Autore |
Discussione  |
StanislaoRoma
automodellantino


 |
Inserito il - 26/02/2025 : 13:49:26
|
| droma ha scritto:
Da fonte interna Centauria ecco le uscite dalla 61 alla 100 in ordine cronologico :
-125 1950 Thin Wall Ascari - Verde -125 1950 Ascari -375 1952 Rosier - Azzurra -500 1952 De Tornaco - Gialla -500 1953 Ascari -625 1954 Hawthorn -625 1954 Manzon - Azzurra -D50 1956 Pilette - Gialla -801 1957 Musso -246 1958 Gendebien - Gialla -158 1964 NART Surtees (quella dell'omaggio) -512 1964 NART Bandini - Bianco/Blu -312 1966 Scarfiotti -246 1966 Bandini -312 1969 Rodriguez -312B 1970 Ickx -312 B2 1971 Ickx -312 B3 1974 Lauda -312 T2 1977 Villeneuve -312 T4 1979 Scheckter (già uscita nelle Grandi Formula 1) -126 C2 1982 Villeneuve (Versione Zolder) -F1-86 Alboreto -F1-87 Berger -412 1994 Berger -F310B 1997 Irvine -F310B 1997 Schumacher -F399 1999 Schumacher -F2001 Schumacher -F2002 Schumacher (già uscita nelle Grandi Formula 1) -F2005 Barichello -248 2006 Schumacher -150 Italia 2011 Alonso -F138 2013 Alonso -SF15T 2015 Vettel -F1-75 2022 Sainz -SF23 Sainz - Livrea Monza -SF23 Leclerc - Livrea Las Vegas -SF24 Leclerc -SF24 Leclerc - Livrea Miami -2025 Hamilton
|
-158 1964 NART Surtees (quella dell'omaggio)
speriamo che non facciano come con il casco di Leclerc considerato una uscita speciale nella collezione Caschi Ferrari e la mandino solo a chi la richiede e non a chi è prenotato per tutta la collezione
Ma stavolta come vedo che è in uscita mi prenoto su Primaedicola
e se non me la mandano li denuncio
|
|
Stanislao |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 112 ~
Membro dal: 18/01/2017 ~
Ultima visita: 14/04/2025
|
 |
|
StanislaoRoma
automodellantino


 |
Inserito il - 26/02/2025 : 14:13:20
|
| 312 T ha scritto:
Grazie Droma per l'elenco. L'unica che mi sarebbe davvero interessata come riciclo non c'è, la 312 F1 GP Belgio 1968 Amon, la prima F1 con alettone (checché ne dicano gli inglesi). Va be', pazienza, come detto concludo con la Lotus 25.
Riguardo la 512 F1 hanno scelto quella 2a classificata a Montecarlo. Ciao.
|
La 312 F1 1968 c'è di Jacky Ickx - 1968 uscita 39
|
|
Stanislao |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 112 ~
Membro dal: 18/01/2017 ~
Ultima visita: 14/04/2025
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 26/02/2025 : 15:15:10
|
| StanislaoRoma ha scritto:
| 312 T ha scritto:
Grazie Droma per l'elenco. L'unica che mi sarebbe davvero interessata come riciclo non c'è, la 312 F1 GP Belgio 1968 Amon, la prima F1 con alettone (checché ne dicano gli inglesi). Va be', pazienza, come detto concludo con la Lotus 25.
Riguardo la 512 F1 hanno scelto quella 2a classificata a Montecarlo. Ciao.
|
La 312 F1 1968 c'è di Jacky Ickx - 1968 uscita 39
|
Ickx è vincente (Amon, ovviamente, no...)
Resta che Spa fu il debutto dell'alettone e Rouen no
|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1342 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 27/02/2025 : 07:54:27
|
| StanislaoRoma ha scritto:
| 312 T ha scritto:
Grazie Droma per l'elenco. L'unica che mi sarebbe davvero interessata come riciclo non c'è, la 312 F1 GP Belgio 1968 Amon, la prima F1 con alettone (checché ne dicano gli inglesi). Va be', pazienza, come detto concludo con la Lotus 25.
Riguardo la 512 F1 hanno scelto quella 2a classificata a Montecarlo. Ciao.
|
La 312 F1 1968 c'è di Jacky Ickx - 1968 uscita 39
|
Grazie StanislaoRoma, infatti se rileggi avevo scritto "riciclo". Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 27/02/2025 07:57:48 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2906 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
Martino
iperautomodellante
 
    

 |
Inserito il - 01/03/2025 : 19:06:52
|
Ragazzi scusate, distrattamente ho sbagliato discussione Cancello qui e posto in discussione appropriata
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5879 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
AntonioSF5
automodellante
 

 |
Inserito il - 01/03/2025 : 20:38:16
|
Buonasera a tutti, ho appena ritirato la SF70-H di Vettel ed è veramente molto uguale a quella delle Grandi F1, cambia giusto qualche decals, se volete vi posto volentieri qualche foto, nel frattempo vi lascio l’anteprima della 512 F1 di Bandini del 1965.

|
|
#essereFerrari |
|
Regione Campania ~
Prov.: Caserta ~
Città: Rocca d'Evandro ~
Messaggi: 418 ~
Membro dal: 01/02/2022 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
AntonioSF5
automodellante
 

 |
Inserito il - 06/03/2025 : 01:22:20
|
Ecco l’anteprima della 312-T2 del 1976 di Niki Lauda, stesso modello delle Grandi F1, e della Ferrari 312-F1 67 del 1967 di Chris Amon.




|
|
#essereFerrari |
|
Regione Campania ~
Prov.: Caserta ~
Città: Rocca d'Evandro ~
Messaggi: 418 ~
Membro dal: 01/02/2022 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 06/03/2025 : 07:10:09
|
Grazie AntonioSF5. Riguardo la 312 T2 '76 noto la differrenza, rispetto a quella Grandi F1, della zona interna dell'abitacolo nera quando nella precedente bianca https://www.centauria.it/opera/coll...-1/uscita/20 Non sono sicuro se sia giusta o sbagliata, però dalle foto la parte bianca dietro il casco del pilota figura comunque più avvolgente; un esempio https://it.wheelsage.org/category/f...tures/gdoesz Sulla stessa riga della precedente era invece quella di Reutemann uscita n. 11 (quasi 2 anni fa), secondo me più corretta https://www.centauria.it/opera/coll...f1/uscita/11
Cicar la 312 F1 '67 riproduce quella 3a classificata a Spa https://es.pinterest.com/pin/752734525190998602/ Per la cronaca nel '67 Amon, al suo 1° anno a Maranello ottenendo quali migliori risultati quattro terzi posti, giunse 4° nella classifca fianle Piloti a pari punti con Surtees dietro Hulme, Brabham (l'accettò molto di buon grado... Hulme licenziato) e Clark, come pure la Ferrari (sappiamo tutti della tragedia a Monte Carlo) in quella Costruttori a pari punti con la Honda alle spalle di Brabham, Lotus e Cooper/Maserati. Il modello appare molto suggestivo, aiutato in questo dalle linee filanti e pulite della 312, senz'altro meritevole dell'acquisto sebbene personalmente lo salterò per ragioni di spazio e palmarès. Ed ora attendo di vedere la C3 (li aspettiamo al varco). Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 06/03/2025 07:16:05 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2906 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
ronnie
Amministratore
    
AM Staff

 |
Inserito il - 06/03/2025 : 13:07:23
|
Per quanto mi riguarda questa Ferrari 312 del 1967 è una delle Ferrari più belle di sempre, la "spaghetti" come si diceva per la particolare conformazione degli scarichi. Visto gli specchietti ricavati dalla carrozzeria mettendo il numero 18 si può riprodurre il modello in cui a Montecarlo perse la vita il nostro Lorenzo Bandini. Correggetemi se sbaglio.
|
|
|
Prov.: Bergamo ~
Città: Bonate Sotto ~
Messaggi: 3170 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 06/03/2025 : 15:45:10
|
| ronnie ha scritto:
Visto gli specchietti ricavati dalla carrozzeria mettendo il numero 18 si può riprodurre il modello in cui a Montecarlo perse la vita il nostro Lorenzo Bandini. Correggetemi se sbaglio.
|
Controlla che il muso sia quello, perché ricordo foto di Monaco col muso più tozzo (più o meno come se ne avessero accorciato la punta)
|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1342 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
ronnie
Amministratore
    
AM Staff

 |
Inserito il - 06/03/2025 : 16:14:47
|
| illeader ha scritto:
| ronnie ha scritto:
Visto gli specchietti ricavati dalla carrozzeria mettendo il numero 18 si può riprodurre il modello in cui a Montecarlo perse la vita il nostro Lorenzo Bandini. Correggetemi se sbaglio.
|
Controlla che il muso sia quello, perché ricordo foto di Monaco col muso più tozzo (più o meno come se ne avessero accorciato la punta)
|
Ho controllato e in effetti il muso sembra più tozzo...oltre alle prese d'aria per i freni posteriori che sul modello non mi sembra di vedere. (Ma quelli si possono riprodurre tranquillamente)
|
|
|
Prov.: Bergamo ~
Città: Bonate Sotto ~
Messaggi: 3170 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 07/03/2025 : 08:59:37
|
Ciao, ognuno ha il proprio modo di celebrare piloti ed eventi. Personalmente sono lieto che Centauria non abbia scelto la n. 18 (sempreché potesse farlo per diritti, concessioni e quant'altro), volto come detto altre volte ad evitare modellini che riportino ad eventi luttuosi. Ma questo è il mio modo di sentire, soggettivo, senza per questo (ci tengo a precisarlo) voler assolutamente minimizzare la sensibilità di chi invece nelle proprie collezioni ne celebra l'addio (storco il naso solo di fronte a diorami espliciti come mi è capitato di vedere, e lì sì non lo capisco e non l'approvo).
| ronnie ha scritto:
Per quanto mi riguarda questa Ferrari 312 del 1967 è una delle Ferrari più belle di sempre...
|
Assolutamente, e dirò di più, che anzi l'introduzione delle ali, per quanto passaggio necessario ed inevitabile, ne hanno snaturato secondo me la pulizia e l'armoniosità delle linee, soprattutto agli inizi in cui erano veramente sovrapposte al resto della vettura come appiccicate slegate dal resto della macchina. Ma anche qui, è il mio gusto personale (lo stesso dicasi per prototipi e stradali sportive). E' chiaro poi che vedi la Lotus 72 JPS e come fai a non amarla (seppur avversaria). Ciao.
|
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2906 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 07/03/2025 : 12:16:57
|
| 312 T ha scritto:
Ciao, ognuno ha il proprio modo di celebrare piloti ed eventi. Personalmente sono lieto che Centauria non abbia scelto la n. 18 (sempreché potesse farlo per diritti, concessioni e quant'altro)
|
Avevo letto che ci fosse una clausola esplicita che proibiva la riproduzione di quell'auto tal quale (evidentemente un kit con due set di decal aggirerebbe tale divieto)
|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1342 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
xwait
automodellantino

 |
Inserito il - 07/03/2025 : 13:05:41
|
| 312 T ha scritto: | ronnie ha scritto:
Per quanto mi riguarda questa Ferrari 312 del 1967 è una delle Ferrari più belle di sempre...
|
Assolutamente, e dirò di più, che anzi l'introduzione delle ali, per quanto passaggio necessario ed inevitabile, ne hanno snaturato secondo me la pulizia e l'armoniosità delle linee |
E siamo in 3 ad amare questa vettura! Avevo gia' acquistato i due modelli 1:43 (sia quello senza teca sia il successivo con teca) piu' per amore che per la qualita' del modello, ma l'anteprima dell'1:24 sembra molto interessante.
Il 1967 e' stato lo storico anno cha ha visto gareggiare per l'ultima volta le auto senza appendici alari e senza sponsor (GP Legends gia' lo sapeva ) e con motori da 3.000 cc confermati dall'anno prima. Di quell'anno ho amato anche Honda RA300 e Eagle Mk1 (che ho entrambe in 1:43) e le considero l'apice estetica di quell'epoca, alla quale e' seguito un interregno terminato solo nel 1972 con il nuovo standard settato dalla Lotus 72.
Fyi le precedenti 1:43 avevano il numero "8", con il quale Amon corse in GBR e GER ottenendo due terzi posti.
|
Modificato da - xwait in data 07/03/2025 13:12:12 |
|
|
Regione Marche ~
Prov.: Ancona ~
Città: Ancona ~
Messaggi: 74 ~
Membro dal: 24/08/2015 ~
Ultima visita: 07/03/2025
|
 |
|
ronnie
Amministratore
    
AM Staff

 |
Inserito il - 07/03/2025 : 14:07:30
|
| illeader ha scritto:
| 312 T ha scritto:
Ciao, ognuno ha il proprio modo di celebrare piloti ed eventi. Personalmente sono lieto che Centauria non abbia scelto la n. 18 (sempreché potesse farlo per diritti, concessioni e quant'altro)
|
Avevo letto che ci fosse una clausola esplicita che proibiva la riproduzione di quell'auto tal quale (evidentemente un kit con due set di decal aggirerebbe tale divieto)
|
Tecnomodel l'ha fatta mi sembra sia in 1/43 che in 1/18.
|
|
|
Prov.: Bergamo ~
Città: Bonate Sotto ~
Messaggi: 3170 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
ronnie
Amministratore
    
AM Staff

 |
Inserito il - 07/03/2025 : 16:29:28
|
| 312 T ha scritto:
Ciao, ognuno ha il proprio modo di celebrare piloti ed eventi. Personalmente sono lieto che Centauria non abbia scelto la n. 18 (sempreché potesse farlo per diritti, concessioni e quant'altro), volto come detto altre volte ad evitare modellini che riportino ad eventi luttuosi. Ma questo è il mio modo di sentire, soggettivo, senza per questo (ci tengo a precisarlo) voler assolutamente minimizzare la sensibilità di chi invece nelle proprie collezioni ne celebra l'addio (storco il naso solo di fronte a diorami espliciti come mi è capitato di vedere, e lì sì non lo capisco e non l'approvo).
| ronnie ha scritto:
Per quanto mi riguarda questa Ferrari 312 del 1967 è una delle Ferrari più belle di sempre...
|
Assolutamente, e dirò di più, che anzi l'introduzione delle ali, per quanto passaggio necessario ed inevitabile, ne hanno snaturato secondo me la pulizia e l'armoniosità delle linee, soprattutto agli inizi in cui erano veramente sovrapposte al resto della vettura come appiccicate slegate dal resto della macchina. Ma anche qui, è il mio gusto personale (lo stesso dicasi per prototipi e stradali sportive). E' chiaro poi che vedi la Lotus 72 JPS e come fai a non amarla (seppur avversaria). Ciao.
|
Se sono d'accordissimo con te per quanto riguarda certi diorami luttuosi,come li chiami tu, perdonami ma non lo sono per niente con il fatto di collezionare modellini su cui poi qualche pilota perse la vita. Nella mia collezione infatti ci sono Lotus 72 di Rindt #22... Tyrrell 006 di Cevert...Surtees di Koenigg... e poi volendo 126C2 di Villeneuve...Lotus 78 di Peterson con decal proprio relative alla partenza di quel triste GP d'Italia, Simtek di Ratzenberger... FW16 di Senna...e magari senza volerlo...il modellino su cui persero la vita Courage, Siffert e altri ancora. Ripeto, sono d'accordo sul gusto discutibile di certi diorami ma sulla sola auto in particolare non ci trovo niente di..."scandaloso"!
|
|
|
Prov.: Bergamo ~
Città: Bonate Sotto ~
Messaggi: 3170 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
illeader
automodellantone
  

 |
Inserito il - 08/03/2025 : 02:17:02
|
| ronnie ha scritto:
| illeader ha scritto:
| 312 T ha scritto:
Ciao, ognuno ha il proprio modo di celebrare piloti ed eventi. Personalmente sono lieto che Centauria non abbia scelto la n. 18 (sempreché potesse farlo per diritti, concessioni e quant'altro)
|
Avevo letto che ci fosse una clausola esplicita che proibiva la riproduzione di quell'auto tal quale (evidentemente un kit con due set di decal aggirerebbe tale divieto)
|
Tecnomodel l'ha fatta mi sembra sia in 1/43 che in 1/18.
|
1) poteva essere una balla (fandonia); 2) potrebbero essere cambiate le cose
|
|
La Nikon con il grasso intorno ( [ O ] ) |
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: Milano ~
Messaggi: 1342 ~
Membro dal: 04/02/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
 |
|
312 T
automodellandonissimo
   
 |
Inserito il - 08/03/2025 : 07:00:13
|
| ronnie ha scritto:
| 312 T ha scritto:
Ciao, ognuno ha il proprio modo di celebrare piloti ed eventi. Personalmente sono lieto che Centauria non abbia scelto la n. 18 (sempreché potesse farlo per diritti, concessioni e quant'altro), volto come detto altre volte ad evitare modellini che riportino ad eventi luttuosi. Ma questo è il mio modo di sentire, soggettivo, senza per questo (ci tengo a precisarlo) voler assolutamente minimizzare la sensibilità di chi invece nelle proprie collezioni ne celebra l'addio (storco il naso solo di fronte a diorami espliciti come mi è capitato di vedere, e lì sì non lo capisco e non l'approvo).
|
Se sono d'accordissimo con te per quanto riguarda certi diorami luttuosi,come li chiami tu, perdonami ma non lo sono per niente con il fatto di collezionare modellini su cui poi qualche pilota perse la vita. Nella mia collezione infatti ci sono Lotus 72 di Rindt #22... Tyrrell 006 di Cevert...Surtees di Koenigg... e poi volendo 126C2 di Villeneuve...Lotus 78 di Peterson con decal proprio relative alla partenza di quel triste GP d'Italia, Simtek di Ratzenberger... FW16 di Senna...e magari senza volerlo...il modellino su cui persero la vita Courage, Siffert e altri ancora. Ripeto, sono d'accordo sul gusto discutibile di certi diorami ma sulla sola auto in particolare non ci trovo niente di..."scandaloso"!
|
Ciao Ronnie, leggo in te, ma posso sbagliare, una nota polemica, e mi dispiace. Se così fosse, se rileggi attentamente quanto ho scritto ed il tono con cui mi sono espresso ti renderai conto che non c'è alcuna volontà di giudizio da parte mia, né tantomeno ritenuto fuori luogo o "scandaloso" collezionare modellini legati ad eventi luttuosi. Ho scritto solo che io, e sottolineo io, non li acqusito...
| 312 T ha scritto:
... senza per questo (ci tengo a precisarlo) voler assolutamente minimizzare la sensibilità di chi invece nelle proprie collezioni ne celebra l'addio...
|
e che...
| 312 T ha scritto:
... ognuno ha il proprio modo di celebrare piloti ed eventi...
|
Se sono stato frainteso (ma non ritengo di essermi espresso male), ci tengo a ri-precisare la cosa. Non bisogna essere d'accordo o non d'accordo, è uno scambio di sensazioni soggettive, personali, tra appassionati senza per questo voler perorare un modo giusto ed uno sbagliato di collezionare; infatti
| 312 T ha scritto:
... Ma questo è il mio modo di sentire, soggettivo...
|
Sappiamo bene che gli incidenti, soprattutto in passato, sono un aspetto purtroppo non marginale di questo sport di cui anche loro ne hanno fatto nostro malgrado la storia. Con amicizia e stima (credimi), ti saluto. Ciao.
|
Modificato da - 312 T in data 08/03/2025 07:26:34 |
|
|
Regione Sardegna ~
Prov.: Cagliari ~
Città: Assemini ~
Messaggi: 2906 ~
Membro dal: 28/11/2015 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
ronnie
Amministratore
    
AM Staff

 |
Inserito il - 08/03/2025 : 21:04:53
|
No tranquillo nessuna nota polemica,era semplicemente il mio pensiero.
|
|
|
Prov.: Bergamo ~
Città: Bonate Sotto ~
Messaggi: 3170 ~
Membro dal: 20/12/2005 ~
Ultima visita: Ieri
|
 |
|
simo91
automodellante
 
 |
Inserito il - 13/03/2025 : 13:34:15
|
Oggi è uscita la Bandini ma da Centauria ancora nulla sul prolungamento ; cosa aspetta MHG ?????
non ci fà una bella figura
|
|
|
Regione Lazio ~
Prov.: Roma ~
Città: Roma ~
Messaggi: 193 ~
Membro dal: 11/10/2020 ~
Ultima visita: 14/04/2025
|
 |
|
Discussione  |
|