Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
wow , il precedente proprietario è riuscito a fare peggio di quello che farei io, è un record! Mi hanno colpito molto le viti nella parte posteriore, davvero perfette! geniale......
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Napoli ~ Messaggi: 400 ~ Membro dal: 31/08/2012 ~ Ultima visita: 11/01/2020
secondo me quella genialata delle viti nella parte posteriore è dovuta al fatto che volevano simulare degli ammortizzatori posteriori giganti...è l'unica cosa che mi viene in mente
Regione Campania ~Prov.: Napoli ~ Città: Napoli ~ Messaggi: 400 ~ Membro dal: 31/08/2012 ~ Ultima visita: 11/01/2020
Falla Sting la Uno,la Uno Turbo su base Uno Bburago e' troppo comune A me hanno colpito piu' di tutto le viti giganti,forse e' vero che servivano a fare degli ammortizzatori. Il risultato e' orrendo,su questo non ci piove,ma secondo me il precedente proprietario non era un bambino,un bambino l' avrebbe spaccata e basta,secondo me il precedente proprietario era un adolescente con le idee confuse,o forse un giovane adulto,una persona grande per fare brum brum ma non cosi adulta da fare una cosa fatta bene.
Prov.: Vicenza ~ Città: Campiglia Dei Berici ~ Messaggi: 557 ~ Membro dal: 06/11/2010 ~ Ultima visita: 02/04/2025
Ma dai, Cars, sempre queste Uno, che siano Turbo o 60 o 45, sempre Uno rimangono di primo acchito. Visto che ti considero uno "capace", uno che "può farcela", perchè non trasformi 'sto obbrobrio di Uno in Fiat Duna o anche in Fiat Pick up o ancora in Fiat Fiorino? Che ne dici? Perchè non provarci? Se vuoi, puoi!!
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Però, bella l' idea della Duna brasiliana 3 porte o di un fiorino!
Però... prima preferisco divertirmi a fare diverse varianti della Uno, anche se concordo con te, a prima vista sempre Uno sono, dopo la Sting sarebbe bello fare la 45 base della prova del Q.R. del febbrai del 1983...
Ma comunque non sarebbe bellissimo trovare una bisarca anni 80' 1/24 e caricarla di Uno??
Firma di cars99
Siamo diventati quello che siamo grazie ai modellini...
Cars, prima che sia troppo tardi e le trovi solo dai fasciacarrozze, fatti comprare una Fiat Uno vera da tuo papà, così poi, quando prenderai la patente, potrai anche andarci ad abitare dentro la TUA Uno!!!!
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
Scusami eh...hai in mano un modello dal discreto valore (http://www.ebay.it/itm/AUTOMODELLO-...em20b974bc83)...io la riporterei all'originale, recuperando gli adesivi e riverniciandola in bianco...ovviamente SECONDO ME
Regione Lombardia ~Prov.: Brescia ~ Città: Sarezzo ~ Messaggi: 183 ~ Membro dal: 30/08/2012 ~ Ultima visita: 06/04/2025
Lillo, per le condizioni in cui Cars ha trovato il modellino della Uno Italia '90, lo stesso modellino non vale che qualche euro. Ripristinarlo come era originariamente non servirebbe a fargli acquistare il valore di un modello MB, dato che la riverniciatura di un modellino è quello che chiamo "punto di non ritorno". Ovvero una volta stabilito di riverniciarlo, è possibile decidere di fare quello che meglio si crede, dal restauro uguale all'originale ad una elaborazione totale. A livello economico non acquisterebbe di più. Tra l'altro, essendo certe parti in plastica completamente ed irrimediabilmente danneggiate (fondino e gruppo sedili e cappelliera), anche queste andrebbero cambiate. Ad ogni modo, si riuscirebbe a malapena a farlo tornare in buone condizioni, ma mai come l'originale.
Tenendo conto di queste considerazioni, non è sbagliato prendere in esame l'elaborazione del modello. Per come la penso io, l'importante è riprodurre un modellino come realmente sia esistito e ancora meglio se fosse un inedito. Per tale motivo, ho consigliato a Cars un Fiat Pick-up o in versioni particolari.
Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
non so se sia stato un bambino, ho visto anche gente più grande fare minestroni simili definendoli "tuning, elaboraZZZZione strapheeeega", dopo le convulsioni ci si abitua..
questa si presa bene alla sting, se poi ti servono le decals basta chiedere buon lavoro
PS: il fondino prova a ripararlo in qualche modo, almeno esteriormente, al massimo gli assi li rifai, limi e incolli
L'idea di fondo è "quasi" buona, più che una macchina da "tuning" credo che il fine fosse farla diventare "da corsa"... credo che con una realizzazione più consapevole sarebbe stata anche una gradevole elaborazione. Fosse in mano mia, cercherei di rielaborarla allo stesso modo, ovviamente con una cura dei dettagli degna di un modellino da collezione
Regione Lombardia ~Prov.: Milano ~ Città: (MI) ~ Messaggi: 2703 ~ Membro dal: 13/01/2010 ~ Ultima visita: Ieri