Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
A quanto ne so per il momento non c'è niente di nuovo e probabilmente non ci sarà più nulla di nuovo, nuvoloni scurissimi si addensano sulle raccolte da edicola, a quanto ne so, DeAgostini si sarebbe defilata dalle raccolte modellistiche così come Fabbri, Hachette è l'unica rimasta ancora in ballo ma non credo ancora per molto, le ragioni sarebbero molte, dalla normativa fiscale, alla crisi economica fino ad arrivare alla quasi mancanza di tematiche capaci di riscuotere un certo successo su cui puntare. Per molti anni questo periodo è stato foriero di novità. Ma per la proma volta dopo anni non ci sarà nulla di nuovo da spulciare sotto l'ombrellone.
Firma di _shark_
Regione Sicilia ~Prov.: Catania ~ Città: Catania prov. ~ Messaggi: 752 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 02/02/2013
per me hanno perso un'occasione a non proporre una Alfa Romeo collection per il centenario in scala 1/43 con tutti e dico TUTTI i modelli della casa,credo che la maggior parte delle persone le avrebbe prese anche senza fascicolo allegato,io per primo
Regione Toscana ~Prov.: Livorno ~ Città: PIOMBINO ( LI ) ~ Messaggi: 9112 ~ Membro dal: 02/02/2007 ~ Ultima visita: 03/03/2025
purtroppo non vedo nulla di nuovo all'orizzonte, a parte la collection Alfa in 1/24, altro non ci sia!!! comunque speriamo che qualcosa si muova, ma credo che fino a primavera poco si farà
Prov.: Milano ~ Città: Milano ~ Messaggi: 113 ~ Membro dal: 27/12/2008 ~ Ultima visita: 14/12/2022
per me hanno perso un'occasione a non proporre una Alfa Romeo collection per il centenario in scala 1/43 con tutti e dico TUTTI i modelli della casa,credo che la maggior parte delle persone le avrebbe prese anche senza fascicolo allegato,io per primo
Guarda che l'allegato è il modellino, non il fascicolo, così possono sfruttare l'iva al 4% per l'editoria, altrimenti sarebbe del 20%. Per questo (ammesso sia vero) i produttori di modelli sarebbero contrari.
Modificato da - max1957 in data 31/07/2010 22:01:40
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Binasco ~ Messaggi: 1616 ~ Membro dal: 01/03/2006 ~ Ultima visita: 02/04/2025
Quoto il mio quasi omonimo max1957. Il fascicolo è il "cavallo di Troia" per poter vendere i modellini nelle edicole, facendoli passare per "allegati" al fascicolo stesso, e sfruttando l'IVA al 4%, come per i giornali, anzichè al 20% dei modelli in negozio.
Riprendendo il discorso di Sebloeb sull'Alfa: se non è stata colta da nessuno l'occasione del Centenario per proporre una raccolta 1/43 delle auto del Biscione (tematica sempre "acchiappante" per gli appassionati), vuol dire che le collezioni da edicola in generale potrebbero avere i giorni (o al massimo i mesi) contati, estinguendosi man mano che quelle ancora in essere si concluderanno.
Firma di MASSIMO57
MASSIMO57
Prov.: Verona ~ Città: VERONA ~ Messaggi: 312 ~ Membro dal: 03/01/2010 ~ Ultima visita: 02/04/2025
guarda che lo sapevo il mio era solo un modo di dire se hai visto ho messo l'occhiolino. ma che siete diventati tutti professori??
Miiii...iiiii....iiiiii.....ma sei proprio un livornese!!!Ti assicuro che molti pensano che l'allegato sia il fascicolo, saresti stato in buona compagnia...RANGESS...(in milanese ARRANGIATI)
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: Binasco ~ Messaggi: 1616 ~ Membro dal: 01/03/2006 ~ Ultima visita: 02/04/2025
Anche io avrei voluto una Alfa Romeo Story Collection per il centenario in scala 1/43 con tutti i modelli dalle origini ai giorni nostri. Peccato che a nessuno sia venuto in mente di proporla. Hanno deciso di farla solo in scala 1/24 ma che non ha lo stesso seguito della scala 1:43. E' vero che in negozio c'è ne sono di alfine in 1:43 ma anche anche in questa scala ci sono diversi inediti e trattandosi di una raccolta ufficiale i collezionisti di modelli italiani e gli alfisti in particolare le comprerebbero. La De Agostini ha proposto una collezione sui Carabinieri e Polizia potrebbe proporne una simile sulla Guardia di Finanza sfruttando intelligentemente alcuni di quei stampi usati per le altre Forze di Polizia. Si potrebbe fare anche una raccolta simile a quella che fece la Del Prado alcuni anni fa (CAR COLLECTION) con le principali auto del mondo (magari più curate e con qualche inedito) e magari anche una raccolta sulle auto da rally tipo le vincenti San Remo. Se vogliono proporre qualcosa le varie case editrici potrebbero trovare qualcosa di interessante per i collezionisti.
Firma di stabiae
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Castellammare di Stabia ~ Messaggi: 1335 ~ Membro dal: 24/06/2008 ~ Ultima visita: 16/11/2022
Alfa75TS
automodellandonissimo
Inserito il - 01/08/2010 : 10:10:36
Per me le case editrici qualcosa devono inventare...
Il mio giornalaio dice che da quando i quotidiani sono On Line di cartacei ne vende la metà, i film non li tiene più (la gente li scarica), i periodici ne vende sempre meno....
L'unica cosa che vende sono le collezioni e servizio arretrati sempre di riviste e collezioni....
E poi il mio edicolante sta proprio vicino il parcheggio sottointerrato al centro storico ad Assisi, non sta su una stradina poco conosciuta....
Modificato da - Alfa75TS in data 01/08/2010 10:11:14
Boh, qui da me negli ultimi anni hanno chiuso macellerie, drogherie, benzinai, negozi di abbigliamento, fornai, bar, fruttivendoli... Ma non ho mai visto chiudere un'edicola
Regione Emilia Romagna ~Prov.: Modena ~ Città: Modena ~ Messaggi: 2220 ~ Membro dal: 24/08/2007 ~ Ultima visita: 27/03/2025
Hachette mesi fa aveva proposto un sondaggio in homepage per raccogliere le preferenze su eventuali future proposte. Se la memoria non mi inganna, la proposta che ha avuto maggiori consensi era "Auto dei film d'azione", o qualcosa del genere. Magari a settembre uscirà qualcosa di nuovo. Ciao!luca77
Prov.: Milano ~ Città: CINISELLO BALSAMO ~ Messaggi: 455 ~ Membro dal: 25/08/2006 ~ Ultima visita: 09/12/2016
Ce n'è pronta una della Hobby&Work che uscirà a Settembre: 150 uscite ... "Rottami per recupero pezzi" ... sono tutti i modellini invenduti perchè fallati o rotti durante il trasporto.
I fascicoli raccolti costituiranno un'opera in 5 volumi sulla storia degli sfasciacarrozze.
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
...Eheheheheh...in arrivo c'è anche la prima raccolta edita dalle "Edizioni Vaticane"...saranno trattati i modellini delle più belle auto costruite fino ad oggi e la Collection si intitolerà : - "Le auto della Mad0nna"
Modificato da - leestat in data 03/08/2010 00:05:58
Prov.: Livorno ~ Città: livorno ~ Messaggi: 2287 ~ Membro dal: 22/04/2009 ~ Ultima visita: 03/04/2025
Oggi in edicola ho visto la prima uscita di una nuova raccolta sui mezzi di escavazione, con allegato modellino di ruspa Volvo... Se può interessare a qualcuno
Firma di Fiat Stilo
C'est pas ma faute à moi... [Alizée]
Prov.: Vicenza ~ Città: Vicenza ~ Messaggi: 1160 ~ Membro dal: 18/11/2006 ~ Ultima visita: 19/10/2021
Ma dalla segnalazione di Sprintgt sembrano gli stessi modellini venduti nei negozi (non ricordo il nome) con scatole giallo scuro e nero, proprio come i Caterpillar?
Almeno è un segnale che che gli editori non sono proprio fermi ..... no???? Ma la Hobby e Work ......... ha mai fatto modellini statici.
Anche se per cose non inerenti al nostro Hobby è apparta una collana RBA, io è la prima volta che vedo questa casa editrice (apparte i modelli F1 che uscirono a suo tempo, e solo per sentito dire) ............. può essere un segno che gli editori non sono proprio fermi o che stanno facendo una turnazione??
Modificato da - kalle in data 07/08/2010 19:03:46
Prov.: Lucca ~ Città: Lucca ~ Messaggi: 4288 ~ Membro dal: 06/09/2007 ~ Ultima visita: 24/01/2016
beh! non sarebbe male vedere in edicola una collezione di vetture da Gp antecedenti il mondiale di F1. Tra Auto Union, Mercedes, Bugatti e ovviamente Alfa Romeo, solo considerando il periodo 30-40 ne uscirebbe una collezione interessante, magari con 1a uscita l'alfetta 158 del 37' con il cavallino rampante sui fianchi del cofano motore. che ne pensate?
Prov.: Frosinone ~ Città: valvori ~ Messaggi: 50 ~ Membro dal: 22/01/2008 ~ Ultima visita: 06/06/2017