Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Porsche Racing Collection
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Porsche Racing Collection
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 40

FastFreddy
iperautomodellante




Inserito il - 06/06/2023 : 01:52:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di FastFreddy Invia a FastFreddy un Messaggio Privato Aggiungi FastFreddy alla lista amici
Scott ha scritto:

Nessuna legge lo vieta, sono semplicemente scelte dell'editore relative a diritti sui marchi.
Non ci sarebbe nemmeno bisogno di decals separate, ad esempio ricordo bene la 959 Dakar dell'omonima collezione che uscì già con la livrea completa Rothmans.

A mia memoria l'unico modello da edicola mai uscito con i marchi tabaccai bene in vista, chissà per quale favorevole combinazione...
Tendo a sostenere quanto scrive Jurij, e che quindi gli editori preferiscano evitare 'rogne', non credo sia solo una questione di diritti, altrimenti il fenomeno non si verificherebbe quasi esclusivamente con i marchi di sigarette. Va detto inoltre che le decals messe a parte potrebbero essere una soluzione ma anche un foglietto di decals, moltiplicato per ogni modello, ha il suo costo...






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma e Napoli  ~  Messaggi: 4089  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Sfera
automodellante



Inserito il - 06/06/2023 : 15:22:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sfera Invia a Sfera un Messaggio Privato Aggiungi Sfera alla lista amici
Anche se banale come intervento, che non può aggiungere nulla di nuovo alla discussione, e senza che possa sembrare un'inutile sfogo, voglio solo ribadire come vedo io la questione decal: che senso può avere presentare in vendita un modello che nella sua livrea standard comprendeva tutta una serie di loghi pubblicitari, privo dei medesimi?
E c'è oltretutto la convinzione da parte dell'editore che l'acquirente lo troverà bello allo stesso modo, o che ai suo occhi appaia come se lo spettava?
Sicuramente no. Quindi avrebbe più senso vendere modelli di serie e basta, dove tale problema non sussiste.
Oppure farli pagare meno, così da invogliare chi avrà la capacità e pazienza di acquistare ed applicare le decals a parte ......certo non tutti.
Per quanto mi riguarda, un modello rothmans o Martini etc... non sarà appetibile in nessun modo se non riporta quelle scritte.
Tanto più che loghi di altri prodotti non vengono mai omesse: Shell, magneti Marelli, ferodo, e altri.
Immaginate se mancassero anche tutti questi?
Acquistereste una lancia delta martini tutta bianca con solo le bande colorate e senza nessuna scritta?






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ferrara  ~ Città: FERRARA  ~  Messaggi: 388  ~  Membro dal: 30/09/2013  ~  Ultima visita: 17/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 06/06/2023 : 21:45:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Secondo me non è banale il tuo intervento, e fa pensare a qualcosa che sfugge
o interpretata male, ossia, ma tutti gli altri sponsor sono gratis? Non sono gravati
da diritti? Come mai se si pagano i diritti su quelli onnipresenti non si fa uno sforzo
sugli sponsor tabaccai in tutto il mondo e liquorosi per alcuni paesi?
Tanto più che sarebbero ripagati dalle maggiori vendite…….Qualcosa mi/ci sfugge!






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 07/06/2023 : 10:08:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao. Ho aperto una nuova sezione in merito alle decals alla quale invito tutti vogliano partecipare. Ciao.





Modificato da - 312 T in data 07/06/2023 10:09:16

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2862  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 16/06/2023 : 09:24:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Arrivata stamattina, è ancora in edicola, a più tardi per le foto!







  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 16/06/2023 : 12:24:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Grazie Martino, e concordo assolutamente con quanto scrivi in "Decals incriminate"

Martino ha scritto:

... Certo che se fosse stata tutta bianca non ne avrebbero venduta una!

Invece così è un piccolo gioiello. Ciao.






 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2862  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 16/06/2023 : 16:38:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Eccola qua!













Notare la fascia cromata sulla fiancata…..Bella Bella!






Modificato da - Martino in data 16/06/2023 16:39:32

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

512s
iperautomodellante




Inserito il - 16/06/2023 : 18:20:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 512s Invia a 512s un Messaggio Privato Aggiungi 512s alla lista amici
Veramente notevole





 Messaggi: 6967  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 20/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 17/06/2023 : 12:18:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao. Presa la 917, annunciato nel fascicolo il prossimo modellino, che com'era prevedibile è la 356 coupé di cui alla p. precedente (il sito invece non è ancora aggiornato)

312 T ha scritto:

Ciao. Guardando l'elenco, successiva alla 917/10 ci sarà la 356 del 1951; quasi sicuramente sarà la versione chiusa schierata a Le Mans, n. 46 1a classificata nella classe S 1.1 e 20a assoluta con i francesi Veuillet (F) - Mouche (F) schierata dalla Porsche A.G.
Già edita "Porsche Collection" 20 e più anni fa
https://dimitrovdiecast.wordpress.c...arousel-2521

... Il modello de Agostini reca in coda la semplice dicitura "356"
https://www.carmodel.com/it/edicola...mouche/59316
mentre la vettura reale era targata “AW21 0729”
https://it.motorsport.com/lemans/ev...070/photos/#

Vedremo se sarà riportata anche la targa. Intanto dalla piccola immagine figurano applicati i tergicristalli (solo in rilievo nella precedente DeA prodotta da High Speed); è già qualcosa. Ciao.

PS: piccola nota personale: questa 917, per via dello sponsor, mi riporta come penso ad altri della mia età alla Lola Can Am Politoys 1:25 di 50 anni fa, all'epoca per me chimera irraggiungibile rimasta al di là delle vetrine. Ora almeno per la livrea la lacuna è colmata (lo so, non c'entra niente ma volevo condividere questa mia emozione).






Modificato da - 312 T in data 17/06/2023 12:29:21

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2862  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

marconolasco
automodellandonissimo


Inserito il - 17/06/2023 : 16:10:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marconolasco Invia a marconolasco un Messaggio Privato Aggiungi marconolasco alla lista amici
Questa Porsche mi sembra davvero bella, al top per questa categoria di modelli! Anche a me, come a 312T, suscita dei ricordi che mi riportano all' analogo modello Solido, che per me rimane LA 917/10 e non verrà mai sostituita in collezione da nessun' altra.
Chiudo l' OT con le mie sei, tre "normali" e tre kit Solido.







 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Savona  ~  Messaggi: 1621  ~  Membro dal: 06/05/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 18/06/2023 : 10:55:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao Marconolasco. Intanto non penso che un rapido confronto con quanto prodotto in passato rappresenti un OT, ma ci aiuta a capire meglio la qualità del modellino attuale. Non posso poi fare a meno di notare che avendo già la n. 7 (mi sembra di scorgere "Follmer") non si può non affiancarle la n. 6, coprendo così l'intera annata del pilota Campione '72.
Come sai infatti Follmer, oltre alle gare in cui corse col n. 6 (le vittoriose Road Atlanta, Mid Ohio e Road America nonché Watkins Glen 5° classificato), gareggiò col n. 7 a Donnybroke 4°, Edmonton 3° (in cui vinse Donohue sulla 917/10 n. 6), Laguna Seca 1° e Riverside 1°. Saltò solo la 1a prova a Mosport. Ciao.






Modificato da - 312 T in data 18/06/2023 10:59:48

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2862  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

marconolasco
automodellandonissimo


Inserito il - 18/06/2023 : 11:33:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marconolasco Invia a marconolasco un Messaggio Privato Aggiungi marconolasco alla lista amici
Ciao 312T
Sì, la mia Solido con il n. 7 è di George Follmer. Nel file della mia collezione è identificata coma la vincente del Los Angeles Time GP, corso a Riverside, nona e ultima prova del campionato Can-Am del 1972.
Effettivamente affiancarle la n. 6 che vinse a Mid-Ohio è una buona idea. Si vedrebbe immediatamente in vetrina quel progresso intercorso in 50 anni a cui accennavi. Se riuscirò a intercettarla in qualche edicola non me la farò sfuggire.






 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Savona  ~  Messaggi: 1621  ~  Membro dal: 06/05/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

AndreaB
automodellantone


Inserito il - 19/06/2023 : 16:41:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaB Invia a AndreaB un Messaggio Privato Aggiungi AndreaB alla lista amici

Ho trovato anch'io la N° 11:











---






 Messaggi: 1084  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 19/06/2023 : 23:14:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Bella vero? Bel modellino, un po’ motivo di tante discussioni
per via dell’assenza dello sponsor, ma sul modellino, niente
da dire!






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Cuore Sportivo
automodellante



Inserito il - 20/06/2023 : 06:40:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cuore Sportivo Invia a Cuore Sportivo un Messaggio Privato Aggiungi Cuore Sportivo alla lista amici
Devo dire che il livello medio dei modellini di questa raccolta è alto. Decals a parte, sui modellini c''è poco da appuntare, se non qualche difetto tutto sommato veniale.
La 961, ad esempio, è davvero ben fatta. Al pari di questa 917/10, che ho ritirato ieri e della quale sono più che soddisfatto.
Non vedo l'ora di acquistare gli inediti, come ad esempio la 909 Bergspyder!






  Firma di Cuore Sportivo 
"Gareggiare è vita. Tutto ciò che viene prima oppure dopo è solo attesa."

 Regione Puglia  ~ Prov.: Taranto  ~ Città: Taranto  ~  Messaggi: 189  ~  Membro dal: 15/05/2014  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

AndreaB
automodellantone


Inserito il - 20/06/2023 : 10:08:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaB Invia a AndreaB un Messaggio Privato Aggiungi AndreaB alla lista amici
Martino ha scritto:

Bella vero? Bel modellino, un po’ motivo di tante discussioni
per via dell’assenza dello sponsor, ma sul modellino, niente
da dire!

Io non faccio testo: adoro tutto ciò che è 959 e derivati...






 Messaggi: 1084  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Jurij
automodellante


Inserito il - 20/06/2023 : 13:42:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jurij Invia a Jurij un Messaggio Privato Aggiungi Jurij alla lista amici
Ciao.
Concordo con gli interventi precedenti: il punto più basso di questa collezione secondo me è la 917K, che però è rimasta un caso isolato.
Tutte le altre sono mediamente di livello superiore rispetto a quanto siamo abituati; ad esempio, c'è un abisso rispetto al livello medio dell'ultima Ferrari Racing Collection.
Ciao.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Pozzuolo Martesana  ~  Messaggi: 961  ~  Membro dal: 02/07/2016  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

AndreaB
automodellantone


Inserito il - 22/06/2023 : 14:53:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaB Invia a AndreaB un Messaggio Privato Aggiungi AndreaB alla lista amici
Ho preso anche io il N° 12...











---

Prima di questa Porsche, della serie Can-Am avevo solo le 4 Lola della Fly Model, che presi più per la bellezza delle riproduzioni che per un vero interesse verso il campionato Nordamericano, però adesso non mi dispiacerebbe "allargare" i miei orizzonti ed iniziare a collezionare anche qualche modello di auto che vi ha partecipato... le varie riproduzioni di Ferrari Can-Am uscite in edicola con Fabbri e Centauria sono valide?

---






 Messaggi: 1084  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 23/06/2023 : 08:28:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Ciao AndreaB; usciamo un attimo dal tema, ma può essere utile volendo integrare la 917/10 con altre Can AM.
Allora, la 612 "Las Vegas '68 Amon" (ancora Fabbri Editori edizione 2011 fasc. 37) direi proprio di sì
https://dimitrovdiecast.wordpress.c...arousel-1175
come pure la 712 "Watikins Glen '71 Andretti" (stessa edizione fasc. 46)
https://dimitrovdiecast.wordpress.c...arousel-1184
e bene anche la 350 "Laguna Seca '67 J. Williams" già Centauria ed. 2019 fasc. 26
https://www.automodellando.it/forum...whichpage=53
(pp. 53 e ss.) per me fedeli e sufficientemente dettagliate.

Realizzate meno bene invece la 350 "9h Kyalami '68" fasc. 36
https://www.automodellando.it/forum...whichpage=85
dal colore errato, e le 612 del 1969, sempre ed. 2019: la "Road America" fasc. 61
https://www.automodellando.it/forum...whichpage=96
(pp. 96 e ss.)
col motore tutto a vista riprodotto in modo molto superficiale (tutto un blocco argento, compresi gli scarichi poi bianchi nella parte posteriore)
riedita 2021 fasc. 43
https://www.centauria.it/opera/coll...ng/uscita/43
e la "Watkins Glen" sempre ed. 2019 fasc. 69 col n. laterale sinistro deformato in cima (con punte anziché tondo).
https://www.automodellando.it/forum...hichpage=102
(pp.102, 103 e ss.).
Come vedi le trovi ampiamente trattate (e criticate). Spero di essere stato utile, ciao.

PS: ovviamente se la discussione sulle Ferrari Can Am o sulla categoria in generale si estende, apriamo un nuovo topic.






Modificato da - 312 T in data 23/06/2023 09:13:53

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2862  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

AndreaB
automodellantone


Inserito il - 23/06/2023 : 09:26:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaB Invia a AndreaB un Messaggio Privato Aggiungi AndreaB alla lista amici
312 T ha scritto:

Ciao AndreaB; usciamo un attimo dal tema, ma può essere utile volendo integrare la 917/10 con altre Can AM.
Allora, la 612 "Las Vegas '68 Amon" (ancora Fabbri Editori edizione 2011 fasc. 37) direi proprio di sì
https://dimitrovdiecast.wordpress.c...arousel-1175
come pure la 712 "Watikins Glen '71 Andretti" (stessa edizione fasc. 46)
https://dimitrovdiecast.wordpress.c...arousel-1184
e bene anche la 350 "Laguna Seca '67 J. Williams" già Centauria ed. 2019 fasc. 26
https://www.automodellando.it/forum...whichpage=53
(pp. 53 e ss.) per me fedeli e sufficientemente dettagliate.

Realizzate meno bene invece la 350 "9h Kyalami '68" fasc. 36
https://www.automodellando.it/forum...whichpage=85
dal colore errato, e le 612 del 1969, sempre ed. 2019: la "Road America" fasc. 61
https://www.automodellando.it/forum...whichpage=96
(pp. 96 e ss.)
col motore tutto a vista riprodotto in modo molto superficiale (tutto un blocco argento, compresi gli scarichi poi bianchi nella parte posteriore)
riedita 2021 fasc. 43
https://www.centauria.it/opera/coll...ng/uscita/43
e la "Watkins Glen" sempre ed. 2019 fasc. 69 col n. laterale sinistro deformato in cima (con punte anziché tondo).
https://www.automodellando.it/forum...hichpage=102
(pp.102, 103 e ss.).
Come vedi le trovi ampiamente trattate (e criticate). Spero di essere stato utile, ciao.

PS: ovviamente se la discussione sulle Ferrari Can Am o sulla categoria in generale si estende, apriamo un nuovo topic.

Grazie!






 Messaggi: 1084  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 40 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,77 secondi.