Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari 550 Maranello 1:18 Maisto
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Die-cast
 DIECAST
 Ferrari 550 Maranello 1:18 Maisto
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore  Discussione Discussione Successiva  

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 28/03/2025 : 18:51:47  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao, riguardo la Ferrari 550 Maisto 1:18 che acquistai ormai quasi 30 anni fa, chiedo chiarimenti a chi lo sa sul fatto che alcune (come da diverse foto e "Modelli Auto" n. 24 del 1997) recano il rivestimento nero interno al cofano motore (con griglia presa d'aria esterna), mentre altre non recano tale componente, come la mia ed altre riportate sempre in rete. Hanno prodotto due serie diverse? In origine l'avevano e poi non sono più stati montati? Ciao, grazie.





 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2894  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi

Google Adsense


Mountain View

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 28/03/2025 : 19:00:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
la mia aveva il rivestimento interno cofano





 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15438  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Albe89
automodellandonissimo



Inserito il - 28/03/2025 : 19:09:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Albe89 Invia a Albe89 un Messaggio Privato Aggiungi Albe89 alla lista amici
Anche la mia che presi coi punti Shell (o meglio la prese mio papà) ha il rivestimento.





 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: (MI)  ~  Messaggi: 2702  ~  Membro dal: 13/01/2010  ~  Ultima visita: 28/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 30/03/2025 : 07:52:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Grazie a tutt'e due.
Che il modello sia stato progettato anche per non ricevere il rivestimento non c'è dubbio, poiché la faccia interna metallica del cofano reca il piccolo vano per bloccare l'asticella che lo tiene sollevato (ed è privo di eventuali incastri o dentini per alloggiare la copertura di plastica). Mi piacerebbe sapere come mai il doppio allestimento (anche "Modelli Auto n. 24 del '97 dove è confrontato con gli analoghi Burago e UT non scrive niente in merito). Ciao, grazie ancora.






Modificato da - 312 T in data 30/03/2025 07:53:13

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2894  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi.