Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari 250 GTO in scala 1/8
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari 250 GTO in scala 1/8
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 82

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 06/02/2021 : 09:21:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

dopo aver visto questa foto mi sono chiesto se potevo , con quello che ho a disposizione , replicare questa parte dell'impianto frenante nell'asse posteriore



quindi mi sono procurato il filo per bonsai che risolve tanti problemi e il cavo di rame per fare i tubi, ok non sono in scala perfetta ma non saranno quei pochi decimi di mm che faranno la differenza

dopo aver tagliato, limato , incollato etc etc ecco il risultato :






Bene eccellente lavoro come sempre. Io ho ritirato il nuovo fascicolo pochi pezzi pazienza almeno è abbastanza regolare con le uscite, "Con la F40 siamo indietro di almeno tre fascicoli."
Nel prossimo numero ci troveremo i primi pezzi di una ruota.!






Modificato da - Andreas in data 06/02/2021 10:04:34

  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 08/02/2021 : 18:53:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
eh si , con le uscite 47-48 e 49 si assembla la ruota anteriore dx e poi con il numero 50 il corpo frontale ....

intanto oggi mi sono dedicato alla rifinitura delle balestre etc etc prima di verniciarle e ho fatto una piccola modifica estetica agli ammortizzatori.



bisognerebbe aver piallato anche le molle ma ho deciso di non esagerare






Modificato da - roberto55 in data 08/02/2021 18:57:00

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 09/02/2021 : 11:17:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

eh si , con le uscite 47-48 e 49 si assembla la ruota anteriore dx e poi con il numero 50 il corpo frontale ....

intanto oggi mi sono dedicato alla rifinitura delle balestre etc etc prima di verniciarle e ho fatto una piccola modifica estetica agli ammortizzatori.



bisognerebbe aver piallato anche le molle ma ho deciso di non esagerare


Ciao questa modifica l'ho fattapure io. grazie dell'idea.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 10/02/2021 : 10:24:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon giorno allego le immagini dello stato della nostra 250GTO.
Mancano solo i due serbatoi recupero dell'olio sono in attesa del fascicolo riordinato " lo avevano perso"







  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 10/02/2021 : 14:17:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
vabbè Andreas l'importante è che te li consegnino , se non sbaglio sono rivettati come quello della benza e se trovo delle foto per aver un idea di come farli può essere che mi organizzo per la realizzazione . Intanto oggi lavoricchio per simulare i bulloni al posto delle viti a croce che si vedono nelle sospensioni posteriori, io ci provo e vediamo se riesco a fare un lavoro decente. Se questa tecnica mi soddisfa la posso applicare per altre viti dello stesso tipo.





Modificato da - roberto55 in data 10/02/2021 14:25:49

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 10/02/2021 : 15:04:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
roberto55 ha scritto:

vabbè Andreas l'importante è che te li consegnino , se non sbaglio sono rivettati come quello della benza e se trovo delle foto per aver un idea di come farli può essere che mi organizzo per la realizzazione . Intanto oggi lavoricchio per simulare i bulloni al posto delle viti a croce che si vedono nelle sospensioni posteriori, io ci provo e vediamo se riesco a fare un lavoro decente. Se questa tecnica mi soddisfa la posso applicare per altre viti dello stesso tipo.


Forse gli originali soni rivettati i nostri no. Tu non li hai ricevuti? erano allegati al fascicolo 44.!!! Sei in abbonamento ?






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 10/02/2021 : 15:11:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
si ricevuti e ho l'abbonamento , per questo motivo aspetto le consegne ogni 4 uscite . prossima consegna le 45-46-47 e 48 quindi dopo l'uscita 48 in edicola





Modificato da - roberto55 in data 10/02/2021 15:11:59

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 10/02/2021 : 15:20:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
in questa foto si intuisce qualcosa sulla rivettatura ma non sono sicuro che sia una 250 GTO







Modificato da - roberto55 in data 10/02/2021 15:22:29

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 11/02/2021 : 01:14:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
roberto55 ha scritto:

in questa foto si intuisce qualcosa sulla rivettatura ma non sono sicuro che sia una 250 GTO




Dovrebbe essere la #3505.
Tienila buona per l'impianto frenante







 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 11/02/2021 : 08:35:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
eigi ha scritto:

roberto55 ha scritto:

in questa foto si intuisce qualcosa sulla rivettatura ma non sono sicuro che sia una 250 GTO




Dovrebbe essere la #3505.
Tienila buona per l'impianto frenante






la cartellina con foto della GTO aumenta ogni giorno , dell'impianto frenante mi mancano le foto dalla parte interna e dove si veda come va fissato il cavo del freno a mano sulle pinze .






  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

adriano
automodellante



Inserito il - 11/02/2021 : 09:43:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adriano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di adriano Invia a adriano un Messaggio Privato Aggiungi adriano alla lista amici
roberto55 ha scritto:

eigi ha scritto:

roberto55 ha scritto:

in questa foto si intuisce qualcosa sulla rivettatura ma non sono sicuro che sia una 250 GTO




Dovrebbe essere la #3505.
Tienila buona per l'impianto frenante






la cartellina con foto della GTO aumenta ogni giorno , dell'impianto frenante mi mancano le foto dalla parte interna e dove si veda come va fissato il cavo del freno a mano sulle pinze .


Prego, dovrebbe andare bene








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 687  ~  Membro dal: 08/09/2007  ~  Ultima visita: 18/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 11/02/2021 : 10:01:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
adriano ha scritto:

roberto55 ha scritto:

eigi ha scritto:

roberto55 ha scritto:

in questa foto si intuisce qualcosa sulla rivettatura ma non sono sicuro che sia una 250 GTO




Dovrebbe essere la #3505.


Tienila buona per l'impianto frenante






la cartellina con foto della GTO aumenta ogni giorno , dell'impianto frenante mi mancano le foto dalla parte interna e dove si veda come va fissato il cavo del freno a mano sulle pinze .


Prego, dovrebbe andare bene





Ragazzi grazie degli interventi sono preziosissimi.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 11/02/2021 : 10:02:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Questi interventi dimostrano quanto piace ed è amata questa vettura !





  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Amarone
automodellante



Inserito il - 11/02/2021 : 11:29:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Amarone Invia a Amarone un Messaggio Privato Aggiungi Amarone alla lista amici
adriano ha scritto:

roberto55 ha scritto:

eigi ha scritto:

roberto55 ha scritto:

in questa foto si intuisce qualcosa sulla rivettatura ma non sono sicuro che sia una 250 GTO




Dovrebbe essere la #3505.
Tienila buona per l'impianto frenante






la cartellina con foto della GTO aumenta ogni giorno , dell'impianto frenante mi mancano le foto dalla parte interna e dove si veda come va fissato il cavo del freno a mano sulle pinze .


Prego, dovrebbe andare bene





Buondì a tutti.
Io invece,sto allestendo il telaio n° 3387.
L'unico problema è che non riesco a trovare delle foto di quello specifico telaio.Sono riuscito a trovare solo qualche foto del vano motore e qualche scatto in prospettiva dove si intravedono un po gli interni.
Se qualcuno di voi possiede delle foto del 3387,le può postare in modo da consentirmi di andare avanti?
Grazie.






 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia Marina  ~  Messaggi: 346  ~  Membro dal: 12/06/2020  ~  Ultima visita: 14/07/2024 Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 11/02/2021 : 13:47:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
@ adriano : grazie per la foto con i disegno del meccanismo sulla pinza , per i vari rinvii meccanici ho trovato questa foto del modello CMC che " dicono " sia abbastanza fedele nel riprodurre la GTO



@ Amarone : vedrai che qualcuno del forum che ne sa molto sulla Ferrari in questione ti molla qualche dritta, se trovo qualche foto sul libretto che ho volentieri le posto.

dopo aver assemblato le sospensioni posteriori , così le viti si sono fatte la loro filettatura, le ho smontate e piallate e rimesse al loro posto per poter mettere la modifica che sto preparando. a lavoro ultimato posto le foto






Modificato da - roberto55 in data 11/02/2021 14:07:27

  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

adriano
automodellante



Inserito il - 11/02/2021 : 15:17:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adriano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di adriano Invia a adriano un Messaggio Privato Aggiungi adriano alla lista amici
roberto55 ha scritto:

@ adriano : grazie per la foto con i disegno del meccanismo sulla pinza , per i vari rinvii meccanici ho trovato questa foto del modello CMC che " dicono " sia abbastanza fedele nel riprodurre la GTO



@ Amarone : vedrai che qualcuno del forum che ne sa molto sulla Ferrari in questione ti molla qualche dritta, se trovo qualche foto sul libretto che ho volentieri le posto.

dopo aver assemblato le sospensioni posteriori , così le viti si sono fatte la loro filettatura, le ho smontate e piallate e rimesse al loro posto per poter mettere la modifica che sto preparando. a lavoro ultimato posto le foto


Di nulla, mi diverto a fare ricerche storiche/meccaniche. Va tutto nel mio archvio :)
Per essere preciso, il disegno del particolare proviene dal manuale dela 275 ma la componente è (in teoria) la medesima.






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 687  ~  Membro dal: 08/09/2007  ~  Ultima visita: 18/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

adriano
automodellante



Inserito il - 11/02/2021 : 15:26:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di adriano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di adriano Invia a adriano un Messaggio Privato Aggiungi adriano alla lista amici
Amarone ha scritto:

adriano ha scritto:

roberto55 ha scritto:

eigi ha scritto:

roberto55 ha scritto:

in questa foto si intuisce qualcosa sulla rivettatura ma non sono sicuro che sia una 250 GTO




Dovrebbe essere la #3505.
Tienila buona per l'impianto frenante






la cartellina con foto della GTO aumenta ogni giorno , dell'impianto frenante mi mancano le foto dalla parte interna e dove si veda come va fissato il cavo del freno a mano sulle pinze .


Prego, dovrebbe andare bene





Buondì a tutti.
Io invece,sto allestendo il telaio n° 3387.
L'unico problema è che non riesco a trovare delle foto di quello specifico telaio.Sono riuscito a trovare solo qualche foto del vano motore e qualche scatto in prospettiva dove si intravedono un po gli interni.
Se qualcuno di voi possiede delle foto del 3387,le può postare in modo da consentirmi di andare avanti?
Grazie.


@Amarone: se ti vanno bene, qui trovi delle belle foto di interni ed esterni attuali (restauro): https://www.larevueautomobile.com/P...TO-3387GT_25







 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: Modena  ~  Messaggi: 687  ~  Membro dal: 08/09/2007  ~  Ultima visita: 18/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

stirling
iperautomodellante


Inserito il - 12/02/2021 : 13:31:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di stirling Invia a stirling un Messaggio Privato Aggiungi stirling alla lista amici

Montaggio supporti ammoryizzatori post, supporti scarichi e supporti paraurti






  Firma di stirling 
Flat six the best engine architecture.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Pistoia  ~ Città: pescia pt  ~  Messaggi: 3280  ~  Membro dal: 08/01/2009  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Andreas
automodellandonissimo



Inserito il - 13/02/2021 : 12:35:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andreas Invia a Andreas un Messaggio Privato Aggiungi Andreas alla lista amici
Buon giorno stamani ho trovato all'edicola il fascicolo che avevano smarrito ma non il fascicolo con i primi pezzi per il montaggio di una delle ruote "la seconda!"
Vedremo martedì.
Buon s. Valentino a tutti Voi e alle vostre compagne/mogli/fidanzate etc.






  Firma di Andreas 
Chi vuol esser lieto sia !

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1700  ~  Membro dal: 27/07/2020  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

roberto55
automodellante



Inserito il - 13/02/2021 : 18:49:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roberto55 Invia a roberto55 un Messaggio Privato Aggiungi roberto55 alla lista amici
oggi ho pasticciato con i vari colori sul retrotreno per dare una parvenza di " non appena uscita da Maranello" , ho smorzato il lucido degli ammortizzatori, spennellato con varie tonalità di acciaio, ferro , nero etc etc . prossimo step le rivettature dei serbatoi dell'olio e nascondere il foro della vite che unisce le due parti .









  Firma di roberto55 
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza.
( Isaac Asimov )

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: VERONA  ~  Messaggi: 426  ~  Membro dal: 07/11/2020  ~  Ultima visita: 25/04/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 82 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,66 secondi.