Autore |
Discussione |
|
Albe89
automodellandonissimo
|
Inserito il - 01/01/2025 : 13:02:44
|
Altro piccolo kit che sto proseguendo a tempo perso. Si tratta della Citroen 2CV in scala 1:43 della Heller, kit iperbasico preso a 10€ su Amazon per fare qualche prova.
La prima cosa che volevo provare è la riproduzione della stoffa del tetto e della parte posteriore in tela, per far ciò ho utilizzato la carta interna dei Pocket Coffee incollata direttamente sul modellino
praticamente volante a parte il kit è composto da soli questi pezzi
Le pannellature interne non ci sono, ma c'è da dire che pure la 2CV non è che le abbia iper complesse. Ho comunque ricreato con del plasticard i contorni delle porte e simulato in maniera molto semplificata la serratura della porta, si vedranno molto poco a modello chiuso, anche perchè saranno completamente grigi come il colore esterno dell'auto:
ho chiuso la parte anteriore per evitare che si veda attraverso guardando il modello lateralmente
infine ho rimosso la parte stampata dei fari anteriori sulla carrozzeria, li riprodurrò in 3D
Per dare un tono di colore agli interni, usando una 2CV trovata su internet come riferimento ho deciso di riprodurre il panno dei sedili in toni di viola/blu su della carta velina.
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: (MI) ~
Messaggi: 2691 ~
Membro dal: 13/01/2010 ~
Ultima visita: Ieri
|
|
|
Google Adsense
Mountain View
|
|
|
Albe89
automodellandonissimo
|
Inserito il - 21/01/2025 : 18:58:51
|
Piccolo aggiornamento coi primi pezzi ridisegnati e stampati
Fari, paraurti posteriore e griglia anteriore
i fari sono un pelo grossi nel diametro quindi li ristamperò, proverò a stampare anche i vetrini con la resina trasparente che non ho mai provato.
Mentre la griglia anteriore era più una prova per prendere le misure, essendo molto curva e avendo fori che creano alette molto fini è piuttosto complessa da disegnare per le mie capacità, di conseguenza mi son rimesso a studiare un po' le varie funzionalità del Cad
qui a confronto con quella, a mio parere, ancora più brutta sul kit
a presto!
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: (MI) ~
Messaggi: 2691 ~
Membro dal: 13/01/2010 ~
Ultima visita: Ieri
|
|
|
512s
iperautomodellante
|
Inserito il - 01/02/2025 : 21:57:21
|
Kit simpatico di una vettura mitica che ha fatto storia : immagino che non avrai problemi nel segliere il colore da dare al modello.... Per la tela del teto che tipo di vernice pensi di usare?
|
|
|
Messaggi: 6965 ~
Membro dal: 19/12/2005 ~
Ultima visita: Oggi
|
|
|
Albe89
automodellandonissimo
|
Inserito il - Ieri : 20:22:09
|
| 512s ha scritto:
Kit simpatico di una vettura mitica che ha fatto storia : immagino che non avrai problemi nel segliere il colore da dare al modello.... Per la tela del teto che tipo di vernice pensi di usare?
|
Il colore sarà il grigio dei primi esemplari, ho due riferimenti di 2CV primo tipo. Il modellino sembra un mix dei due non essendo precisissimo. Quindi in base a "quello che preferisco" scelgo se attingere da uno o dall'altro. Sul colore ho due tonalità di grigio su cui scegliere, vedrò non ho ancora scelto.
Anche per colorare la tela non ci ho ancora pensato, il mio timore è che la vernice non attacchi alla carta dorata, darò il prime tamiya in passaggi leggeri e vedrò come si comporta perché l'altra mia paura è che verniciandola si bagni troppo "sciogliendosi".
|
|
|
Regione Lombardia ~
Prov.: Milano ~
Città: (MI) ~
Messaggi: 2691 ~
Membro dal: 13/01/2010 ~
Ultima visita: Ieri
|
|
|
|
Discussione |
|