Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|
Paolo HR
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](/Public/avatar/eigi/202011413624_btw_2.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 14/01/2021 : 09:42:50
|
Buondi' Automodellanti, rispondo qui a Martino, , in merito al taglio dei capicorda, utilissimi a mio parere per il modellismo "fai da te". Ci si possono ricavare scarichi, tromboncini, fascette, inviti per rollbar, telai.. Di tutto, sono veramente formidabili. Per mostrare come li taglio ho fatto qualche foto, Martino perdona la qualità . Mettiamo che mi occorre un tronchetto di 3 mm di lunghezza: -scelto il capicorda lo infilo nel fil di ferro che più si avvicina alla dimensione del foro. -incido leggermente con una forbice per 4/5 volte tutto intorno al capicorda. Attenzione: il taglio lo faccio non a 3mm, cioè quanto mi occorre, ma a 3.5/4mm, così avrò margine per levigarlo. Ottenuto il tronchetto grezzo lo infilo, spingendo per bene, in uno stuzzicadenti che farà da prezioso supporto durante la lavorazione. Attenzione ad infilare il capicorda mantenendo la finitura cromata verso l'interno. -taglio l'eccesso di legno e con lima e carta vetrata porto a 3mm. Tutto qui.
Se invece mi occorre il tronchetto intero o devo recuperare la parte annegata nella plastica (ottimi per riprodurre tromboncini d'aspirazione) appoggio un verticale il capicorda e con l'aiuto di qualcosa di metallico (pinza, lima..) faccio pressione dall'alto, il tubetto si sfila senza problemi.
Un saluto e spero di esservi stato utile.
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Korcula ~
Messaggi: 477 ~
Membro dal: 13/01/2020 ~
Ultima visita: 10/06/2021
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
Luciocabrio
Amministratore
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif) ![](immagini/icon_star_red.gif)
AM Staff
![](/public/avatar/luciocabrio_2.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 14/01/2021 : 09:45:01
|
f**ata![](immagini/icon_smile_big.gif)
|
|
|
Regione Umbria ~
Prov.: Perugia ~
Città: Città di Castello (Pg) ~
Messaggi: 15396 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/Public/avatar/Alekar/201623182212_gto64.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 14/01/2021 : 12:05:26
|
Anch'io uso i capicorda. Quindi fammi capire, eliminando il guscio mi ritrovo il tronchetto già a trombetta? Oppure è tutto dritto?
|
|
|
Prov.: Roma ~
Città: frascati ~
Messaggi: 1099 ~
Membro dal: 12/12/2014 ~
Ultima visita: 09/07/2024
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Paolo HR
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](/Public/avatar/eigi/202011413624_btw_2.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 14/01/2021 : 13:59:20
|
| Alekar ha scritto:
Anch'io uso i capicorda. Quindi fammi capire, eliminando il guscio mi ritrovo il tronchetto già a trombetta? Oppure è tutto dritto?
|
Esatto Alekar, la parte annegata nella plastica finisce a trombetta.. Ecco un esempio fatto al volo..
![](https://thumbs2.imagebam.com/a7/25/19/9485941366626127.jpg)
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Korcula ~
Messaggi: 477 ~
Membro dal: 13/01/2020 ~
Ultima visita: 10/06/2021
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Martino
iperautomodellante
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif) ![](immagini/icon_star_orange.gif)
![](/public/avatar/gilles_003.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 14/01/2021 : 14:56:47
|
Grazie Paolo, consigli utilissimi![](immagini/icon_smile_wink.gif) ![](immagini/icon_smile_wink.gif)
![](faccine/264.gif)
|
|
Zio |
|
Regione Lazio ~
Prov.: Frosinone ~
Città: Frosinone ~
Messaggi: 5777 ~
Membro dal: 04/08/2014 ~
Ultima visita: Oggi
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](/Public/avatar/Alekar/201623182212_gto64.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 14/01/2021 : 16:44:05
|
| Paolo HR ha scritto:
| Alekar ha scritto:
Anch'io uso i capicorda. Quindi fammi capire, eliminando il guscio mi ritrovo il tronchetto già a trombetta? Oppure è tutto dritto?
|
Esatto Alekar, la parte annegata nella plastica finisce a trombetta.. Ecco un esempio fatto al volo..
![](https://thumbs2.imagebam.com/a7/25/19/9485941366626127.jpg)
|
Beh mi hai fatto una rivelazione sensazionale ![](immagini/icon_smile_kisses.gif) Sono in debito
|
|
|
Prov.: Roma ~
Città: frascati ~
Messaggi: 1099 ~
Membro dal: 12/12/2014 ~
Ultima visita: 09/07/2024
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mauro55
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 24/01/2021 : 20:27:35
|
Per completezza aggiungo che in commercio esistono anche i puntalini non isolati. Così ci si risparmia il lavoro di sfilarli dalla plastica.
Mauro
![](https://thumbs2.imagebam.com/51/b8/3b/13845e1367778717.jpg)
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Padova ~
Città: Selvazzano Dentro ~
Messaggi: 313 ~
Membro dal: 25/04/2020 ~
Ultima visita: 08/02/2025
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Paolo HR
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](/Public/avatar/eigi/202011413624_btw_2.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 24/01/2021 : 22:38:49
|
| Mauro55 ha scritto:
Per completezza aggiungo che in commercio esistono anche i puntalini non isolati. Così ci si risparmia il lavoro di sfilarli dalla plastica.
Mauro
![](https://thumbs2.imagebam.com/51/b8/3b/13845e1367778717.jpg)
|
Grande Mauro! Dove li hai trovati?
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Korcula ~
Messaggi: 477 ~
Membro dal: 13/01/2020 ~
Ultima visita: 10/06/2021
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Mauro55
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 25/01/2021 : 00:04:49
|
Su Internet basta digitare capicorda o puntalini a tubetto non isolati. Penso comunque siano reperibili anche nei negozi di materiale elettrico. Mauro
|
|
|
Regione Veneto ~
Prov.: Padova ~
Città: Selvazzano Dentro ~
Messaggi: 313 ~
Membro dal: 25/04/2020 ~
Ultima visita: 08/02/2025
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Pucci
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](_avatar/79MC-T31-138.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 25/01/2021 : 10:08:39
|
Da me sono al "Conrad", non so se ce l´avete da voi.
|
|
|
Regione Estero ~
Prov.: Estero ~
Città: Wien ~
Messaggi: 845 ~
Membro dal: 14/08/2015 ~
Ultima visita: 14/02/2025
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|