Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Dopo un anno dalla pubblicazione della mia collezione, ecco qua la mia collezione aggiornata. Rispetto a un anno fa c'è stato un esponenziale aumento di modellini, inoltre sono anche entrato nel mondo dei modelli "da negozio" e degli 1:18. Ntauralemnte nella mia collezione restano molti low cost ed edicolosi ma ci sono anche molti premium. Mi auguro che la mia nuova collezione vi piaccia.
COMINCIAMO CON LE MIE ADORATE LANCIA
FIAT
VARIE
LE TRACTION
VARIE
1/24
1/43 DA NEGOZIO
1/18 DA NEGOZIO
GLI APETTI IN SCALA 1/32
INFINE Qualche fotina della mia gattona che ha l'abitudina di salire sul ripiano per osservare i modellini. E ogni volta la rimprovero visto che poi rischi sempre i farmi cadere i modellini
Anche lei è Lancista!
....Anche se la sua auto preferita è la Fiat Topolino!
Firma di giomboLancia
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
Bella collezione Giombo! Complimenti, le Lancia sono bellissime!!
Firma di dr_zicky
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Guidonia Montecelio (RM) ~ Messaggi: 1679 ~ Membro dal: 18/10/2010 ~ Ultima visita: 17/09/2022
n/a
deleted
Nota:
Inserito il - 18/02/2011 : 13:07:50
Complimenti, anche per la gatta. Ribadisco, però, il consiglio di acquistare vetrine: la polvere fa molto male ai modelli, te lo garantisco per esperienza diretta. Senza dimenticare le implicazioni di carattere igienico.
Firma di n/a
Prov.: Genova ~ Città: Genova ~ Messaggi: 2521 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/08/2015
Grazie a tutti per i complimenti! @lollex: grazie per i complimenti. I modelli sono tutti in vetrina e vengono spolverati una volta alla settimana. Per fare le foto però ho preferito toglierli dlle vetrine.
Firma di giomboLancia
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
Aggiornamento dei modelli in 1:18 acquistati in questi mesi
Firma di giomboLancia
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
Giombo che dire i complimenti sono poca roba di fronte a cotanta bellezza della tua collezione, mi raccomando fa attenzione al gattone intanto da quando ho visto la foto della tua stratos azzurra l'ho prenotata e penso che sarò un mio acquisto di fine anno insieme alla Duetto Osso di Seppia, buona domenica.
Firma di giuseppas
collezioni modellini 1/43 e 1/18- Autoart, BBR, Cmc, Ertl, Minichamps, Schuco, Norev, Sun Star, Looksmart.
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Napoli ~ Messaggi: 2460 ~ Membro dal: 05/07/2010 ~ Ultima visita: 14/03/2023
Ecco le foto di alcuni modelli che non avevo postato ancora in questa sezione. Stasera invece posterò le foto degli utlimi 8 acquisti fatti di recente. http://www.imagebam.com/image/fa59a3156576190
Firma di giomboLancia
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
Buonasera tutti! In questo periodo ho avuto davvero poco tempo per il forum (causa scuola e sport vari ) e perciò non ho potuto pubblicare i miei acquisti con le relative recensioni. Oggi ho un po' di tempo per pubblicare delle sintetiche recensioni (ma comunque utili, sia chiaro! ) degli ultimi acquisti. In questo periodo ho acquistato ben 11 modelli in 1:18 di cui uno davvero speciale. Per non "inquinare" troppo il topic "ultimi acquisti 1:18", ho deciso che posterò qui le foto e le recensioni degli ultimi acquisti fatti in questi due mesi.
SCHEDA DEL MODELLO Marca: Maserati Modello: Ghibli Spider Anno: 1967 Produttore: Minichamps Gmbh Questo, a dir la verità non è un ultimo acquisto, infatti l'ho acquistato più di un anno e mezzo fa ma non lo avevo mai recensito. Il modello è un po' vecchiotto e sente il peso degli anni. I piolini dei fari, i pneumatici plasticosi e le prese d'aria approssimative ci fanno capire che il modello non può più competere con gli attuali Minichamps. Gli interni sono buoni nonostante il pavimento sia stato riprodotto con una plastica ruvida che simula malamente la moquette. La plancia e il cruscotto, invece, soddifano e sono piuttosto curati. Discreto il motore, come pure il bagagliaio. Tutto sommato un modello discreto, che se trovato scontato (io l'ho pagato 48 Euro) vale la pena comprarlo, soprattutto perchè la Ghibli è un' auto stupenda e Minichamps è stata l'unica a riprodurla.
SCHEDA DEL MODELLO Marca: Aston Martin Modello: DB5 Anno: 1963 Produttore: AutoArt Acquistato qualche settimana fa a Padova a 50 Euro, la DB5 è un modello che ormai non si trova quasi più. Uscito più di 10 anni fa, è ormai molto difficile da trovare. Ed infatti le finiture dimostrano l'anzinità della riproduzione: ganci delle portiere a vista, la moquette degli interni c'è ma è molto poca e i piolini dei fari posteriori sono molto evidenti. L' esterno si presenta comunque abbastanza bene: Le linee sono state riprese bene, le cornici dei finestrini e del parabrezza sono state riportate in plastica, ben riprodotta la mascherina, curata la riproduzione dei fari. Deludenti i cerchi che, seppur corretti sono di aspetto molto plasticoso. Il difetto è però perdonabile poiché, come detto prima, il modello ha diversi annetti sulle spalle. Gli interni sono fedeli all'auto originale ma sono un po' approssimativi: Il cruscotto è stato semplicemento tampografato e pure malamente, la pedeliera e il volante sono stati sistemati non pensando all'occhio del collezionista, infatti sono evidenti alcuni difetti di assemblaggio. Anche il tetto non soddisfa ed è piuttosto scarno. Finiture del baule nella norma, mentre il motore non è male edè stato rifinito discretamente. In conclusione un modello forse non eccezionale ma comunque da acquistare visto anche l'originalità del soggetto (se trovato a buon prezzo).
Firma di giomboLancia
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
Collezione invidiabile: la Beta berlina 1/24 azzurrina in primis, poi la 128 QR (mi mangio le mani a non averla presa), bella la 124, la 404 e la DS 1/18. Complimenti
Regione Piemonte ~Prov.: Torino ~ Città: Torino ~ Messaggi: 1754 ~ Membro dal: 18/07/2009 ~ Ultima visita: 20/05/2024
Ringrazio Lancia/Alessandro e Giuseppe per i complimenti.
Ecco altri due acquisti
SCHEDA DEL MODELLO Marca: Chevrolet Modello: Corvette Anno: 1963 Produttore: AutoArt La Corvette del '63 è una delle Corvette più particolari della storia e proprio per questo motivo che l'ho acquistata in scala 1/18. Il modello non recentissimo e lo dimostrano le diverse economie presenti nel modello. Ma andiamo con ordine. Le linee affusolate della Corvette sono state riprese molto bene e la verniciatura esterna è ottima. Non sempre all'altezza del blasone le finiture: Le gomme sono fin troppo morbide e facilmente deformabili, i cerchi sono d'aspetto plasticoso e la targa è assente. Buono il tappo del serbatoio e i fari a scomparsa mentre le varie scritte “Corvette” sono fotoincise. All'interno vengono alla luce diverse economie: L'abitacolo ha un aspetto piuttosto plasticoso accentuato dal rosso. I sedili potevano riprodurli in pelle oppure in un materiale più “pregiato” mentre il volante è di una fragilità allucinante e le alette parasole sono fisse. Per pro il cruscotto è ben riprodotto e rifinito, il pavimento è in tessuto e i pannelli porta sono piuttosto dettagliati. Il motore è ben riprodotto e rifinito anche se, come al solito, manca di qualche dettaglio. Il modello è stato riprodotto in serie limitata (6000 Esempolari ) e anche se è uscito qualche tempo fa, i prezzi sono alti. Io l'ho acquistato al Salone di Francoforte a 70 Euro....Il prezzo giusto secondo me! I 120 Euro richiesti in diversi siti e su Ebay sono troppi. Le economie sono diverse e non sempre perdonabili. Complessivamente comunque, un modello buono che riproduce una delle Corvette più affascinanti della storia.
SCHEDA DEL MODELLO Marca: Chevrolet Modello: Corvette Anno: 1970 Produttore: AutoArt Altra Corvette, questa volta del 1970. A differenza di quella del 1963, questa è più sinuosa e dalle linee più morbide ma sempre piuttosto aggressive. Il modello è di recentissima produzione ed è stato prodotto in serie limitata in 6000 esemplari. L'esterno è ottimo: Le linee sono state riprese perfettamente, i cerchi sono corretti e di bell' aspetto e il tettuccio asportabile è stato riprodotto e s'incastra e si monta con facilità. Per contro per, la serratura delle portiere è stata solo tampografata. E le prese d'aria sul vivino al parabrezza e posteriori sono state solamente pitturate. Gli interni sono piuttosto belli e dettagliati: Il cruscotto è molto preciso, le cinture di sicurezza sono state riportate correttamente e i sedili, pur essendo riprodotti in semplice plastica sono di aspetto gradevole. Peccato che le alette parasole siano fisse ( e riprodotte in plastica di bassa qualità) e il motore sia un po' approssimativo. In conclusione un modello più che buono anche se si poteva fare di più. L'assenza della quarta apertura del modello reale semplifica il lavoro dei progettisti e degli operai e perciò mi sarei aspettato qualche economia in meno e qualche rifinitura in più.
Modificato da - giomboLancia in data 26/11/2011 21:11:13
Firma di giomboLancia
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
ciao Giomboooo che belle queste due Corvette , come sempre è un paicere leggere anche le tue schede sembra di leggere quelle di 4ruote eheh sei sempre perfetto
Firma di giuseppas
collezioni modellini 1/43 e 1/18- Autoart, BBR, Cmc, Ertl, Minichamps, Schuco, Norev, Sun Star, Looksmart.
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Napoli ~ Messaggi: 2460 ~ Membro dal: 05/07/2010 ~ Ultima visita: 14/03/2023
SCHEDA DEL MODELLO Marca: BMW Modello: 535i E34 Anno: 1989 Produttore: Minichamps Gmbh La 535i by Minichamps è stata riprodotto diversi anni fa, ma nonostante ciò ha molte frecce al suo arco. L'esterno è stata riprodotto complessivamente bene: Soddisfano le cornici dei finestrini (che seppur solamente pitturate, è stata utilizzata una verniciatura brillante che rende molto bene ), i cerchi sono corretti e tubi di scarico sono stati riprodotto con plastica argentata di buona qualità. Ottima la presenza in metallo della serratura della chiave del bagagliaio, bene la scritta “535i” fotoincisa. La vera pecca del modello sono i piolini dei fari (piuttosti evidenti) e la mascherina plasticosa che svelano l'anzianità della riproduzione. Gli interni sono di buon livello: a parte il pavimento che è stato riprodotto in plastica ruvida anziché moquette ( difetto perdonabile ), soddisfano i sedili (riprodotti in plastica di buona qualità), le cinture di sicurezza (riprodotte in tessuto) e la strumentazione. Delude l'approssimazione del soffitto. Molto buono anche il motore: Non si può certo gridare al miracolo, ma è stata riprodotto correttamente e i dettagli non mancano. Ottima sia la vernicitura che l'assemblaggio. In conclusione un modello sicuramented'acquistare per due motivi: Il primo, è che la 535i E34 non è stata riprodotta da nessuno e perciò il Modello Minichamps è un “inedito”, secondo, la qualità complessiva è ancora soddisfacente nonostante siano passati parecchi anni dalla data di lancio sul mercato.
Firma di giomboLancia
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza