Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
boh, per me la prima versione sarà vista come una macchina, magari confortevole, ma fuori penso che sia innegabilmente discutobile nelle linee. e mi sono limitato...
L'Arna devo ammettere che sarebbe piaciuta anche a me all'epoca. per cui mi iscrivo tra gli estimatori. Poi è chiaro che ci siano state auto, anche del biscione, riuscite meglio nelle linee. A me però non discpiace affatto. Per certi piccoli tratti della carrozzeria assomiglia un po' (ma solo un po') alla mia Regata, auto con cui ho iniziato a scarrozzare per le strade.
Personalmente non mi sono mai piaciute le ultime versioni della Croma. Abituato alle prime serie, le ultime mi hanno fatto ribrezzo... come al solito sono solo pareri personali, ma mi sembra che il livellamento verso il basso della vettura sia stato abbastanza palese. (vero che non avrebbero potuto riprendere le linee di fine anni '80, ma avrebbero potuto fare decisamente meglio, per un nome così glorioso del lingotto).
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: S.Pietro in Casale ~ Messaggi: 2686 ~ Membro dal: 08/05/2009 ~ Ultima visita: 21/03/2014
Evitate riferimenti politici di qualunque tipo non dimenticando tra l'altro che se esistono ideologie demonizzanti che vorrebbero vedere tutti al "ribasso" circolare in bici e Panda parimenti ne esistono altre parallele che vorrebbero vedere sparire alla loro vista bici Panda e rispettivi conducenti.
E cercate di rimanere sul "pezzo"; si parla di auto brutte e non se sono state o meno vendute, se vanno bene, se hanno tanto bagagliaio, se piacciono ai tassisti o se vanno in mano a ipotetici fighetti e/o prepotenti.
Grazie.
Eigi scusa per l'OT, non si ripeterà.
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
n/a
deleted
Inserito il - 15/10/2011 : 11:09:29
Alex1984 ha scritto:
Opel Kadette D (da piccolo avevo un odio spropositato per questa )
Alfa Romeo Arna (a distanza di anni mi chiedo ancora il perchè di questa collaborazione)
Quella tristezza della Kadett e l'Arna hanno una somiglianza notevole... la Kadett in quella foto ha pure un colore da obitorio trovo comunqe l'arna più equilibrata, "e questo è tutto dire"
mi iscrivo tra gli estimatori, pochissimi temo, della Multipla non mutilata dal restyling banalizzante...
quoto.. io andai al concessionario a vederla al debutto nel novembre 1998.. come idea è molto furba, in meno di 4 metri (meno di una Bravo '95) ci stan 6 posti su 2 file.. (idea ripresa dalla Honda FRV qualche anno dopo, e pure questa ha avuto un discreto successo) quel frontale con tutti quei fari, quei fanali posteriori così particolari..
molto più originale di quella '04 "normalizzata" col muso dell'idea.
la multipla ha avuto grande successo fra i tassisti.. anche perchè le versioni a gas hanno da progetto le bombole situate sotto il pianale, senza rubare spazio ai bagagli..
Modificato da - n/a in data 15/10/2011 14:00:51
Prov.: Milano ~ Città: მილანი ~ Messaggi: 262 ~ Membro dal: 10/06/2011 ~ Ultima visita: 05/12/2011
Penso sia difficile individuare un'auto come "brutta" in assoluto, anche perchè i parametri di bellezza o bruttezza cambiano col tempo: oggi nemmeno una AMI 6 potrebbe essere definita sicuramente brutta!
Fino a una quindicina di anni fa nelle sue prove Quattroruote giudicava con un voto anche l'estetica dell'auto esaminata, poi saggiamente ha deciso di non farlo più. Se si vanno a vedere le vecchie prove su strada si leggono giudizi clamorosamente negativi su auto diventate poi delle vere icone di stile. Provate a leggere nella ristampa del numero di giugno 1956, appena uscita in edicola, il giudizio estetico sulla Citroen 2CV.....
Poi, se si scorre un'enciclopedia dell'automobile, si vedono tanti obbrobri, ma si tratta quasi sempre di auto proposte da marche semisconosciute che sono meritatamente scomparse assieme ai loro prodotti.
Firma di MASSIMO57
MASSIMO57
Prov.: Verona ~ Città: VERONA ~ Messaggi: 312 ~ Membro dal: 03/01/2010 ~ Ultima visita: 02/04/2025
Regione Lombardia ~Prov.: Como ~ Città: Brianza ~ Messaggi: 1168 ~ Membro dal: 29/11/2008 ~ Ultima visita: 15/01/2020
n/a
deleted
Inserito il - 15/10/2011 : 13:59:40
jacks ha scritto:
Personalmente non mi sono mai piaciute le ultime versioni della Croma. Abituato alle prime serie, le ultime mi hanno fatto ribrezzo... come al solito sono solo pareri personali, ma mi sembra che il livellamento verso il basso della vettura sia stato abbastanza palese. (vero che non avrebbero potuto riprendere le linee di fine anni '80, ma avrebbero potuto fare decisamente meglio, per un nome così glorioso del lingotto).
dici quel cassone di Croma "crossover" del 2005 o il restyling della Croma del 1991?
Prov.: Milano ~ Città: მილანი ~ Messaggi: 262 ~ Membro dal: 10/06/2011 ~ Ultima visita: 05/12/2011
Abominevole..non ha dalla sua nemmeno l'originalità della Multipla prima versione..
Abominevole o meno (per me non lo è) non si può dire che non sia originale. In un segmento dove tutte le auto sembrano somigliarsi (segmento C) questa è una delle poche che ha dettagli unici e riconoscibili a 1000km... Dai fai anteriori e andamento del muso...passando per la linea laterale (vedere come si raccorda l'arco del tetto con la carrozzeria sottostante) al posteriore
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15446 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Abominevole o meno (per me non lo è) non si può dire che non sia originale. In un segmento dove tutte le auto sembrano somigliarsi (segmento C) questa è una delle poche che ha dettagli unici e riconoscibili a 1000km... Dai fai anteriori e andamento del muso...passando per la linea laterale (vedere come si raccorda l'arco del tetto con la carrozzeria sottostante) al posteriore
Bah non sò...anche la Rodius si riconosce a 1000km e ha molte qualità (moltissimo spazio, trazione integrale con persino le "mezze marce"... )
La Delta non mi piace proprio e pensando alle similitudini con la Thesis (bella) che nacque ormai 10 anni fa e la "vecchia" Y non è nemmento tanto originale. Comunque de gustibus..
Modificato da - Magneto in data 15/10/2011 17:40:36
Personalmente non mi sono mai piaciute le ultime versioni della Croma. Abituato alle prime serie, le ultime mi hanno fatto ribrezzo... come al solito sono solo pareri personali, ma mi sembra che il livellamento verso il basso della vettura sia stato abbastanza palese. (vero che non avrebbero potuto riprendere le linee di fine anni '80, ma avrebbero potuto fare decisamente meglio, per un nome così glorioso del lingotto).
dici quel cassone di Croma "crossover" del 2005 o il restyling della Croma del 1991?
il cassoneeee!!!!
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Bologna ~ Città: S.Pietro in Casale ~ Messaggi: 2686 ~ Membro dal: 08/05/2009 ~ Ultima visita: 21/03/2014
Abominevole..non ha dalla sua nemmeno l'originalità della Multipla prima versione..
Abominevole o meno (per me non lo è) non si può dire che non sia originale. In un segmento dove tutte le auto sembrano somigliarsi (segmento C) questa è una delle poche che ha dettagli unici e riconoscibili a 1000km... Dai fai anteriori e andamento del muso...passando per la linea laterale (vedere come si raccorda l'arco del tetto con la carrozzeria sottostante) al posteriore
secondo me l'unico problema di quest'auto, è il nome se volevano fare un modello denominato DELTA, potevano fare qualcosa di più simile alla sorella maggiore
Concordo, la nuova Delta èuna bella macchina (opinione personale), ma le hanno dato un nome troppo impegnativo, se si pensa alla Delta, viene in mente la Integrale EVO 1.
Continuando, anche se so che questo mi verrà criticato da molti :D
Bmw X6, è noto, oramai, che io non ami le auto tedesche, però io non le giudico per la nazionalità, ma per la bellezza che possono vantare, ho un occhio di riguardo per le marche Ford e Bmw ma, già non amante dei suv, questo è stato un vero pugno in un occhio X_X
Nonchè anche la Mini Countryman, già la nuova reinterpretazione della mini non mi va molto giu, poi questa non ha senso di chiamarsi Mini, sembra sia stata gonfiata X_X
Firma di Autodelta-Noble
Prov.: Mantova ~ Città: San Giorgio di Mantova ~ Messaggi: 565 ~ Membro dal: 21/07/2010 ~ Ultima visita: 14/05/2013