Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Alfa Romeo Sport Collection 2025
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Alfa Romeo Sport Collection 2025
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 12

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 12/02/2025 : 21:38:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
512s ha scritto:
mentre il precedente si potrebbe identificare con la 155 che corse le ultime gare della stagione.


Sì, la 155 Martini della vecchia collezione, considerando configurazione aerodinamica e livrea, assomiglia alla versione che corse le ultime due gare (Interalagos e Suzuka). La 155 di Fisichella invece era la versione Mugello.








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 13/02/2025 : 09:20:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Grazie Scott.
Interlagos (scendere)
https://blogdocarelli.blogspot.com/...-itc-em.html
e Suzuka
http://hikurata.web.fc2.com/archive...tc/index.htm
Ciao.








Modificato da - 312 T in data 13/02/2025 09:22:25

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2853  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 13/02/2025 : 10:44:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Martino ha scritto:



questa è inedita? (non parlo di livrea ma di carrozzeria)








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15404  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 13/02/2025 : 11:44:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

questa è inedita? (non parlo di livrea ma di carrozzeria)

Sì, è inedita (in edicola). Nella vecchia collezione c'era la versione coda lunga del 1970








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 13/02/2025 : 12:10:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Scott ha scritto:

Luciocabrio ha scritto:

questa è inedita? (non parlo di livrea ma di carrozzeria)

Sì, è inedita (in edicola). Nella vecchia collezione c'era la versione coda lunga del 1970


e per quanto riguarda i modelli da negozio?(non obsoleti) diciamo dal 2000 in qua








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15404  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

illeader
automodellantone



Inserito il - 13/02/2025 : 12:40:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di illeader Invia a illeader un Messaggio Privato Aggiungi illeader alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:
e per quanto riguarda i modelli da negozio?(non obsoleti) diciamo dal 2000 in qua

So the TSM ha fatto un po' di 33, ma non so quali versioni








  Firma di illeader 
La Nikon con il grasso intorno
( [ O ] )

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1317  ~  Membro dal: 04/02/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 13/02/2025 : 14:49:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

Scott ha scritto:

Luciocabrio ha scritto:

questa è inedita? (non parlo di livrea ma di carrozzeria)

Sì, è inedita (in edicola). Nella vecchia collezione c'era la versione coda lunga del 1970


e per quanto riguarda i modelli da negozio?(non obsoleti) diciamo dal 2000 in qua

Questa è inedita anche nel diecast (su Google immagini c’è solo una foto sfuocata).








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2715  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

cg_76
automodellante



Inserito il - 13/02/2025 : 15:58:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cg_76 Invia a cg_76 un Messaggio Privato Aggiungi cg_76 alla lista amici
Mi sa che lo è anche negli speciali, dovrebbe avere le prese d'aria laterali a L. Se è così, l'ho fatta io poco tempo fa partendo da un kit bbr, a saperlo prima...








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~ Città: Bergamo  ~  Messaggi: 323  ~  Membro dal: 03/10/2016  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 13/02/2025 : 16:04:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
grazie a tutti,allor ami tocca prenderla!







 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15404  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 14/02/2025 : 07:12:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao.

cg_76 ha scritto:

... dovrebbe avere le prese d'aria laterali a L...

Sì cg_76, come sai le prese d'aria sono correttamente a L, sebbene non arrivino fino a terra interrotte dalla fiancata che raccorda i parafanghi anteriori e posteriori
https://www.racingsportscars.com/ph...9-14-001.jpg
contrariamente alla primissima configurazione inaugurata a Sebring
https://www.racingsportscars.com/ph...3-22-033.jpg
ed a quelle '70-'71
https://www.racingsportscars.com/ph...3-21-031.jpg
https://www.racingsportscars.com/ph...4-04-054.jpg

Personalmente trovo queste Alfa Romeo, fino alla 33/3 del '71, di una bellezza sconcertante ed irripetibile (poi la ricerca aerodinamica ha portato a linee più piatte e meno arrotondate), in linea coi canoni del tempo capaci di generare veri e propri momenti d'arte come le Porsche 907, 908 e 917, Ferrari 330 P3 e P4 nonché 312 P '69 e '71, Ford GT40, Matra 630 e 670, Alpine A220, Abarth 1000 e 2000 Sport, filanti ed armoniose pur nella loro apparente semplicità (non dimentichiamo che in strada circolavano, chi se le poteva permettere, le Miura, le Montreal, le 911, le Dino, le A110...). Ovviamente miei gusti personali.

Luciocabrio ha scritto:

... mi tocca prenderla!

Sì Luciocabrio, ritengo sia irrinunciabile sebbene come detto avrei preferito una versione impegnata nel Mondiale, ma va bene così, purché sia fedele (e pare lo sia); ho già lasciato in edicola la 33TT3 e la Giulia GTA.

Ciao.








Modificato da - 312 T in data 14/02/2025 07:39:08

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2853  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Scott
automodellandonissimo



Inserito il - 14/02/2025 : 08:42:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Scott Invia a Scott un Messaggio Privato Aggiungi Scott alla lista amici
Così a prima impressione la 33/3-69 mi sembra il modello migliore tra i primi 4







 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 2217  ~  Membro dal: 24/08/2007  ~  Ultima visita: 14/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 14/02/2025 : 09:33:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
312 T ha scritto:

Ciao.

cg_76 ha scritto:

... dovrebbe avere le prese d'aria laterali a L...

Sì cg_76, come sai le prese d'aria sono correttamente a L, sebbene non arrivino fino a terra interrotte dalla fiancata che raccorda i parafanghi anteriori e posteriori
https://www.racingsportscars.com/ph...9-14-001.jpg
contrariamente alla primissima configurazione inaugurata a Sebring
https://www.racingsportscars.com/ph...3-22-033.jpg
ed a quelle '70-'71
https://www.racingsportscars.com/ph...3-21-031.jpg
https://www.racingsportscars.com/ph...4-04-054.jpg

Personalmente trovo queste Alfa Romeo, fino alla 33/3 del '71, di una bellezza sconcertante ed irripetibile (poi la ricerca aerodinamica ha portato a linee più piatte e meno arrotondate), in linea coi canoni del tempo capaci di generare veri e propri momenti d'arte come le Porsche 907, 908 e 917, Ferrari 330 P3 e P4 nonché 312 P '69 e '71, Ford GT40, Matra 630 e 670, Alpine A220, Abarth 1000 e 2000 Sport, filanti ed armoniose pur nella loro apparente semplicità (non dimentichiamo che in strada circolavano, chi se le poteva permettere, le Miura, le Montreal, le 911, le Dino, le A110...). Ovviamente miei gusti personali.

Luciocabrio ha scritto:

... mi tocca prenderla!

Sì Luciocabrio, ritengo sia irrinunciabile sebbene come detto avrei preferito una versione impegnata nel Mondiale, ma va bene così, purché sia fedele (e pare lo sia); ho già lasciato in edicola la 33TT3 e la Giulia GTA.

Ciao.


Visto che siete enormemente più competenti di me su queste vetture... Aspetto il vostro parere prima di prenderla (riguardo alla correttezza del modello)
Anche perché devo vedere se da me si trova. Altrimenti tocca guardare ebay o il sito dell'edicola








 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15404  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 15/02/2025 : 20:24:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Presa oggi……








E sempre a proposito di gusci vuoti…….
Ma che è sta roba?
Giocattolo per piscialletto…….Altro che articolo da collezione per collezionisti adulti…….
Cara Centauria, non ci siamo proprio……








Modificato da - Martino in data 15/02/2025 21:16:59

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5780  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Ferrarissima
automodellantone


Inserito il - 15/02/2025 : 20:57:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ferrarissima Invia a Ferrarissima un Messaggio Privato Aggiungi Ferrarissima alla lista amici
Scott ha scritto:

Così a prima impressione la 33/3-69 mi sembra il modello migliore tra i primi 4


L'assenza della parte di motore a vista dal posteriore è purtoppo ingiustificabile e di conseguenza a mio parere non consente a questo modellino di essere considerato tra i più belli. Peccato.








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: Lanzo d'Intelvi  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/05/2017  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 15/02/2025 : 21:19:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Ferrarissima ha scritto:

Scott ha scritto:

Così a prima impressione la 33/3-69 mi sembra il modello migliore tra i primi 4


L'assenza della parte di motore a vista dal posteriore è purtoppo ingiustificabile e di conseguenza a mio parere non consente a questo modellino di essere considerato tra i più belli. Peccato.


E’ di una povertà disarmante……Stiamo arrivando in fondo al pozzo…..








  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5780  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 15/02/2025 : 21:24:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:

312 T ha scritto:

Ciao.

cg_76 ha scritto:

... dovrebbe avere le prese d'aria laterali a L...

Sì cg_76, come sai le prese d'aria sono correttamente a L, sebbene non arrivino fino a terra interrotte dalla fiancata che raccorda i parafanghi anteriori e posteriori
https://www.racingsportscars.com/ph...9-14-001.jpg
contrariamente alla primissima configurazione inaugurata a Sebring
https://www.racingsportscars.com/ph...3-22-033.jpg
ed a quelle '70-'71
https://www.racingsportscars.com/ph...3-21-031.jpg
https://www.racingsportscars.com/ph...4-04-054.jpg

Personalmente trovo queste Alfa Romeo, fino alla 33/3 del '71, di una bellezza sconcertante ed irripetibile (poi la ricerca aerodinamica ha portato a linee più piatte e meno arrotondate), in linea coi canoni del tempo capaci di generare veri e propri momenti d'arte come le Porsche 907, 908 e 917, Ferrari 330 P3 e P4 nonché 312 P '69 e '71, Ford GT40, Matra 630 e 670, Alpine A220, Abarth 1000 e 2000 Sport, filanti ed armoniose pur nella loro apparente semplicità (non dimentichiamo che in strada circolavano, chi se le poteva permettere, le Miura, le Montreal, le 911, le Dino, le A110...). Ovviamente miei gusti personali.

Luciocabrio ha scritto:

... mi tocca prenderla!

Sì Luciocabrio, ritengo sia irrinunciabile sebbene come detto avrei preferito una versione impegnata nel Mondiale, ma va bene così, purché sia fedele (e pare lo sia); ho già lasciato in edicola la 33TT3 e la Giulia GTA.

Ciao.


Visto che siete enormemente più competenti di me su queste vetture... Aspetto il vostro parere prima di prenderla (riguardo alla correttezza del modello)
Anche perché devo vedere se da me si trova. Altrimenti tocca guardare ebay o il sito dell'edicola


Ciao Lucio, come hai potuto vedere…….
Ma come di può deliberare una cosa del genere…..?










  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5780  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

D@NIELE 69
automodellante



Inserito il - 15/02/2025 : 21:24:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di D@NIELE 69 Invia a D@NIELE 69 un Messaggio Privato Aggiungi D@NIELE 69 alla lista amici
Martino ha scritto:

Ferrarissima ha scritto:

Scott ha scritto:

Così a prima impressione la 33/3-69 mi sembra il modello migliore tra i primi 4


L'assenza della parte di motore a vista dal posteriore è purtoppo ingiustificabile e di conseguenza a mio parere non consente a questo modellino di essere considerato tra i più belli. Peccato.


E’ di una povertà disarmante……Stiamo arrivando in fondo al pozzo…..

Per non parlare del fascicolo allegato. 4 pagine in meno








  Firma di D@NIELE 69 
D@NIELE 69

Collezioni attuali facenti:
Caschi dei piloti Ferrari (Centauria) : 1/5
24h Le Mans (Centauria) : 1/43
Porsche Racing Collection (Centauria) : 1/43
Fast & Furious (De Agostini) : 1/43
Le Leggende Del Rally (De Agostini) : 1/43
Alfa Romeo Sport Collection (Centauria) : 1/43

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: Pistoia  ~  Messaggi: 805  ~  Membro dal: 02/06/2008  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 15/02/2025 : 21:25:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Buonasera sig. MHG, come giustifica questa cosa?









Modificato da - Martino in data 15/02/2025 21:26:34

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5780  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

CarloG
automodellantino



Inserito il - 15/02/2025 : 21:28:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CarloG Invia a CarloG un Messaggio Privato Aggiungi CarloG alla lista amici
Ma cosa cosa hanno fatto ai fari? Roba da matti







  Firma di CarloG 
Nonno

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 51  ~  Membro dal: 23/04/2023  ~  Ultima visita: 16/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 16/02/2025 : 10:10:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao, intanto grazie Martino per le foto, come sempre.

Non pensavo si potesse arrivare a tanto: se povera nella resa delle prese d'aria laterali e con l'abitacolo tutto nero, cose per le quali per me ci si può, volendo, anche passare sopra, e per rispondere a CarloG l'opacità del faro anteriore probabilmente è un difetto dell'unità di Martino, non avevo mai visto una cosa del genere come la parte posteriore di questo modello. Persino nelle macchinette più piccole ed economiche c'e almeno un abbozzo di organi meccanici quando a vista, magari giusto in rilievo sulla carrozzeria, ma un tale vuoto è davvero qualcosa di scandaloso: a quel punto meglio la carrozzeria tutta chiusa con la parte diciamo aperta leggermente a rientrare evidenziata in nero (troppo lusso). L'assale e vano vite a vista poi (nessuno aveva mai avuto il coraggio prima) non si può guardare: non esito a dire che questo modello, volendo rivolgersi come dice Martino ad un mercato di collezionisti (lasciamo stare le enfatiche dichiarazioni "fedeli in ogni dettaglio" ecc., conosciamo bene i proclami di lancio) è una presa in giro, senza alcun rispetto per l'utenza, sia più competente che meno perché in nessun caso puoi presentare questo spettacolo. Più volte ho difeso l'editore giustifcando mancanze e semplificazioni attribuili a chi produce concretamente il modello o ad esigenze di diritti e costi, ma qui siamo di fronte ad un risultato che doveva assolutamente rigettare, senza ma e senza se. Non so, Martino, se MHG vede personalmente il prodotto finito prima della distribuzione o se si affida a chi per lui avendo certamente altre grane a cui far fronte, ma questa è troppo grave e comunque responsabile finale del processo produttivo (non so se avrà il tempo di intervenire in questa nostra discussione, me l'auguro).

Ha ragione Ferrarissima riguardo gli ottimistici giudizi espressi prima di vedere il modello nella sua completezza, basati sull'anteprima che ci faceva davero ben sperare ma nessuno poteva minimamente ipotizzare una simile caduta di stile.

Personalmente su 4 modelli usciti ne ho salvato solo uno, la 155: poco, molto poco, il che mi porta a definire questa serie, per ora, come la peggiore fin qui pubblicata.

Prenderla o non prenderla? Chi ha già una 33/3 stagione '69 secondo me fa meglio a lasciarla in edicola, a meno di un progetto di elaborazione (non so esattamente nella fattispecie, ma bastava anche solo un pezzo di plastica a chiudere con due organi stampati a rilievo e via). Per chi come me non ne ha neanche una e vuole procedere col cammino evultivo "33" è un bel dilemma, non so cosa fare: a Luciocabrio mi permetto con estrema modestia ed umiltà (senza alcuna pretesa di maggior competenza, mai, ma semplicemente esaminando lo sfacelo) di consigliare di soprassedere per rivolgere la spesa per quanto maggiore a modelli di qualità superiore, come mi pare abbia già fatto in passato. Ciao (scusate il romanzo).

PS: per farsi un'idea, con i dovuti distinguo
https://www.carmodel.com/it/remembe...galli/139580








Modificato da - 312 T in data 16/02/2025 11:58:02

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2853  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 12 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,19 secondi.