Autore |
Discussione  |
Keep-all
iperautomodellante

    

 |
Inserito il - 03/04/2010 : 00:00:02
|
E' vero, anch'io ho constatato la tua annotazione!  Forse l'ordinamento dei modelli Fiat è stato fatto da persona diversa. 
Alberto
|
|
Ubi major, minor cessat  Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.  |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 4859 ~
Membro dal: 27/11/2007 ~
Ultima visita: 21/11/2024
|
 |
|
Luciocabrio
Amministratore
   
    
AM Staff

 |
Inserito il - 03/04/2010 : 09:12:52
|
il volume della fiat è pure più vecchio...non sono stati fatti in contemporanea...infatti arriverà fino all 99 e basta mi sembra
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15446 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Mister
automodellantone
  

 |
Inserito il - 24/04/2010 : 12:51:50
|
Stamattina ho preso il II volume sulla Fiat. Come hanno fatto notare maco e sebloed a proposito del primo, anche questo volume è molto confusionario, le vetture sono trattate in ordine esclusivamente cronologico e non per modello, e tutto questo rende molto dispersiva la lettura. Per farvi un esempio la prima scheda sulla 127 è a pagina 34 e l'ultima a pagina 180, ancora peggio per la Panda le cui schede sono disseminate tra pagina 124 e pagina 332.
Da segnalare che nella trattazione di Uno e Duna si parla anche della Mille e dell'Elba.
PS: Confermo che si arriva fino al '99, gli ultimi modelli trattati sono Strada, Punto II e Ulysse I Restyling.
|
Modificato da - Mister in data 24/04/2010 12:53:13 |
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Palermo ~
Città: Palermo ~
Messaggi: 1359 ~
Membro dal: 10/07/2008 ~
Ultima visita: 03/11/2013
|
 |
|
n/a
deleted

    

 |
Inserito il - 24/04/2010 : 13:13:06
|
A parte l'impaginazione com'è il fascicolo? schemi tecnici? spaccati del motore? o le solite foto ufficiali dei modelli?
|
|

|
|
Prov.: Milano ~
Città: Provincia ~
Messaggi: 4408 ~
Membro dal: 13/05/2007 ~
Ultima visita: 06/04/2011
|
 |
|
Mister
automodellantone
  

 |
Inserito il - 24/04/2010 : 13:35:54
|
Di foto ufficiali ce ne sono tantissime, ma non mancano gli schemi tecnici ed i disegni in trasparenza dei motori. Sfogliando il volume, ho visto gli spaccati dei motori diesel montati su Ritmo ed Argenta, i disegni con la disposizione degli organi meccanici di Croma Turbo ed Uno 3p, ed è molto carina la pagina con i disegni di tutti i dispositivi che caratterezzavano la Regata ES.
|
|
|
Regione Sicilia ~
Prov.: Palermo ~
Città: Palermo ~
Messaggi: 1359 ~
Membro dal: 10/07/2008 ~
Ultima visita: 03/11/2013
|
 |
|
n/a
deleted

    

 |
Inserito il - 24/04/2010 : 18:14:35
|
beh allora diventa interessante. non so se prenderlo comunque, dato che ho un pò di quattroruote anni '80. però se costa 6.90 €, quasi quasi lo prendo.
|
|

|
|
Prov.: Milano ~
Città: Provincia ~
Messaggi: 4408 ~
Membro dal: 13/05/2007 ~
Ultima visita: 06/04/2011
|
 |
|
sebloeb
iperautomodellante
  
    

 |
Inserito il - 06/05/2010 : 21:32:36
|
guardando il volume sono arrivato alla sezione dedicata all'ultima serie della 128,c'è una foto grande di 3/4 anteriore sinistra di quella che sembra un CL,bene mi sono cascati gli occhi sul tappo del serbatoio,andate a vedere dov'è!!!non ha lo sportellino ed è molto piu' in alto,inoltre nella targhetta in fondo alle fiancate c'è solo scritta la cilindrata e non anche l'allestimento,ma cheè una foto di una preserie??
|
|
|
Regione Toscana ~
Prov.: Livorno ~
Città: PIOMBINO ( LI ) ~
Messaggi: 9113 ~
Membro dal: 02/02/2007 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
giomboLancia
automodellandonissimo
   

 |
Inserito il - 26/05/2010 : 15:43:01
|
Arrivato oggi il 1° volume riguardante la Lancia. Noto una certa approssimazione nel descrivere e nel rappresentare le vetture: Le foto sono piuttosto poche in confronto al numero dell' Alfa e sono piuttosto disordinate.Poi hanno messo l'Autobianchi A112 nel mezzo del libro quando proprio non centrava niente (era in mezzo tra la Fulvia e la Gamma). In più le foto sono pochine: la Gamma II serie viene fatta vedere solo di posteriore!. Per 6,80 Non è male ma, mi sarei aspettato di più da Quattroruote. Forse sono cosi impegnati con alfa Story e non hanno tempo?
|
Modificato da - giomboLancia in data 26/05/2010 15:43:31 |
|
LANCIA 4EVER!! Lambda, Flaminia, Aurelia, Flavia, Fulvia, Montecarlo, Stratos, Delta, Thema... 1907 - in corso.... oltre 100 anni di bellezza ed eleganza
COLLEZIONARE: AutoArt, Kyosho, Revell, Elite, ERTL,M Highway 61, Norev, Signature, Ricko, Minichamps, Neo Scale, Schuco, Starline, Rio, BBR, Look Smart. |
|
Regione Marche ~
Prov.: Pesaro-Urbino ~
Città: Fano ~
Messaggi: 1532 ~
Membro dal: 09/12/2009 ~
Ultima visita: 05/01/2022
|
 |
|
n/a
deleted
   

 |
|
n/a
deleted
   

 |
|
Lancia1971
automodellandonissimo
   

 |
|
147
automodellantone
  

 |
Inserito il - 04/06/2010 : 22:42:49
|
Io ho preso sabato scorso il 1° volume Lancia. Li ho presi tutti finora e confermo che pure secondo me quello Fiat è più confusionario, però in effetti ha più lo stile da quattroruote, a livello di listino dell'anno... In fondo è un bel modo di ordinare anche i modellini delle fiat, no?
|
|
La mia collezione al 03/09/2023: 1:43 2656; 1:24/1:25 58; 1:16/1:18 18; altre scale 535. Ultimo acquisto modellistico: American Cars N. 93 - Pontiac GTO |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 1165 ~
Membro dal: 30/06/2007 ~
Ultima visita: 06/12/2023
|
 |
|
Discussione  |
|