Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - Ferrari Racing Collection 2019
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Modelli di Edicola
 MODELLI DA EDICOLA
 Ferrari Racing Collection 2019
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 109

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 27/06/2020 : 15:23:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Ciao 312 T, si veramente bei tempi quelli, quando la Lira girava liberamente nelle nostre tasche,
e l’unico pensiero era “ dove si va domenica? pizza o rosticceria? Pub o paninaro?”
Pensa che spesso entravo in negozio di modellismo senza avere nemmeno idea di cosa acquistare.....
Il proprietario, il mio amico Glauco mi mostrava le novità, mi chiedeva consigli sulle F1 da ordinare al
grossista per il suo negozio ( lui amava il fermodellismo ) grande intenditore in questo orticello, e raramente uscivo dal negozio
senza acquisti, qualsiasi marca, visto e piaciuto, non mi interessava nemmeno la scala.......
Ora quei modellini, tanti, li guardo con simpatia e nostalgia dei tempi andati........
Il negozio non c’ è più, Glauco si è ritirato a casa, e quando passo da quelle parti, non posso fare a meno
di pensare ........Bei tempi......






Modificato da - Martino in data 27/06/2020 15:24:26

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 27/06/2020 : 18:33:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Grazie Martino per aver voluto condividere i tuoi ricordi e le tue sensazioni, sicuramente comuni, ognuno nelle proprie città, a tanti di noi. Anche a Cagliari molti negozi di modellismo non ci sono più, ne è rimasto solo uno, storico, e devo proprio dire, tornando in tema e ribadendo quanto hai scritto nell'altra pagina, che senza la produzione da edicola, in loco od in rete, avrei tante lacune e schieramenti incompleti in più (soprattutto nei nei miei reparti corse) che fino agli anni 2000 mai avrei pensato di colmare. Con "Ferrari Racing", pur con le sue semplificazioni, ricicli, occasioni mancate e rinunce, ho comunque potuto avere modellini di vetture le cui riproduzioni, obsolete, artigianali o da gioielleria, ammiravo su "Quattroruotine" e "Modelli Auto" (monografie comprese), i miei Internet degli anni 90/2000. Ciao.





Modificato da - 312 T in data 27/06/2020 18:45:45

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2860  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 27/06/2020 : 18:59:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
312 T ha scritto:

Grazie Martino per aver voluto condividere i tuoi ricordi e le tue sensazioni, sicuramente comuni, ognuno nelle proprie città, a tanti di noi. Anche a Cagliari molti negozi di modellismo non ci sono più, ne è rimasto solo uno, storico, e devo proprio dire, tornando in tema e ribadendo quanto hai scritto nell'altra pagina, che senza la produzione da edicola, in loco od in rete, avrei tante lacune e schieramenti incompleti in più (soprattutto nei nei miei reparti corse) che fino agli anni 2000 mai avrei pensato di colmare. Con "Ferrari Racing", pur con le sue semplificazioni, ricicli, occasioni mancate e rinunce, ho comunque potuto avere modellini di vetture le cui riproduzioni, obsolete, artigianali o da gioielleria, ammiravo su "Quattroruotine" e "Modelli Auto" (monografie comprese), i miei Internet degli anni 90/2000. Ciao.

Il “Nostro “ Internet degli anni 90/2000
Modelli Auto e Quattroruotine custodito gelosamente, li ho quasi tutti
Certo oggi Modelli Auto è un po’ diverso, diretto ad una clientela che
non comprende “quelli come noi” che acquistano in edicola.






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Ferrarissima
automodellantone


Inserito il - 27/06/2020 : 21:32:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ferrarissima Invia a Ferrarissima un Messaggio Privato Aggiungi Ferrarissima alla lista amici
Vabbè, visto che continua questo speciale "off-topic" (), mi ci metto anch'io:
sono l'unico fortunato a potermi servire ancora (e sono più di quarant'anni...) nell'unico negozio dove ho sempre comprato i miei modellini no-edicola (esclusa qualche puntatina recente su e-bay, ma non fateglielo sapere...)
Dunque: calcolando che ho circa 700 modellini da negozio ed aggiungendone almeno un altro centinaio che nel tempo ho scartato, credo proprio che qualche annetto di pensione al mio amico negoziante ed al suo dipendente glie li pagherò io..... (meglio non pensarci).






Modificato da - Ferrarissima in data 27/06/2020 21:38:19

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: Lanzo d'Intelvi  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/05/2017  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

AndreaB
automodellantone


Inserito il - 28/06/2020 : 16:43:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaB Invia a AndreaB un Messaggio Privato Aggiungi AndreaB alla lista amici
Martino ha scritto:
...
Certo oggi Modelli Auto è un po’ diverso, diretto ad una clientela che
non comprende “quelli come noi” che acquistano in edicola.


Scusate l'OT, ma non è assolutamente vero: prova ne è, per esempio, l'ultimo numero uscito con un interessante articolo sull'elaborazione di una 488 proprio di questa collezione.....






 Messaggi: 1084  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 28/06/2020 : 18:08:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
AndreaB ha scritto:

Martino ha scritto:
...
Certo oggi Modelli Auto è un po’ diverso, diretto ad una clientela che
non comprende “quelli come noi” che acquistano in edicola.


Scusate l'OT, ma non è assolutamente vero: prova ne è, per esempio, l'ultimo numero uscito con un interessante articolo sull'elaborazione di una 488 proprio di questa collezione.....

Fatto vero.........Ma si tratta solo dell’eccezione che conferma la regola.....
Prova a sfogliare, che so, gli ultimi dieci numeri......
Poi ne riparliamo.
A me sembra un catalogo BBR, CMC, qualche Kiosho, ed il resoconto delle
collezioni di Piero Tecchio o le elaborazioni di qualche scatola di montaggio
elaborata dal giapponese di turno, quindi giusto così, rivista giusta anche per me.......Nonostante tutto continuo ad acquistarla, ma solo perché per
quanto riguarda l’automodellismo e’ rimasta l’unica.......
Questo è.....






Modificato da - Martino in data 28/06/2020 18:10:35

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

raffa007
automodellandonissimo



Inserito il - 28/06/2020 : 18:44:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di raffa007 Invia a raffa007 un Messaggio Privato Aggiungi raffa007 alla lista amici
Martino ha scritto:

AndreaB ha scritto:

Martino ha scritto:
...
Certo oggi Modelli Auto è un po’ diverso, diretto ad una clientela che
non comprende “quelli come noi” che acquistano in edicola.


Scusate l'OT, ma non è assolutamente vero: prova ne è, per esempio, l'ultimo numero uscito con un interessante articolo sull'elaborazione di una 488 proprio di questa collezione.....

Fatto vero.........Ma si tratta solo dell’eccezione che conferma la regola.....
Prova a sfogliare, che so, gli ultimi dieci numeri......
Poi ne riparliamo.
A me sembra un catalogo BBR, CMC, qualche Kiosho, ed il resoconto delle
collezioni di Piero Tecchio o le elaborazioni di qualche scatola di montaggio
elaborata dal giapponese di turno, quindi giusto così, rivista giusta anche per me.......Nonostante tutto continuo ad acquistarla, ma solo perché per
quanto riguarda l’automodellismo e’ rimasta l’unica.......
Questo è.....



Anche io l’acquisto come passatempo fine a se stesso (escludendo due modelli del gruppo M4, la Ferrari 208 GTS Turbo e la Fiat 6c 1500 mille miglia) il resto o sono modelli costosi o da rally che almeno a me non interessano (tra l’altro solo in 1/18).






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Nettuno  ~  Messaggi: 2715  ~  Membro dal: 29/08/2011  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 28/06/2020 : 19:01:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
raffa007 ha scritto:

Martino ha scritto:

AndreaB ha scritto:

Martino ha scritto:
...
Certo oggi Modelli Auto è un po’ diverso, diretto ad una clientela che
non comprende “quelli come noi” che acquistano in edicola.


Scusate l'OT, ma non è assolutamente vero: prova ne è, per esempio, l'ultimo numero uscito con un interessante articolo sull'elaborazione di una 488 proprio di questa collezione.....

Fatto vero.........Ma si tratta solo dell’eccezione che conferma la regola.....
Prova a sfogliare, che so, gli ultimi dieci numeri......
Poi ne riparliamo.
A me sembra un catalogo BBR, CMC, qualche Kiosho, ed il resoconto delle
collezioni di Piero Tecchio o le elaborazioni di qualche scatola di montaggio
elaborata dal giapponese di turno, quindi giusto così, rivista giusta anche per me.......Nonostante tutto continuo ad acquistarla, ma solo perché per
quanto riguarda l’automodellismo e’ rimasta l’unica.......
Questo è.....



Anche io l’acquisto come passatempo fine a se stesso (escludendo due modelli del gruppo M4, la Ferrari 208 GTS Turbo e la Fiat 6c 1500 mille miglia) il resto o sono modelli costosi o da rally che almeno a me non interessano (tra l’altro solo in 1/18).

Ciao Raffa 007, meno male.....Pensavo di essere l’unico a scambiare le lucciole per lanterne........
Ma voglio anche ribadire che la mia non è una critica a prescindere, non è nemmeno una critica ma una constatazione, però esordire con una frase
“Non è assolutamente vero “ mi lascia un po’ così.......
Ribadisco,io non ho nulla contro M. A. Ma veramente l’immagine che lascia dopo averlo letto, viste le figure, le didascalie, io dico il modellismo è anche quello ma non solo quello, c’ anche chi compra Burago,Solido e anche chi come me va a comprare modellini in edicola, È modellismo anche questo, o no? Quindi penso che una rivista che tratta l’automodellismo dovrebbe trattare equamente tutti i modellisti......
Non esiste solo la fascia alta o Molto alta del modellismo.
Detto questo io continuerò ad acquistare in edicola ed ad acquistare M.A.






Modificato da - Martino in data 28/06/2020 19:04:48

  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

AndreaB
automodellantone


Inserito il - 29/06/2020 : 08:35:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndreaB Invia a AndreaB un Messaggio Privato Aggiungi AndreaB alla lista amici
Come si deduce dal mio intervento precedente, la mia frase "non è assolutamente vero" è rivolta a questa affermazione: "...diretto ad una clientela che non comprende “quelli come noi” che acquistano in edicola..." che, ripeto, non rispecchia assolutamente la realtà....





 Messaggi: 1084  ~  Membro dal: 20/12/2005  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 29/06/2020 : 08:49:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Aggiornate anteprime sito Centauria 250 GT Berlinetta Sperimentale
https://www.centauria.it/shop/colle...scita-n-063/
e 206 Trento-Bondone
https://www.centauria.it/shop/colle...scita-n-064/
Circa la 250, ho trovato foto d'epoca con i 3 tergicristalli
https://www.pinterest.at/pin/717198309386839818/
e contemporanee con la striscia rossa laterale
https://www.flickr.com/photos/93207.../37961783915
La linea riprende quella già pubblicata da Mccannaia a p. 79, compresa la corretta pisizione del tappo serbatoio
http://www.imagebam.com/image/b868b71338183059.
Riguardo la 206, sembra tutto ok, compresi il colore delle ruote, sicuramente in comune col modellino Ollon-Villars, e per quel che si può vedere anche il n. posteriore
da p. 79 http://www.imagebam.com/image/df57c21338182735.
Corretta la grafica dei numeri di gara, speriamo bene. Ciao.






Modificato da - 312 T in data 29/06/2020 09:20:19

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2860  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

V12
automodellantino



Inserito il - 29/06/2020 : 10:23:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di V12 Invia a V12 un Messaggio Privato Aggiungi V12 alla lista amici
Ciao.
Scusate, forse mi confondo io, ma la 250 Sperimentale che si vede in quella anteprima con quella livrea non è un restauro recente? Quella che corse a Le Mans non era bianca?






Modificato da - V12 in data 29/06/2020 10:26:10

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 59  ~  Membro dal: 22/02/2017  ~  Ultima visita: 02/06/2022 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 29/06/2020 : 10:25:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
Martino ha scritto:






Povera ferrari? Sono loro i babbei che hanno VENDUTO la licenza a Burago.
Quindi colpa di Burago
Ma anche di Ferrari che gliel'ha venduta e non pretende standard minimi di fedeltà

E noi che non sopportavamo Mattell, che, dicevamo noi, facessero le Barbie e lasciassero i modellini Ferrari a chi sapeva farli.......
Noi tutti sotto sotto speravamo in un ritorno della licenza a Bburago..........
Per ottenere questo risultato...........Bene ........Bene



[/quote]
guarda qua ti correggo...io ero contento delle elite (mattel fatte meglio) che dopo poco dall'uscita trovavo a 30€ Fotoincisioni comprese.
E sinceramente a me,burago,non è mai piaciuta (anche s ene ho avute tante da piccolo






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 21/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Luciocabrio
Amministratore


AM Staff



Inserito il - 29/06/2020 : 10:26:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luciocabrio Invia a Luciocabrio un Messaggio Privato Aggiungi Luciocabrio alla lista amici
312 T ha scritto:

Ciao a tutti. Non sono d'accordo. Primo, concetto già espresso più volte, non credo che alla Ferrari il modellismo sia una priorità; loro concedono la licenza, guadagnano il dovuto, magari ricevono più o meno garanzie di produzione, ma poi il resto spetta al produttore di modelli.
Secondo, non esiste solo la produzione da edicola o 1:43, ma per esempio assistiamo ad un rifiorire di Ferrari 1:24 dal prezzo accessibile (seguo meno le 1:18, abbandonate da tempo, ma lì già saliamo di prezzo), che mancava dai tempi d'oro Burago e Maisto anni 80/90 (anzi, alcune sono riedizioni di quelle, magari con più evidenziature e meno parti apribili ma ci sono), e poi avremo, in un modo o nell'altro, secondo quanto dite una nuova ampia produzione di Ferrari Sport e Gran Turismo 1:43 sempre a prezzo più accessibile di altre marche, finora solo in parte coperta da Brumm (Bang e Best le considero già ad una fascia di prezzo maggiore). Del resto, la nostra è una passione, non ce lo ordina il dottore: quello che piace si prende, quello che non piace no (seppure con arrabbiature e malumori, sono io il primo).
Secondo me sempre meglio che ci sia anche una vasta produzione, seppure da criticare, a buon prezzo che limitata a poche costose marche. Vedremo. Ciao.

non è così. se dai in licenza la realizzazione di prdotti tui...e ci metti il nome...dovresti verificare pure la qualità
che poi,oltre alla qualità,ti pare sfruttata bene la licenza?
quando ce l'aveva mattel uscivano SEMPRE i modelli nuovi in tempi decenti...e tanti inediti del passato.
Ora che ce l'ha burago dove sono le ferrari nuove?






 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Città di Castello (Pg)  ~  Messaggi: 15406  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 21/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

Martino
iperautomodellante




Inserito il - 29/06/2020 : 11:01:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Martino Invia a Martino un Messaggio Privato Aggiungi Martino alla lista amici
Forse sono in scadenza della concessione e si limitano al
compitino, sfruttano gli stampi che hanno a disposizione
cercando di sfornare modelli in quantità magari solo cambiando
livrea e produrre modelli da edicola, perché di Burago si tratta.......
E tirare avanti fino alla scadenza!
Questa è la fine che hanno fatto fare alla nostra cara BBurago, la Vera Bburago......






  Firma di Martino 
Zio

 Regione Lazio  ~ Prov.: Frosinone  ~ Città: Frosinone  ~  Messaggi: 5784  ~  Membro dal: 04/08/2014  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 29/06/2020 : 11:45:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Luciocabrio ha scritto:
Ora che ce l'ha burago dove sono le ferrari nuove?


Ciao Luciocabrio, strano che non siamo d'accordo (l'ultima era riguardo la Montreal). Innanzitutto 70 tra modelli e differenti versioni "Ferrari Racing" e le stradali "Supercars", che escano poi col marchio o meno, e siamo all'1:43, poi le vetture più recenti in 1:18 ed infine in 1:24, esclusa la riproposizione delle Burago/Maisto anni 80/90 di cui già detto (insieme al discorso che la questione va affrontata nelle sua globalità e non limitatamente ad una sola scala, p. 93), le inedite 250 GT California spider e berlinetta passo corto, oltre la 250 GTO Targa Florio e, però ibrido tra stradale e corsa, 365 GTB Daytona (livrea da corsa ma carrozzeria da strada, quanto di più odioso). Queste sono quelle che mi vengono in mente, e per me ce n'è; che poi piacciano oppure no è un altro discorso. Ciao.

PS: su una cosa siamo d'accordo, e questo è davvero strano (scherzo eh?). Anch'io preferivo, nel confronto tra Ferrari Burago e Mattel/Hot Wheels le seconde: 1:18, più precise e dettagliate, e non parliamo poi delle F1 1:24 e produzione 1:43, benché di Burago dai primi anni 80 ne abbia avuto un'infinità (quasi tutte rovinate o cedute).

V12 ha scritto:

Ciao.
Scusate, forse mi confondo io, ma la 250 Sperimentale che si vede in quella anteprima con quella livrea non è un restauro recente? Quella che corse a Le Mans non era bianca?

Ciao V12. Quella in anteprima, di cui in foto sopra puoi vedere il restauro, fa riferimento alla versione che corse a Le Mans '61, mentre quella bianca di cui giustamente dici, attesa al n. 70, riprodurrà quella del '62. Ciao.






Modificato da - 312 T in data 29/06/2020 12:48:14

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2860  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

proto24
automodellantino


Inserito il - 29/06/2020 : 12:14:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di proto24 Invia a proto24 un Messaggio Privato Aggiungi proto24 alla lista amici
Ma nessun spoiler in lamiera piegata sul cofano posteriore della versione Le Mans 61 ...
Ancora troppa fiducia nella versione restaurata!






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: FORCALQUIER - FRANCE 04  ~  Messaggi: 61  ~  Membro dal: 02/10/2011  ~  Ultima visita: 07/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

proto24
automodellantino


Inserito il - 29/06/2020 : 12:24:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di proto24 Invia a proto24 un Messaggio Privato Aggiungi proto24 alla lista amici
Scusate l'errore, lo spoiler è stato aggiunto per la gara (problemi di stabilità ad alta velocità)
http://lemans-history.com/fotos.php...data=&album=






Modificato da - proto24 in data 29/06/2020 12:52:09

 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: FORCALQUIER - FRANCE 04  ~  Messaggi: 61  ~  Membro dal: 02/10/2011  ~  Ultima visita: 07/02/2025 Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 29/06/2020 : 12:32:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
proto24 ha scritto:

Ma nessun spoiler in lamiera piegata sul cofano posteriore della versione Le Mans 61 ...
Ancora troppa fiducia nella versione restaurata!

In mancanza di foto d'epoca inequivocabili (io non ne ho trovate), tutti i modellini omologhi ce l'hanno, e non dimentichiamo che cominciavano gli esperimenti aerodinamici con spoiler e code tronche condotti soprattutto da Forghieri quando prese il posto di Chiti.
Sicuramente era assente invece nel '62.
Ciao.

PS: letta solo ora la correzione, perfetto, grazie.






Modificato da - 312 T in data 29/06/2020 12:40:37

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2860  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

312 T
automodellandonissimo


Inserito il - 29/06/2020 : 13:08:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di 312 T Invia a 312 T un Messaggio Privato Aggiungi 312 T alla lista amici
Grazie Proto24 per le foto. Il problema semmai può nascere se fanno la targa dell'esemplare restaurato, qualora diversa da quella a Le Mans '61. In foto l'esemplare restaurato ne figura privo, ed a quel punto secondo me meglio niente. Ciao.





Modificato da - 312 T in data 29/06/2020 13:12:45

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Assemini  ~  Messaggi: 2860  ~  Membro dal: 28/11/2015  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

mc cannaia
automodellandonissimo



Inserito il - 29/06/2020 : 16:18:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mc cannaia Invia a mc cannaia un Messaggio Privato Aggiungi mc cannaia alla lista amici
Forse questa foto, una delle pochissime a colori che la vedono nel mezzo delle auto visibili sullo schieramento di partenza, potrebbe togliere il dubbio sul colore,
metallizzato o non metallizzato. Io propendo per il non metallizzato, in quanto alla sottile striscia rossa sulla fiancata resta l'incognita.



P.S. proprio orribile il tergicristallo sulla Dino 206 della Trento - Bondone






Modificato da - mc cannaia in data 29/06/2020 16:19:42

  Firma di mc cannaia 
chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Settimo Milanese  ~  Messaggi: 1951  ~  Membro dal: 16/09/2011  ~  Ultima visita: 06/12/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 109 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 1,15 secondi.