Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ciao automodellanti, vi presento la mia collezione 1:24, qua ci sono quasi tutti i miei pezzi 1:24.
La mia tematica è 1:24 stradali, generalmente non da corsa, tuttavia nella mia collezione ci sono dei modellini che rappresentano versioni da competizione, più o meno realistiche, come la Metro, la Fuego, la Alpine, che ho aggiunto alla mia collezione per la rappresentazione dell'auto vera "civile", più che per la versione da competizione. Siccome non voglio togliere gli adesivi x mantenere il modellino originale, le tengo così. Quando ero piccolo però le Bburago con gli adesivi non mi piacevano, e glieli levavo... qualcuna si vede, tipo la R supercinque o la Patrol della Polistil.
Altri modellini, come il 131 Olio FIAT, li ho presi perchè mi piacciono come accoppiamento cromatico, o perchè mi piace in sè il modellino, pur non facendo parte rigorosamente della mia tematica.
Le ho disposte "a caso" perchè se le disponessi secondo un ordine, ogni volta che ne arriva una nuova dovrei spostare tutte le altre. E poi anche perchè in strada le macchine sono disposte casualmente, e siccome la mia tematica sono le auto stradali, quelle di tutti i giorni, di 30, 40 anni fa, a me piace disporle così, a caso, e ogni volta che ne tiro fuori una la rimetto in un altro posto, così che c'è un "ciclo", che nessun modellino finisce nelle ultime file.
L'IVECO Daily lo feci con le luci funzionanti in 3° media, 10 anni fa. Altri modellini provengono dalla mia infanzia e sono tenuti abbastanza bene.
La Golf grigia è stata la mia prima 1:24, a 2 anni anche meno, la immergevo in mare, nella sabbia... la vernice è venuta via, anche le portiere, stranamente l'adesivo sullo spoiler no!! ma non la voglio "rottamare" come altre , la tengo in vetrina in bella vista perchè è stata la prima 1:24.
Continua...
Firma di n/a
Prov.: Milano ~ Città: Provincia ~ Messaggi: 4408 ~ Membro dal: 13/05/2007 ~ Ultima visita: 06/04/2011
Anche a me piacciono molto, soprattutto i Polistil. In generale è una bella collezione variegata, hai fatto benissimo a mettere il tuo primo 1/24 in vetrina tra gli altri modelli, anche io tengo la mia prima macchinina li, d'altronde sarebbe un sacrilegio ammucchiarla in mezzo ai rottami . L'unica pecca è che mi danno l'impressione di essere un pò troppo ammucchiate.
Firma di Rallysta
-------------------- Le Majorette sono come le caramelle: Sono tante, colorate, attraenti e una tira l'altra. -------------------
Prov.: Roma ~ Città: Monte Porzio Catone ~ Messaggi: 5349 ~ Membro dal: 29/07/2009 ~ Ultima visita: 18/10/2022
Ha ragione, Dark, nel dire che è sempre piacevole vedere le collezioni di noi appassionati al modellismo. C'è la nostra infanzia, i nostri gusti, il nostro carattere e naturalmente ci sono i modelli, quelli più ricercati, quelli più comuni, quelli nuovi o quelli obsoleti.......ecco questa è la tua collezione, Roberto!! Non condivido, ma trovo originale la definizione che dai nel sistemare i tuoi modellini. E' simpatico pensare che ogni modellino non rimanga mai nell'ultima fila!
Alcuni modelli sono interessanti, come l'alfetta notata da Muma. Spiegaci come mai di quel colore, un pò ridicola, ma anche particolare.......è ora di portarla in prima fila!!
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
n/a
deleted
Inserito il - 16/06/2010 : 17:06:24
Grazie a tutti x i complimenti sulla mia collezione
L'Alfetta è riverniciata, nemmeno troppo bene, presa con la 131 seconda serie su ebay. Dalle foto dell'asta l'Alfetta sembrava arancione (era scritto che era riverniciata), ma quando ho aperto il pacco era di questo curioso rosa albicocca! era dei carabinieri, si vede perchè dentro è blu e ha i fori x i lampeggianti stuccati. Per ora la lascio così perchè non ho voglia di riverniciarla, e anche perchè questo colore, tamarro anni '70, così particolare, mi piace! ci vorrebbero i coprisedili zebrati Non cel'ha nessuno un'alfetta rosa!
@ Luca 84: l'Alpine V6 probabilmente era livrea "Jet", però x maggiori informazioni devi chiedere al suo ex proprietario, Tommaso (foxterrier84), che ha anche dipinto i fanali posteriori
@tommaso: l'alfa 33 burago non ricordo se aveva gli adesivi o meno! so che le ruote gialle sono le sue, una volta le scambiai, le misi su quella dei Carramba ma non ci stavano bene. Non mi pare comunque di ricordarla con gli adesivi.
ecco la seconda parte della collezione. Altri modelli della mia infanzia, tenuti bene, alla 205 da piccolo tentavo con tutte le mie forze di togliere la ruota di scorta sul tetto, ma non ci sono riuscito! meno male Il Cav. Besana deve aver pensato anche a questo!
La RR Silver Cloud è leggermente fuori scala (1:30) ma pur sempre nella tematica.
Ultimo piano della vetrinetta, con i modelli che mi piacciono di meno, alcune Ferrari e modelli molto diffusi.
Ecco ora le (poche) scatolate:
Motorama italiane.
VW Maggiolino cabrio, con capotte aperta e chiusa, quello che avevo da piccolo si è perso. Questo arriva da UK. IVECO Campagnola, mi piace la scatola e la tengo in scatola! Regata... una dei migliori 1:25.
Schabak, che arrivano dalla Germania (ebay.de), prese su consiglio di Fabrizio - CN! Ho anche i pezzi di cartone che mancano alle scatole delle due Scorpio, ma li ho tolti perchè non sono niente di che. Quello della Orion l'ho tenuto perchè c'è su la foto del modello.
Ah, nelle foto manca una Tipo rossa (alla quale tolsi gli adesivi da piccolo) ed un acquisto di Novegro, che posterò prossimamente! Con queste sono tutte le 1:24 che ho.
Modificato da - n/a in data 16/06/2010 18:51:40
Firma di n/a
Prov.: Milano ~ Città: Provincia ~ Messaggi: 4408 ~ Membro dal: 13/05/2007 ~ Ultima visita: 06/04/2011
scherzi a parte, non è facile da trovare di quel colore al contrario delle due rosse (prima e seconda serie) al pari della grigia è più difficile da reperire, quindi, chapeau
(se inoltre penso che ce l'avevo da piccolo e fece la fine di molte... )
Belle,ma il Ferrari Brummel è un Burago kit o un montato?
Ma kit già montato o con decals adesive? perche io l'ho preso dall'amico Luigi (assieme ad altre che appena possibile posterò) ma è un kit....
Grazie
Firma di luca84
"Dai diamanti non nasce niente,dal letame nascono i fiori" (F. De Andrè)
Prov.: Cuneo ~ Città: Saluzzo ~ Messaggi: 3140 ~ Membro dal: 24/02/2010 ~ Ultima visita: 10/06/2015
n/a
deleted
Inserito il - 19/06/2010 : 15:25:49
io ricordo che me le hanno regalate montate con scatola (la scatola bburago di quegli anni, non ricordo se aveva qualche scritta particolare, ma non mi pare), ora la scatola non c'è più!