Tamya cod.TS33 Dull Red perla scocca e TS27 Matt White per la capote non so se si possono usare sul metallo visto che li riportano per la plastica . Ale tu e amici cosa mi consigliate?
Come posso sverniciare il modello?
Devo dare il Primer? (bianco o nero visto che il tettuccio e' bianco)
|
|
modellista/collezionista: si definisce colui o colei che senza scrupoli pur di impossessarsi di un modellino lo strapperebbe di mano ad un bambino per due motivi, il primo si chiama istinto primordiale il secondo è perchè ci vuole giocare lui!!!
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Enna ~
Città: piazza armerina ~
Messaggi: 1068 ~
Membro dal: 13/09/2011 ~
Ultima visita: 18/02/2023
|
 |
|
ale27
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 07/11/2011 : 21:44:57
|
| santo ha scritto:
@Ale Decal trovata Le ruote non le trovo ma provo ancora,per quanto riguarda i colori da usare non so se potrebbero essere realistici i Tamya cod.TS33 Dull Red perla scocca e TS27 Matt White per la capote non so se si possono usare sul metallo visto che li riportano per la plastica . Ale tu e amici cosa mi consigliate?
Come posso sverniciare il modello?
Devo dare il Primer? (bianco o nero visto che il tettuccio e' bianco)
|
per sferniciarla usa un solvente base nitro e´ metallo no? Per i colori usa una base bianco lucido cosí il colore acquisisce brillantezza. Per i colori usa colori per metallo. Per esempio al Brico io ho trovato i colori della Duplicolor e vanno molto bene con molte tonalitá da scegliere. Prova e posta le foto.ciao
|
|
GILLES 27 FOR EVER |
|
Regione Trentino - Alto Adige ~
Prov.: Bolzano ~
Città: Bolzano ~
Messaggi: 1927 ~
Membro dal: 07/02/2010 ~
Ultima visita: 06/02/2023
|
 |
|
lobo
automodellantone
  

 |
Inserito il - 08/11/2011 : 08:57:40
|
L'importante è che il fondo e la vernice successiva siano compatibli.L vernici e fondi tanyia, una volta sgrassata la superficie li puoi usare dove vuoi.. Per sverniciare io uso lo sverniciatore in gel "ecologico" che non puzza , e lo puoi usare in casa senza dover smaltire poi il solvente, perchè dopo aver agito solleva la vernice e la stacchi facilmente.L'importante è darlo abbondantemente inoltre è più veloce e ti consente di non sverniciare la parte interna..Questo , secondo me,è utile perchè la vernice originale è sicuramente più tenace e protettiva .
|
|
|
Prov.: Lodi ~
Città: Lodi ~
Messaggi: 1474 ~
Membro dal: 28/11/2007 ~
Ultima visita: 25/06/2020
|
 |
|
eigi
Amministratore
  
    

 |
Inserito il - 09/11/2011 : 21:26:00
|
Per le ruote vedi da RedRunModels (sbircia se hanno pure le maniglie)
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Roma ~
Città: roma ~
Messaggi: 8937 ~
Membro dal: 10/05/2007 ~
Ultima visita: 01/04/2023
|
 |
|
|
Discussione  |
|