Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Cari amici, ieri ho controllato dopo anni i modelli della collezione Car collection e mi sono accorto che la BMW x5 e tutta piena di bolle sulla verniciatura, come mai? mentre il 90% degli altri modelli presenta, guardando la superficie in cotroluce, dei puntini sulla verniciatura..non so se c'eran già al momento dell'acquisto o sono spuntati da qualche anno. Lo stesso problema dei puntini in rilievo sulla verniciatura l'ho riscontrato sull'opel kadett coupè della detail cars e sulla mercedes classe A della Herpa scala 1/43 acquistate nel 1998. I puntini si presentano o sparsi nella superficie o a gruppi. Sono difetti di vernciatura dovuti alla fabbricazione al tempo oppure sono spuntati in questi anni? mi sta passando la voglia di collezionare modelli temo che la vernice si stacchi... Potete controllare se anche nei vostri modelli riscontrate tali difetti? è preoccupante?
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: catania ~ Messaggi: 856 ~ Membro dal: 07/01/2009 ~ Ultima visita: 25/01/2025
Beh guarda succede anche a me, con molti Starline e anche con la 166 Solido, e chissa' quanti altri che non ho ancora controllato!!!!Io ho dato la colpa al fatto che la mia è una casa molto umida, ma a questo punto non so'!
Città: Pisa ~ Messaggi: 380 ~ Membro dal: 04/01/2006 ~ Ultima visita: 05/03/2021
E' un problema che stiamo evidenziando un pò tutti su modelli datati e non. Per esempio ho acquistato dall'edicola francese una Fiat 2800 Vittorio Emanuele III. Già presentava i difetti da te denunciati e provando a passare della pasta abrasiva per cercare di eliminarli le bolle si sono aperte scoprendo il metallo nudo. Ho sverniciato completamente il modello e solo per avergli passato il gel sverniciatore la scocca si è divisa a metà. Nel mio caso imputo i difetti al cosidetto METAL FATIGUE . Giuseppe
Arghhh ma allora tutti i puntini sula vernice sono sintomi di metal fatigue??? i miei poveri 1600 modelli allora sono condannati...neanche di tutti i soldi che ho speso nel comprarli ahimè
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: catania ~ Messaggi: 856 ~ Membro dal: 07/01/2009 ~ Ultima visita: 25/01/2025
Non so se tutti i modelli ch presentano questi difetti abbiano il metal fatigue...o se si si tratti di problemi relativi solo alla vernice. A me è capitato con un'Alfetta GTV alfa sport collection (quella blu), faceva parte di un "lotto" di modelli che avevo mollato temporaneamente in cantina in attesa di essere venduti, dunque un'ambiente umido, una mossa non proprio geniale, lo ammetto...tutti gli altri (incluse fiat norev promo) non hanno avuto problemi, su quell'alfa sono comparse miriadi di "bollicine" (la situazione è peggiorata alla grande quando ho portato quel modello "all'aria aperta" ). In misura minore mi sta capitando la stessa cosa con una Abarth 1000 (che quando comprai dovetti tenere 10 giorni su un davanzale, nella speranza che si attenuasse la puzza fetente di solvente che aveva addosso!!), a differenza dell'alfetta è sempre stata tenuta in vetrina...incrocio le dita per la tenuta a lungo termine dei miei edicolosi...sgratt sgratt!
Modificato da - Shamal 84 in data 20/10/2010 12:55:52
Firma di Shamal 84
Regione Puglia ~Prov.: Estero ~ Città: Estero ~ Messaggi: 5647 ~ Membro dal: 08/11/2007 ~ Ultima visita: 05/02/2025
Highlander Car Collection ... "ne resterà soltanto uno"
Io ne ho alcuni della serie, la prima uscita (Skyline, 131 Abarth, Land Rover, Mustang e qualche altra che non ricordo al momento), ma non presentano problemi di sorta (per ora, corna facendo ).
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
ho dato una rapida occhiata ai modelli che sono fuori dalle scatole (ad esempio quelli di auto italiane hachette) per ora non hanno nulla...ma di quelli mi importa relativamente... Secondo me se li teniamo nelle teche o dentro il loro blister soffrono molto meno in quanto non dovrebbe entrare l'aria e subiranno meno l'umidità...almeno credo
Regione Umbria ~Prov.: Perugia ~ Città: Città di Castello (Pg) ~ Messaggi: 15442 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: Oggi
I modelli li ho sempre tenuti nella vetrina della mia libreria dentro le loro scatole originali e gli edicolosi sempre dentro i blister per evitare che ci vada la polvere. Questi problemi li ho riscontrati su Car Collection Del Prado, Detail Cars, Herpa, 100 Anni di auto italiane DeAgostini ed Edison, Auto Americane. I modelli di Fiat story, Lancia story, Taxi Collection Brumm, Bang, Best e Solido non presentano problemi e neanche tutti i miei obsoleti Mebetoys, Politoys Corgi Dinky e Mercury. Dovrò controllare ancora più approfonditamente tanti altri modelli... Comè Possibile che nel 2010 si debba avere paura ad acquistare modellini?? I modelli di 40 e 50 anni fa che ho non hanno alcun problema, mentre questi comprati tra il 1995 e il 2006 presentano questi puntini che non fanno presaggire nulla di buono
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: catania ~ Messaggi: 856 ~ Membro dal: 07/01/2009 ~ Ultima visita: 25/01/2025
Ho notato la cosa e ne ho già parlato alcune volte. Secondo me la maggior parte delle bolle sono dovute a problemi di venricatura, in particolare a scocche non ben sgrassate. Ho sverniciato un paio di Alfetta 1972 Dea che avevano bolle ed imperfezioni di vernice varie ma la carrozzeria è assolutamente sana. Casi di metal fatigue su modelli recenti, a parte la Fiat 2800 che dovrebbe essere d'orgine Ixo, li conosco solo su alcuni lotti di produzione Norev.
Firma di ale ale
"A me l'ostetrica mi ha portato con il Porsche 911 Carrera" Gioele Dix
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 3285 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 17/02/2024
Ho l'intera Car Collection, e come sprintgt ho il problema proprio sulla BMW x5: comunque il problema si e' presentato quasi subito su questo modellino, ormai sono parecchi anni che lo sto monitorando, ma ormai e' un bel po' che si e' fermato. Nessun altro modellino di Car Collection ha il problema. Sugli altri edicolosi che ho, principalmente Hachette, non si e' verificato il problema.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Ardea ~ Messaggi: 1985 ~ Membro dal: 27/12/2005 ~ Ultima visita: Ieri
Il problema delle bolle evidenti ce l'ha solo la BMW X5, mentre gli altri modelli della Car collection presentano solo dei puntini sulla vernice che si notano solo guardando la superfice in controluce..
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: catania ~ Messaggi: 856 ~ Membro dal: 07/01/2009 ~ Ultima visita: 25/01/2025
Mi inserisco qui per segnalare che TUTTE le Porsche Collection nella vetrinetta apposita, presentano dei piccolissimi avvallamenti sulla mensola, in corrispondenza dell'appoggio delle ruote. Quest'ultime non sono danneggiate e le mensole riportano addirittura il calco della ruota. Sembra proprio l'asfalto d'estate. sara' stato il caldo, ambiente senza aria condizionata, ma insomma...Attenzione a staccarle, gia' perchè i modellini sono proprio attaccati per le ruote. Ciao a tutti
Prov.: Roma ~ Città: ROMA ~ Messaggi: 22 ~ Membro dal: 22/10/2008 ~ Ultima visita: 02/08/2022
We! E che sta succedendo? Devo controllare le mie, ma da quello che scrivete sembra che i modellini siano ormai da casa di riposo...prossimi all'obitorio!
Firma di lucio76
iacovino luciano
Prov.: Matera ~ Città: ferrandina ~ Messaggi: 446 ~ Membro dal: 09/09/2008 ~ Ultima visita: 25/02/2025
Io devo dire di aver notato proliferazioni copiose di bolle quest'estate al mercatino sul banco di un amico e sostanzialmente solo su modelli Alfa Sport Collection (in particolare ricordo su 33 sc, 2000 gtam, accenni sulla 1900) nuovi in blister "cotti" al sole; lasciandoli poi raffreddare le bolle sparivano ma rimanevano comunque segni sul modello. Ricordo anche una Delta 1/24 di Quattroruote finita così, sempre dopo cottura al sole. Ho visto anche modelli forze dell'ordine DeA nuovi in blister lasciati sotto al sole ma l'unico problema notato consisteva nella deformazione della basetta, sembrerebbero quindi più resistenti. I miei modelli sono tutti tenuti in casa e non ho problemi di umidità; in parte sono esposti in bacheca (Polizia e Carabinieri) ma quasi tutti sono stati aperti e riposti poi in blister, ora stipati in scatoloni ma sempre tenuti in casa. A parte i cerchi "appiccicosi" delle ruote di alcune Rally collection (Stratos, Escort MKII e Porsche 911) non ho mai riscontrato problemi. Certo questi racconti fan preoccupare, grazie a Dio faccio solo edicolosi perchè se collezionassi modelli più costosi e tra qualche anno dovessi trovarmeli tutti andati a ramengo... =__=
Regione Piemonte ~Prov.: Vercelli ~ Città: Vercelli ~ Messaggi: 73 ~ Membro dal: 04/02/2006 ~ Ultima visita: 05/04/2024
State tranquilli, solo qualche raro modello col tempo si deteriora, successe in passato con le Dinky, Marklin, Rio, Idea, Dugu, Nacoral... Non tutti gli esemplari di un modello si deteriorano, solo uno ogni tanto, penso dipenda da qualche errore di produzione nella fase di pressofusione. Comunque non riguarda solo le edicole ma tutti i modellini, anche quelli piu' costosi, il metallo e' lo stesso...
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 1032 ~ Membro dal: 16/01/2008 ~ Ultima visita: 21/10/2015