Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
nickmel
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 17/11/2015 : 18:30:33
|
cari amici Vi posto alcune foto del cowling della mia Ferrari 641/2 dalle quali potete notare:
- poggiatesta con simbolo - chiusure varie - portellino carburante apertoe altro.
Spero vi piacciail tutto.
Saluti
Nick
![](http://thumbnails113.imagebam.com/44777/f02fc0447768905.jpg)
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: s.maria capua vetere ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 15/11/2007 ~
Ultima visita: 28/12/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
pablies
automodellantino
![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 18/11/2015 : 11:05:07
|
Bellissimo ![](immagini/icon_smile.gif)
|
|
"Music is the Answer" |
|
Regione Puglia ~
Prov.: Bari ~
Città: Canosa di Puglia ~
Messaggi: 46 ~
Membro dal: 07/01/2015 ~
Ultima visita: 23/02/2016
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](_avatar/Ferrari_F2002.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
|
nickmel
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 18/11/2015 : 13:25:14
|
grazie amici siete sempre molto gentili con me.
Saluti
Nick
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: s.maria capua vetere ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 15/11/2007 ~
Ultima visita: 28/12/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
nickmel
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 08/12/2015 : 17:35:25
|
amici modellisti proseguo nel mio wip inserendo foto ierenti alcuni particolari del motore di trazione qui di seguito elencate. Innanzitutto potete vedere le singole parti montate a secco per rendermi conto degli spazi a disposizione indi elenco le stesse: - complessivo del filtro dell'olio motore autocostruito in quanto non presente nel kit . - complessivo pompa acqua e pompa olio opportunamente modificato per poter ricevere il raccordo della tubazione proveniente dal complessivo filtro olio motore; - cinghie di trasmissione già dipinte.per esse ho operato solo foratura degli spazi centrali come previsto nella documentazione in mio possesso; - alternatore opportunamnete modificato con inserimento leveraggio per il montaggio e possibile intravedere il rame dell'indotto. devo ancora costruire i contatti.
Alla prossima cioa a tutti
Nick
![](http://thumbnails114.imagebam.com/45163/905c97451621894.jpg)
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: s.maria capua vetere ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 15/11/2007 ~
Ultima visita: 28/12/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
nickmel
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 03/01/2016 : 19:09:41
|
cari amici Innanzi tutto buon 2016 a tutti e buon modellismo. Inserisco poche foto riguardanti i coperchi delle due testate dipinti (spero che il colore sia quello esatto voi che dite ?). Gli stessi particolari però non dipinti con l'inserimento delle bobine di accensione autocostruite. Spero vi piaccia il tutto.
saluti
Nick
![](http://thumbnails114.imagebam.com/45632/49c1a6456313706.jpg)
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: s.maria capua vetere ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 15/11/2007 ~
Ultima visita: 28/12/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
nickmel
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 06/01/2016 : 20:36:27
|
cari amici vo invio le foto del primo coperchio con le bobine di accensione e cavi.
Saluti
Nick
![](http://thumbnails113.imagebam.com/45691/37d167456909742.jpg)
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: s.maria capua vetere ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 15/11/2007 ~
Ultima visita: 28/12/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
n/a
deleted
![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif) ![](immagini/icon_star_silver.gif)
![](_avatar/Ferrari_F2002.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
|
nickmel
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 07/01/2016 : 13:37:59
|
grazie amico mio.
Saluti
Nick
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: s.maria capua vetere ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 15/11/2007 ~
Ultima visita: 28/12/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
nickmel
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 24/01/2016 : 14:09:15
|
grazie a tutti per gli auguri
Nick
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: s.maria capua vetere ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 15/11/2007 ~
Ultima visita: 28/12/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
nickmel
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 26/01/2016 : 20:09:27
|
salve amici inserisco altre foto relative al mio wip. potete notare: - filtro olio completo e montato a secco - particolari da montare sui coperchi della testate (bobine di accensione,piastree viti di fissaggio e contatti di terra) - infine i coperchi quasi completi.
saluti a tutti
Nick
![](http://thumbnails105.imagebam.com/46163/82e3d4461629499.jpg)
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: s.maria capua vetere ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 15/11/2007 ~
Ultima visita: 28/12/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
nickmel
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 01/02/2016 : 18:21:03
|
cari amici
posto alcune foto del mio wip. sono piccoli particolari ma le piccole cose fanno grandi cose (tubazione mancante nella scatola) parti in kevlar per allegerimento. va bebe alla prossima.
Saluti
Nick
![](http://thumbnails113.imagebam.com/46277/5eab31462768079.jpg)
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: s.maria capua vetere ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 15/11/2007 ~
Ultima visita: 28/12/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
nickmel
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 13/02/2016 : 13:08:21
|
ancora piccoli passi per arrivare alla fine. Aggiungo altre foto riguardanti l 'alternatore opportunamente modificato con aggiunta di avvolgimento interni,contatti,flangiadi montaggio,viteria, rilevatore di temperatura decal azzurra. Infine montaggio di esso e del filtro dell'olio sul monoblocco.
Alla prossima saluti Nick
![](http://thumbnails113.imagebam.com/46497/a18ffc464964350.jpg)
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: s.maria capua vetere ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 15/11/2007 ~
Ultima visita: 28/12/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
maurillo67
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](_avatar/013-298.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 22/02/2016 : 21:32:11
|
Ciao Nicola come da te richiesto su facebook eccomi quà, ho visto tutto il progress e come al solito stai facendo un ottimo lavoro, per quanto riguarda i dettagli sei sempre di un altro pianeta, una domanda da ex carrozziere la verniciaturqa la fai tu o terzi?
|
|
Niente è morto fino a che non è sepolto |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Firenze ~
Città: firenze ~
Messaggi: 161 ~
Membro dal: 21/11/2007 ~
Ultima visita: 15/10/2016
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
nickmel
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 23/02/2016 : 13:06:55
|
ciao Maurizio ti ringrazio per icomplimenti. Ma in queste scale, se non inserisci particolari rilevanti, ti ritrovi a costruire un giocattolone. Il difficile è trovare un'adeguata documentazione in particolar modo per quanto riguarda le auto prodotte dalla Ferrari considerata la noncuranza e la scortesia che caratterizza chiunque della ferrari io mi sia rivolto per avere determinata informazioni. Per quanto riguarda la verniciatura della carrozzeria poichè in casa non è possibile verniciare se non si possiede una idonea attrezzatura (forno con aspiratore) mi avvalgo della collaborazione di un mio amico che la possiede.
saluti
Nick
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: s.maria capua vetere ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 15/11/2007 ~
Ultima visita: 28/12/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
maurillo67
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](_avatar/013-298.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 23/02/2016 : 17:58:15
|
Se ti dovessi dire in che condizioni ho verniciato tutti i miei modelli sarei d'arresto.... Quindi mi fai capire che il personale della Ferrari è scortese? Nel senso che non divulga nessuna informazione?
|
|
Niente è morto fino a che non è sepolto |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Firenze ~
Città: firenze ~
Messaggi: 161 ~
Membro dal: 21/11/2007 ~
Ultima visita: 15/10/2016
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
nickmel
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 23/02/2016 : 19:43:07
|
capisco ma le vernici, specialmente se atomozzate ,sono particolarmente pericolose per i polmoni. Peccato che sei lontano potremmo scambiarci dritte sui metodi di verniciatura. Si quelli della Ferrari sono particolarmente scortesi. Ho avuto modo di inviare messaggi ,specilamente su alcune questioni rigurdanti la ferrari 641/2,e non si sono degnati neanche di rispondere. Trattasi di un veicolo ormai da museo ovvero di circa 25 anni fa. Vorrei sapere quali segreti industriali andrei a carpire. ti saluto
Nick
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: s.maria capua vetere ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 15/11/2007 ~
Ultima visita: 28/12/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
maurillo67
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](_avatar/013-298.jpg)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 23/02/2016 : 21:16:33
|
Beh Nicola io sia nel periodo che facevo il carrozziere sia ora ho spaziato in molti tipi di verniciatura... Dal catalizzato con essiccatura a forno a 80 gradi, catalizzato essiccatura ad aria, un periodo trascorso come fabbro ho utilizzato vernice elettrostatica, nitro, nitro sintetica, acrilica.... Insomma di vernici ne ho usate... Negli 1:12 uso sempre prodotti maxmayer, glasurit, 5:1 per gli smalti lucido diretti e trasparenti.. Per i primer i 2:1 o i 4:1...
|
|
Niente è morto fino a che non è sepolto |
|
Regione Toscana ~
Prov.: Firenze ~
Città: firenze ~
Messaggi: 161 ~
Membro dal: 21/11/2007 ~
Ultima visita: 15/10/2016
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
nickmel
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 24/02/2016 : 12:56:07
|
scusa maurizio che tipo di areografo utilizzi ?
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: s.maria capua vetere ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 15/11/2007 ~
Ultima visita: 28/12/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
nickmel
automodellante
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
![](immagini/offline.gif) |
Inserito il - 24/02/2016 : 13:15:15
|
cari amici modellisti inserisco altre foto del mio progress ovvero: - connettori - montaggio radiatore raffreddamneto olio del cambio con relative tubazioni - montaggio pompa circuito idraulico di attuazione cambio marce per il cambio a comando elettroidraulico attraverso elettrovalvole mannesman.Essa è comandata dal codolo asse a camme aspirazione bancata sinistra.Si può notare la tubazione di affluso olio del cambio. - elettrovalvole mannesmann opportunamente modificate.
Saluti Nick
![](http://thumbnails105.imagebam.com/46721/d09720467208064.jpg)
|
|
|
Prov.: Caserta ~
Città: s.maria capua vetere ~
Messaggi: 443 ~
Membro dal: 15/11/2007 ~
Ultima visita: 28/12/2022
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|