Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico - camion mostra itinerante Club Quattroruotine
    Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico

Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : -Il Forum dispone di un nuovo regolamento. Il bazar è chiuso definitivamente, sono vietati post di compravendita, I moderatori non sono più tenuti a spiegare il loro operato e c'è una politica di tolleranza zero. Chi non è d'accordo è PREGATO di cancellarsi



 Tutti i Forum
 Database Fotografico e Tecnico
 Richiesta Foto !!!
 camion mostra itinerante Club Quattroruotine
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Tutti gli utenti possono inserire NUOVE discussioni in questo forum Tutti gli utenti possono rispondere in questo forum
  Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maxb
automodellantino


Inserito il - 27/01/2010 : 15:37:25  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxb Invia a maxb un Messaggio Privato Aggiungi maxb alla lista amici
Qualcuno ha dei link o delle immagine del camion del Club Quattroruotine?

Mi sembra di ricordare che su qualche rivista c'era stato un articolo,
ma non sono riuscito a trovarlo.

ciao,

maxb






Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 55  ~  Membro dal: 04/11/2007  ~  Ultima visita: 12/02/2012

Google Adsense


Mountain View

eigi
Amministratore




Inserito il - 27/01/2010 : 17:21:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
Sicuramente ne trovi traccia sui Quattroruote dell'epoca, ne ho ancora un vago ricordo; magari qualche anima buona che ha mantenuto la collezione te ne potrà fare una scannerizzazione.
Di articoli recenti non ne ho invece memoria.

Ti allego però volentieri una foto di un modellino di quel mezzo speciale, una realizzazione artigianale, che ho avuto modo di rivedere anche recentemente alla mostra Toptoys di Roma.







 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 27/01/2010 : 23:16:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
su un vecchio numero di ruoteclassiche mi ricordo ci fu il ritrovamento del relitto del camion,scrissero anche che un appassionato lo acquisto' per restaurarlo,ma poi non se ne è saputo piu' nulla.
mi ricordo ancora come veniva commentato:"quell'enorme coso con il muso a bocca di pesce" infatti il parabrezza con la sua cornice ricordava la bocca di un pesce






 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9112  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: 03/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

Keep-all
iperautomodellante




Inserito il - 27/01/2010 : 23:51:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Keep-all Invia a Keep-all un Messaggio Privato Aggiungi Keep-all alla lista amici
Per Eigi:
Alessandro, la foto che hai inserito del modellino artigianale camion Club Autoruotine dove l'hai presa?!
E' una foto fatta al negozio di cartoleria/modellismo "MagnaCarta", in Via Faleria (S.Giovanni), nella zona dove abito.
Il modellino è del venditore sempre presente anche a tutte le mostre-mercato: c'è sempre alla Mostra del Serafico e al Toptoys di Roma.
Mi sembra che ora non sia più esposto.......

Alberto






  Firma di Keep-all 
Ubi major, minor cessat
Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI
Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 4859  ~  Membro dal: 27/11/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

eigi
Amministratore




Inserito il - 28/01/2010 : 00:16:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di eigi  Invia a eigi un messaggio AOL Invia a eigi un Messaggio Privato Aggiungi eigi alla lista amici
E' proprio quello infatti e l'immagine, se non ricordo male, la presi proprio dal sito del negozio.





 Regione Estero  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 8937  ~  Membro dal: 10/05/2007  ~  Ultima visita: 01/04/2023 Torna all'inizio della Pagina

maxb
automodellantino


Inserito il - 28/01/2010 : 14:36:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxb Invia a maxb un Messaggio Privato Aggiungi maxb alla lista amici
sebloeb ha scritto:

su un vecchio numero di ruoteclassiche mi ricordo ci fu il ritrovamento del relitto del camion,scrissero anche che un appassionato lo acquisto' per restaurarlo,ma poi non se ne è saputo piu' nulla.
mi ricordo ancora come veniva commentato:"quell'enorme coso con il muso a bocca di pesce" infatti il parabrezza con la sua cornice ricordava la bocca di un pesce


Ho trovato l'articolo del ritrovamento del camion su RC n.201 settembre 2005. Sarebbe interessante recuperare gli articolo dell'epoca.

Grazie a tutti delle info.

Ciao,

maxb






Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 55  ~  Membro dal: 04/11/2007  ~  Ultima visita: 12/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 29/01/2010 : 13:07:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
allora ricordavo bene!! non sono ancora da ricovero





 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9112  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: 03/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

austin
automodellandonissimo



Inserito il - 29/01/2010 : 13:10:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di austin Invia a austin un Messaggio Privato Aggiungi austin alla lista amici
Io lo ricordo diverso,avevo una foto su un quatroruotine,se lo trovo la pubblico.Era fatto con un frontale simil bocca di pesce ,il colore non era azzurrino?






  Firma di austin 

I miei modelli in tutte le scale,filoguidati e
memorabilia F1 .

http://www.flickr.com/photos/77894306@N06/sets/

...and Eigi said : "Maglioncino non ha ancora fatto nulla, è questo il punto!
Sta solo riscuotendo la pensione mensile di una nonna morta da tempo ... "

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Torino  ~  Messaggi: 2028  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 22/01/2019 Torna all'inizio della Pagina

mgmidget
automodellantone



Inserito il - 11/04/2010 : 00:47:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mgmidget Invia a mgmidget un Messaggio Privato Aggiungi mgmidget alla lista amici

Free Image Hosting by ImageBam.com
queste foto (una l'ho fatta col telefonino ad una pubblicazione de L'Europeo sul giro d'Italia uscito l'anno scorso e non è un gran che) mostrano le origini della carrozzeria dei camion Agip...
Ho sfogliato velocemente i quattroruotine ma non ho beccato i tre numeri in cui ne oarlava... poi ci arriverò :-)






  Firma di mgmidget 
Sandro

Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1210  ~  Membro dal: 07/04/2010  ~  Ultima visita: 21/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

giulianoarg
automodellante


Nota: 

Inserito il - 11/04/2010 : 11:01:00  Link diretto a questa risposta Aggiungi giulianoarg alla lista amici
mgmidget ha scritto:

queste foto (una l'ho fatta col telefonino ad una pubblicazione de L'Europeo sul giro d'Italia uscito l'anno scorso e non è un gran che) mostrano le origini della carrozzeria dei camion Agip...
Ho sfogliato velocemente i quattroruotine ma non ho beccato i tre numeri in cui ne oarlava... poi ci arriverò :-)




praticamente sei un enciclopedia vivente.
grazie per il tuo supporto a noi "giovani" automodellanti.








 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: caltanissetta  ~  Messaggi: 536  ~  Membro dal: 31/10/2009  ~  Ultima visita: 13/08/2012 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 14/04/2010 : 21:54:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
.... il colore era giallo Agip , le foto di quattroruote le sto cercando ...





Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

mgmidget
automodellantone



Inserito il - 23/04/2010 : 01:31:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mgmidget Invia a mgmidget un Messaggio Privato Aggiungi mgmidget alla lista amici
nonno_enciclopedia ha recuperato i quattroruotine dell'epoca... spero di aver tempo nel fine settimana di fotografarli o scannerizzarli... Il problema è che ho troppi passatempi rispetto al tempo... :-) e poi sto impazzendo con la macchina vera che non vuol partire... è un problema da elettrauto, ma nessuno viene a domicilio uffa... ehehhe






  Firma di mgmidget 
Sandro

Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1210  ~  Membro dal: 07/04/2010  ~  Ultima visita: 21/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

mgmidget
automodellantone



Inserito il - 23/04/2010 : 22:48:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mgmidget Invia a mgmidget un Messaggio Privato Aggiungi mgmidget alla lista amici
ecco i risultati dei miei "scavi" archeologici



il primo numero che ho (il n°2 in assoluto) - a quattordici anni, il viaggio da solo a Torino e il premio - e poi il mitico camion ed anche io a cena al Museo (mi ero segnato con la biro ehehhe)



e qui un po' di "nonno racconta"

Le macchinine: appunti della memoria
Sono nato a metà del secolo, come Alda Merini “il ventuno a primavera”. Ed è stato il secolo delle automobili e del cinema, è stato il mio brodo di “cUltura”. Le prime macchinine che ricordo sono una Jaguar D verdina della Dinky Toys dentro all’uovo di pasqua e una DS con l’antenna della Norev che mi aveva portato mia madre da un viaggio a Parigi. Non avevo ancora dieci anni, è preistoria, senza “documenti scritti” #61514;. Nel mio giocare c’era il trenino, naturalmente con le macchinine. Qualcuna è sopravvissuta fino ad oggi, come una fantastica MGA rossa della Anguplas in 1/87. Ma la mia “storia” di raccoglitore di macchinine (raccoglitore, non collezionista, è sostanzialmente diverso l’approccio: il primo vuole “possedere” il secondo “salvare e condividere”) comincia con una mostra delle meraviglie al Museo della Scienza e Tecnica di Milano.
I primi documenti che ho ritrovato in questo mio ruolo di “nonno” sono i vecchi numeri di Quattroruotine, quando era il notiziario dell’omonimo club. Quanto mi hanno preso in giro allora i miei fratelli maggiori per il mio “clubdellequattroruotine” pronunciato sempre d’un fiato. Dopo la fantastica mostra con vetrine di macchinine e macchinine di cui nemmeno sospettavo l’esistenza, avevo scoperto l’eldorado. Ero il socio 301, devo avere ancora da qualche parte la tessera azzurra.Ci fu la prima, e credo anche ultima, cena sociale. Avevo undici anni e il Segretario e grande animatore del Club, l’avvocato Notrabartolo di Sciara, mi volle accanto al tavolo, stupito e incuriosito dalla mia età. Per fortuna il Museo dove si svolse la cena era vicino a casa e mio padre si era prestato a farmi da autista, accompagnandomi prima e prelevandomi poi.
L’avvocato Notarbartolo era persona deliziosa, dopo quegli anni in cui mi aveva instardato alle macchinine, insieme a Edoardo Massucci grande esperto e direttore della rivista, di lui ho perso notizia. Alla fine degli anni ’90 ho conosciuto per lavoro una persona che aveva lo stesso cognome, ma , per sciocco pudore, non gli ho chiesto se era parente e se sì delle notizie. Ricordo ancora l’ossessiva attesa nella casella della posta del plico della rivista bimestrale. Anche un piccolo ritardo mi metteva in agitazione. Ancora non conoscevo gli ostacoli e i ritardi del mondo dell’editoria e delle associazioni. Beata ingenuità. Ora, sfogliando i vecchi numeri della rivista alla ricerca della documentazione del camion giallo della mostra itinerante, sono ripiombato nella memoria, ecco le foto di allora.
Se ripenso alla mia “carriera di raccoglitore” è un romanzo (noioso per gli altri) che sgorgherebbe, ma ve ne grazio #61514;.
Solo qualche punto non riesco a trattenere:
- Il mio amico dei 13 anni, Mario, le prime elaborazioni, la Mercury e l’idea di far diventare la 250 LM prototipo (consiglio che ci aveva fruttato ruote in lega e decals di ricambio per i nostri “lavori”), fino alla riproduzione personalizzata della macchina con cui ha corso, fino all’altro giorno che abbiamo comprato in rete, insieme macchinine, ognuno le sue…
- La scoperta delle slot nelle grandi piste “pubbliche” alla fine degli anni ’60, “pilota ufficiale” del “Noe Racing Team” (la squadra slot di un vecchio grande negozio di giocattoli a Milano), e le corse con De Adamich e Crepaldi… (sempre con le slot, ovviamente), e la prima Politoys bella in omaggio durante la visita al Balocco, la Giulia GT n° 500, se la memoria non mi inganna, ma anche la scoperta di altri amori… che un po’ mi hanno, per fortuna, distratto.
- Da grande la fortuna di aver lavorato per Polistil, per il salone del Giocattolo, per il primo importatore della Onix…
Ma le macchinine hanno comunque punteggiato sempre la mia vita, raccolte ovunque riuscissi. Dal vecchio negozio di giocattoli di Cortina alla fine degli anni ’70 che stava ristrutturando i locali e liquidava i giocattoli “vecchi” (tra cui una 1400 Fiat 1/24 teleguidata e un “Carosello della Morte” con una simil Alfa Romeo a molla che gira nel catino…) al Brasile e in giro per Milano e il mondo. Tutte registrate su un foglio Excel, con una casella per il dove, per il quando e “con chi”. Dalla Beta Montecarlo “Fruit of the Loom” della BamX che mi ha regalato Isabelle a Parigi per il mio matrimonio, alla BMW Z1 comprata in Engadina la prima volta che mio figlio ha messo gli sci…
Ecco appunto, appunti della memoria. Mia e di tutti quelli che, poco o molto, hanno attraversato la mia vita. Molti ancora vicini, qualcuno perso di vista e qualcuno che non c’è più. E c’è una macchinina che ancora non ho “fatto”, una Morris Mini Cooper S, gialla col tetto nero, di tanti viaggi e tante vicende e destini per riuscire a sciogliene la matassa. Ma dovrà mettermici, almeno in ricordo di quel fantastico pic-nic a Le Havre sul tetto della Mini. Dopo un mese di cibo della qualità che due studenti potevano permettersi Londra, finalmente patè, salumi, formaggi, Bordeaux e baguette comprati al mercato…

per la formattazione... aspettate un attimo che imparerò... intanto mi affido a voi :-)
comunque nonno sì... ma non decrepito (ecco le mie ultime candeline )







Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1210  ~  Membro dal: 07/04/2010  ~  Ultima visita: 21/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

edicolante
Amministratore

AM Staff


Inserito il - 23/04/2010 : 23:24:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di edicolante Invia a edicolante un Messaggio Privato Aggiungi edicolante alla lista amici
.... ma poi sei riuscito a mangiarla la torta ? O hai dovuto cederla ai vigili del fuoco ?





Prov.: Genova  ~ Città: sestri levante  ~  Messaggi: 3548  ~  Membro dal: 31/03/2006  ~  Ultima visita: 28/11/2020 Torna all'inizio della Pagina

mgmidget
automodellantone



Inserito il - 24/04/2010 : 01:47:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mgmidget Invia a mgmidget un Messaggio Privato Aggiungi mgmidget alla lista amici
almeno 50 amici mi hanno aiutato ehehhe





  Firma di mgmidget 
Sandro

Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 1210  ~  Membro dal: 07/04/2010  ~  Ultima visita: 21/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 09/05/2010 : 21:50:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
ho trovato altre foto questa era pubblicata su RUOTECLASSICHE n.201 settembre 2005 riguardante il ritrovamento del mezzo.



Uploaded with ImageShack.us

queste sono le condizioni in cui è stato ritrovato, il mezzo era targato roma 206783,si parlava di un recupero della ditta ruote borrani ma poi non se ne è piu' saputo nulla.



Uploaded with ImageShack.us






Modificato da - sebloeb in data 09/05/2010 21:55:04

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9112  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: 03/03/2025 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 10/05/2010 : 19:50:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
Quel venditore si chiama Pilade Barabotti...
Keep-all ha scritto:

Il modellino è del venditore sempre presente anche a tutte le mostre-mercato: c'è sempre alla Mostra del Serafico e al Toptoys di Roma.








Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

Keep-all
iperautomodellante




Inserito il - 10/05/2010 : 21:41:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Keep-all Invia a Keep-all un Messaggio Privato Aggiungi Keep-all alla lista amici
Vuoi dire, Vin, che il signor Pilade Barabotti è colui che ha il negozio di MagnaCarta, in Via Faleria, a Roma?!?

Alberto






  Firma di Keep-all 
Ubi major, minor cessat
Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI
Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 4859  ~  Membro dal: 27/11/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

utente_cancellato
iperautomodellante




Inserito il - 11/05/2010 : 09:50:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di utente_cancellato Invia a utente_cancellato un Messaggio Privato Aggiungi utente_cancellato alla lista amici
Voglio dire che è quel signore che hai visto recentemente alla mostra top toys e stava dietro al modellino, visto che lo fa lui...





Città: Nessuna  ~  Messaggi: 9979  ~  Membro dal: 19/12/2005  ~  Ultima visita: 31/01/2008 Torna all'inizio della Pagina

Keep-all
iperautomodellante




Inserito il - 11/05/2010 : 14:59:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Keep-all Invia a Keep-all un Messaggio Privato Aggiungi Keep-all alla lista amici
Ho capito chi è il signor Pilade, ma la foto postata da Eigi, riguarda il camion mostra-itinerante di un altro venditore presente al TopToys.
Probabilmente, l'avrà acquistato da lui.

Alberto






  Firma di Keep-all 
Ubi major, minor cessat
Le mie foto fatte in Croazia sono sempre QUI
Ora , ci sono anche alcuni modellini della mia collezioneQUI in scala 1:43 ed anche QUI in scala 1:24. Verranno anche gli altri, ma sono timidi.

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 4859  ~  Membro dal: 27/11/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2024 Torna all'inizio della Pagina

sebloeb
iperautomodellante




Inserito il - 12/02/2011 : 19:13:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di sebloeb  Invia a sebloeb un messaggio Yahoo! Invia a sebloeb un Messaggio Privato Aggiungi sebloeb alla lista amici
ho trovato anche questa foto di un particolare delle vetrine,presa da un vecchio quattroruote.



Uploaded with ImageShack.us






 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: PIOMBINO ( LI )  ~  Messaggi: 9112  ~  Membro dal: 02/02/2007  ~  Ultima visita: 03/03/2025 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
  Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:

Versione 3.4.07 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.snitz.it - Versione Adamantine - Agg.07/11 | Crediti Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.07
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi.