Menù riservato agli utenti registrati -
Registrati
Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi
Ciao a tutti. Sulla scia dell'entusiasmo suscitato da questo modello ho deciso anch'io di cimentarmi in una elaborazione. Premetto che questo è il terzo modello su cui metto le mani (gli altri due aspettano ancora di essere completati) quindi pago l'inesperienza. Tornando al modello, al contrario di chi ha deciso di tagliarlo io ho deciso di allungarlo! Cercherò di fare il 615n1 nella versione furgone. Purtroppo non ho trovato molto su questa versione (e qui chiedo il vostro aiuto). Prima di tagliare volevo verificare la misura dello sbalzo posteriore (il passo fu allungato a 3 metri) ed altre che ho ricavato da questo disegno che, però, mi sembra un po' fuori scala. Ma bando alle ciance e passiamo al modello. Il frontale mantiene gli stessi lamierati della versione precedente a parte cofano e calandra che ho cercato di modellare con lo stucco, tanto stucco e tanto lavoro di lime e carta vetrata.
Modello interessante e riuscire a realizzarlo ti darà sicuramente da fare, ma anche tanta soddisfazione. Complimenti per la scelta ardita e per l'ottimo inizio.
Credo che avrai svariati spettatori! La cosa curiosa è che noi guardiamo e tu lavori, spesso nell'abitudine di oggi.... Alberto
Firma di Keep-all
Ubi major, minor cessat Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.
Regione Lazio ~Prov.: Roma ~ Città: Roma ~ Messaggi: 4859 ~ Membro dal: 27/11/2007 ~ Ultima visita: 21/11/2024
...........ottima idea e mi sembra che ne stia venendo fuori un buon modello ... però prima di proseguire con l'allungamento del mezzo occhio alla documentazione ...
Prov.: Genova ~ Città: sestri levante ~ Messaggi: 3548 ~ Membro dal: 31/03/2006 ~ Ultima visita: 28/11/2020
Grazie a tutti per i complimenti e l'interesse per il progetto Lo stucco è il classico da carrozziere. Per allungare il passo taglierò il modello in uno o due punti (da individuare) e poi lo ricostruirò con lamierino e stucco, stesso discorso per il telaio. La documentazione, su internet, scarseggia. Soprattutto per la versione furgone. In pratica il disegno del furgone verde che ho già postato è l'unica cosa utilizzabile, per ricavare le misure e le proporzioni, che ho trovato. Se non erro il 616n conservava lo stesso telaio e gli stessi lamierati tranne la calandra. Se fosse così avrei le misure del passo, degli sbalzi (del 616) e quelle interne del vano di carico (del 615n1) che dovrebbero essere sufficienti per proseguire il lavoro.
Modificato da - Dante G in data 28/03/2012 23:12:21
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 15/02/2024
Ho verificato un po' di misure: per il 616 n1 passo= m 3.00 sbalzo anteriore= m 0.695 sbalzo posteriore massimo = m 1.30. Confrontando i disegni e le foto in mio possesso ho ottenuto: passo= m 3.00 sbalzo anteriore= m 0.665 sbalzo posteriore = m 1.31. Le misure sono coerenti per cui mi atterrò a queste. Ciò significa che, come avevo previsto, bisognerà effettuare due tagli (uno davanti e uno dietro l'asse posteriore). Per il resto confido nelle economie della fiat nel mantenere invariati gli altri lamierati della parte posteriore.
Modificato da - Dante G in data 29/03/2012 09:33:27
Prov.: Bari ~ Città: Bari ~ Messaggi: 139 ~ Membro dal: 20/10/2009 ~ Ultima visita: 15/02/2024
Spero che oltre a guardare diate anche un po' di fastidio...
Bisogna farlo, sennò non si è dei vecchietti guarda cantieri professionisti. Bisogna anche dire delle frasi tipo: non si fa così, bisogna farlo cosà etc etc