Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
ho preso la prima uscita..esternamente c'è scritto materiali plastici di alta qualità..spero parlino degli interni...anche perché con quello che costa sarebbe deludente..non mi va di aprire la confezione del paraurti per evitare di graffiarlo prima di completare l'opera..qualcuno ha verificato se il componente è in metallo??Ma poi dico..nessuna illustrazione decente dell'opera nella prima uscita..neanche il dvd illustrativo che di solito si allega subito come fece la Dea per la Enzo e la F430 spider..non si fa cosi'..xCHè vogliono fare attendere fino alla terza uscita..quanto peserà sta bimba?
Preso il primo fascicolo Tranquilli paraurti in metallo Per quanto mi riguarda se fare quest'opera rimando la decisione al terzo fascicolo Certo avrei preferito una 250 GTO o meglio ancora 330P4/412P Aspetto fiducioso
Firma di santo
modellista/collezionista: si definisce colui o colei che senza scrupoli pur di impossessarsi di un modellino lo strapperebbe di mano ad un bambino per due motivi, il primo si chiama istinto primordiale il secondo è perchè ci vuole giocare lui!!!
Regione Sicilia ~Prov.: Enna ~ Città: piazza armerina ~ Messaggi: 1068 ~ Membro dal: 13/09/2011 ~ Ultima visita: 18/02/2023
Caro Santo, mi trovo pienamente d'accordo con te!!!!Una bella P4 in scala 1/8 - 1/10 ........Immagina che spettacoloMah ....Chissa'????Ciao da zio Martino. P.S. occhio a non andare O.T. Ciao!!!!!!!
Firma di Martino
Zio
Regione Lazio ~Prov.: Frosinone ~ Città: Frosinone ~ Messaggi: 5862 ~ Membro dal: 04/08/2014 ~ Ultima visita: Ieri
Be' anche una 250 califirnia oppure una 275 gtb non stonerebbbero.da assemblatore sia della enzo che della 430 posso dirvii che finite pesano parecchio, ma sono anche molto solide Saluti
Firma di stirling
Flat six the best engine architecture.
Regione Toscana ~Prov.: Pistoia ~ Città: pescia pt ~ Messaggi: 3446 ~ Membro dal: 08/01/2009 ~ Ultima visita: Oggi
Costano un botto, più di quel che valgono in effetti, e quei diavoli di rumori e lucine varie li fanno un po' giocattolosi, seppur siano fatti nient'affatto male, di metallo e pesanti diversi chili e grossi, grossi, grossi ... non ne farò mai un altro di questi modelli assurdi ma mi sono divertito da matti a fare la Enzo in scala 1:10 ...
buon divertimento a chi s'avventurerà
Regione Estero ~Prov.: Roma ~ Città: roma ~ Messaggi: 8937 ~ Membro dal: 10/05/2007 ~ Ultima visita: 01/04/2023
Perchè questi pregiudizi sulla plastica? Laplastica consente stampaggi dettagliati, inoltre è esente in futuro da metal fatigue... Il metallo pesa molto ed obbliga a spessori poco realistici..
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
Ne ho montati vari di questi modelloni da edicola, personalmente ho fatto solo la Enzo e l'ho venduta, hanno tutti lo stesso problema di disallineamento della carrozzeria, ti ritrovi con un modello che costa più di 1000€ osceno in alcuni punti
Prov.: Napoli ~ Città: Napoli ~ Messaggi: 7065 ~ Membro dal: 19/12/2005 ~ Ultima visita: 06/07/2023
Sono d'accordo sul livello di dettaglio, ma già quando monti i Tamiya rischi di trovare un pezzo deformato per calore o trasporto figurati su un pezzo che ti arriva in edicola...
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025
Onestamente non ho trovato tutti questi problemi, ipezzi importanti sono metallici e non. Si deformano, semmai le istruzioni a volte hanno errrori grossolani e biisogna stare attenti, per il resto li ritengo discreti modelli, il. Prezzo finale e' elevato ma sono abbarranza unici , io faccio anche kit normali attualmente sto assemblando un f 40 pocher con translkit autograph , oviamente si tratta di unaltro emisfero, ma questi modeloni da edicola hano un loro perche' a mio modesto parere. Saluti
Firma di stirling
Flat six the best engine architecture.
Regione Toscana ~Prov.: Pistoia ~ Città: pescia pt ~ Messaggi: 3446 ~ Membro dal: 08/01/2009 ~ Ultima visita: Oggi
Sono d'accordo sul livello di dettaglio, ma già quando monti i Tamiya rischi di trovare un pezzo deformato per calore o trasporto figurati su un pezzo che ti arriva in edicola...
Francamente non ho mai trovato kit tamiya deformati...Solo un Heller, ma era vecchissimo e comprato ad un mercatino. La plastica si può riparare, mentre un kit in zamak, quasi mai...
Prov.: Lodi ~ Città: Lodi ~ Messaggi: 1474 ~ Membro dal: 28/11/2007 ~ Ultima visita: 25/06/2020
Onestamente non ho trovato tutti questi problemi, ipezzi importanti sono metallici e non. Si deformano, semmai le istruzioni a volte hanno errrori grossolani e biisogna stare attenti, per il resto li ritengo discreti modelli, il. Prezzo finale e' elevato ma sono abbarranza unici , io faccio anche kit normali attualmente sto assemblando un f 40 pocher con translkit autograph , oviamente si tratta di unaltro emisfero, ma questi modeloni da edicola hano un loro perche' a mio modesto parere. Saluti
Ciao Stirling!Io non sono un fanatico delle scale grandi,anzi.......,ma sono molto democratico,quindi apprezzo che ci sia gente che coltiva questo tipo di scale.Sono ,però, molto curioso di conoscere quello che tu definisci"IL LORO PERCHE'".Dai!rendici partecipi(penso di non essere il solo a voler sapere) e facci capire dove sta questo "PERCHE'"
Firma di pierre911
pierre911
Regione Veneto ~Prov.: Treviso ~ Città: Quinto di Treviso ~ Messaggi: 3450 ~ Membro dal: 20/12/2013 ~ Ultima visita: 16/05/2023
Il perché è quello di fare cassa, per il fatto che i modelli sfusi in 1/43 e 1/18 la maggior parte gli ritornava come reso, invece con i mega modelli che finiscono dopo due o tre anni, questo rischio non c'é, perché fino ad un certo punto della uscite sono sminuzaglie senza capo ne coda.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Nettuno ~ Messaggi: 2727 ~ Membro dal: 29/08/2011 ~ Ultima visita: Ieri
Sono molto belle da vedersi , e uniche ,almeno ad oggi non ho trovato sul mercato niente di simile in kit,tenete presente che io sono un fanatico di pocher ho a casa una ventina di modelili pocher classic da costruire ed ho anche ka firtuna di avere lo spazio per esporle .fino ad oggi ho assemblato una mercedes 540 k 1/8 con transkit, testarossa spyder. , alfaromeo 8c 2300 touring , porsche 911 e ho in costruzione. Ferrari f 40 con transkit autograph. Sapete il modellone da edicola fa da relax tra sessione e sessione di montaggio delle impegnative pocher almeno per me. Capisco comunque la questione dei costi ma per mia fortuna non e' per me un problema. Saluti
Firma di stirling
Flat six the best engine architecture.
Regione Toscana ~Prov.: Pistoia ~ Città: pescia pt ~ Messaggi: 3446 ~ Membro dal: 08/01/2009 ~ Ultima visita: Oggi
Sono d'accordo sul livello di dettaglio, ma già quando monti i Tamiya rischi di trovare un pezzo deformato per calore o trasporto figurati su un pezzo che ti arriva in edicola...
Francamente non ho mai trovato kit tamiya deformati...Solo un Heller, ma era vecchissimo e comprato ad un mercatino. La plastica si può riparare, mentre un kit in zamak, quasi mai...
Plastica già verniciata la vedo difficile da riparare...
Regione Estero ~Prov.: Estero ~ Città: Stoccarda ~ Messaggi: 1829 ~ Membro dal: 23/02/2007 ~ Ultima visita: 13/01/2025
raga scusate una domanda.. è la prima volta che mi ritrovo con la fabbri a dover completare un'opera..dato che la situazione è abbastanza complicata dato che se perdo un pezzo casco a mare..mi chiedevo..dato che non c'è la possibilità di fare una copia garantita con l'edicolante come in genere ho fatto per la Enzo e la F430 deagostini..qualcuno sa dirmi se prendendole dall'edicolante di fiducia non incappo nel rischio di pedere qualche copia?Lui mi ha rassicurato dicendomi che prendendole sempre da lui non c'è il rischio che non gliene mandino piu'..pero' ho il timore di dover perdere qualche pezzo cammin facendo..c'è la possibilità di fare l'abbonamento..e si risparmia pure..pero' aspettare mesi ogni volta mi secca..tra l'altro una volta con la del prado mi arrivarono uscite con ordine sballato..non so che opzione scegliere..