Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
Stampa Pagina | Chiudi Finestra

La nostra automobile

Stampato da: Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico
URL Discussione: http://www.automodellando.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14400
Stampato il: Oggi

Discussione:


Autore Discussione: utente_cancellato
Oggetto: La nostra automobile
Inserito il: 15/04/2010 22:47:34
Messaggio:

Chi di noi tiene in vetrina l'auto che usa?
Possibilmente come modello obsoleto
O se non proprio quella del momento magari quella di un po' di tempo fa. Non quella del babbo o del nonno, la "nostra".
Sono curioso di vedere cosa ne uscirà, che ne pensate è un idea balzana la mia?

Comincio io: ecco quello che uso ogni giorno distribuendo equamente le mie grazie dei miei lombi, anche se vi sembrerà strano ....



TRIUMPH DOLOMITE SPRINT: vecchio kit della JOHN DAY 1/48

Auto Union DKW F91/4: la prima verdina chiara è in plastica ed è una CGCG prodotta alla fine degli anni 60 ditta Canè di Bologna, la seconda sempre verde è una mini Gama ref. 937 (MB), la terza mimetica, con il rimorchietto è una Solido riveduta da me, ref. 212c. La mia è verde

ed ora a voi, se ne avrete la voglia.
Bye

Risposte:


Autore Risposta: deltahf84
Inserita il: 15/04/2010 22:59:13
Messaggio:

Le hai tutt'ora le due belle?
Molto particolare la Dolomite...


Autore Risposta: CiccioBumBum
Inserita il: 15/04/2010 23:17:18
Messaggio:

Porca zozza! La mitica Triumph Dolomite Sprint!!!


Autore Risposta: Michele
Inserita il: 15/04/2010 23:33:20
Messaggio:

Cioè scusa? Vai in giro in Auto Union?
Io le mie auto, quelle comprate con i miei soldi le ho anche in miniatura ma non fanno testo, meglio attendere i maturi del forum.


Autore Risposta: utente_cancellato
Inserita il: 16/04/2010 00:56:15
Messaggio:

Michele ha scritto:

Cioè scusa? Vai in giro in Auto Union?
Io le mie auto, quelle comprate con i miei soldi le ho anche in miniatura ma non fanno testo, meglio attendere i maturi del forum.


OT Sì vado in giro con la DKW e l'altra, le ho da sempre, ciao


Autore Risposta: renzino
Inserita il: 17/04/2010 08:49:49
Messaggio:

Lombricoferoce, sei mitico! La Dolomite Sprint e la Munga!
Io mi sposto con un'imitazione, una "vorrei, ma non posso": MX-5, non ce l'ho in vetrina
PS: vedo sullo sfondo una vw kafer 4x4, Victoria?


Autore Risposta: utente_cancellato
Inserita il: 17/04/2010 10:17:47
Messaggio:

renzino ha scritto:

Lombricoferoce, sei mitico! La Dolomite Sprint e la Munga!
Io mi sposto con un'imitazione, una "vorrei, ma non posso": MX-5, non ce l'ho in vetrina
PS: vedo sullo sfondo una vw kafer 4x4, Victoria?


spudoratamente OT
ciao Renzino, vedo che conosci le mie piccole (metà 1978 - 1961), bene, bene.
Le ho da sempre, la prima comprata nuova nel '79 (ne avevo un'altra nel '75) e la DKW nel '80, ovviamente radiata dalla Bundeswehr. Non ho altro, perchè quello che vorrei ... non posso e la "roba moderna mi fa venire l'orticaria non posso dire dove , la Sprint ha qualche cv in più ..... dei suoi 127 originali ... e Peter Pan .... ci gode!!!

Ma guarda che la Mazda non è nella categoria "voglio ma non posso" la trovo decisamente bella ed interessante quindi tientela stretta. Di che anno è?

No, il Käfer che vedi è un typ 87 versione "DAK" della Vitesse. Non so il numero di catalogo, sul fondino non c'è, l'ho comprata senza scatola ad una borsa a Verona molto tempo fa. Non l'ho pubblicata tra i militari obsolelti perchè non so se rientra ma fainamente l'ho messa sullo sfondo. Sarò faina ma non volpe, la VW 87 l'ho pubblicata tra i militari assieme ad una typ.82e ed a una MB 170, sullo sfondo c'era una VW della una Rio che fainamente ....

(non hai visto eh? mo bene mo bravo mi snobbi ed io che ho fatto tanto per te, ti ho fatto studiare, ti ho dato un educazione ... e tu è così che mi ripaghi? ..... )

Ci sono modelli della MX-5 ma non so se c'è ne siano di "obsoleti", anche se a rigor di logica dovrebbero esisterne per lo meno fuori produzione, visto che la bella Miata è uscita circa una ventina di anni fa ..., correggimi se sbaglio; ora credo non la chiamino più così ma solo MX-5.
ciao


Autore Risposta: senna78
Inserita il: 17/04/2010 13:12:02
Messaggio:

io si si, ho l'alfetta 1.8 del mio babbo!!! è quindi ho i modellini mebetoys!
e poi ho la calibra della gama! e dal vero ho quella nera 2.0 16 v


Autore Risposta: E_428_FS
Inserita il: 17/04/2010 13:38:38
Messaggio:

Beh... Io son riuscito sinora a collezionare le auto che ho posseduto, a volte riuscendo ad azzeccare anche la tinta carrozzeria, ma sono modelli comunissimi, per cui non fa testo...

A dire il vero mi manca ancora la prima: l'Opel Kadett C berlina... (sempre in 1/43).


Autore Risposta: renzino
Inserita il: 17/04/2010 14:38:15
Messaggio:

MIata si è sempre chiamata solo ne i paesi anglossassoni, in Giappone "Eunos", in Italia, da sempre, Mx-5.
la mia è una mk2.5 (mi piace definirla all'inglese) del 2001, ha bisogno di una bella rinfrescta, e di una capote nuova,anzi, meglio l'hard top.
Divertentissima da guidare anche se un po' fiacca.


Autore Risposta: Lancia1971
Inserita il: 17/04/2010 14:39:54
Messaggio:

Dunque, ho la Tipo CC ("divisa" a parte era identica alla 1.4 base che acquistai coi mie primi soldini), poi ho due Fiat Croma ( A.I. e Fiat Story) anche se avevo il my '95, poi ho la Lancia k di Lancia story (anche se la mia era grigia), infine ho la Fiat Idea di A.I. arancione (anche se la mia è grigio steel). Unica assente la Fiat Seicento che abbiamo assieme all'Idea.


Autore Risposta: utente_cancellato
Inserita il: 17/04/2010 14:49:54
Messaggio:

parole, parole, solamente parole, sempre parole, qui ci vogliono foto non parole .....

"Foto manent scripta volant", scriveva tempo fa Giulio in "De modello gallico"!

Su un po' di coraggio, pubblicate, pubblicate o forse devo dire " postate "(pfui! ) che forse così pubblicate qualcosa?

Il temerario che lo farà verrà ricordato nelle mie preghiere antelucane per 5 giorni consecutivi ogni anno bisestile e come prova, .... prometto che gli telefonerò alle 04.00.04 per fagli sentire le litanie in diretta.



ciao


Autore Risposta: luca84
Inserita il: 28/04/2010 21:06:55
Messaggio:

Eheheheh

Io ho una MG ZS TD del 2004,qualcuno sa se esiste un modellino?(in qualsiasi scala)
appena riesco posta la foto;inoltre ho un Land Defender 90 ex caramba (l'ho civilizzato,faccio il carrozziere),ho vari modelli del Land ma non nel colore e nella versione del mio.

(Il Defender 90 in 1/24 c'è solo della Welly ma in versione recente,quella col cofano bombato per capirci;poi il mio è a benza eheh)


Autore Risposta: Diego86
Inserita il: 28/04/2010 22:05:04
Messaggio:

Pure io ho la mia macchina in miniatura!!! la tengo in macchina sulla cappelliera!!!
Avevo fatto pure il modellino della mia vecchia auto, però me l'hanno rubato insieme alla macchina!!!!


Autore Risposta: Rallysta
Inserita il: 28/04/2010 22:10:32
Messaggio:

E qual'era la tua vecchia auto?


Autore Risposta: 1@43
Inserita il: 29/04/2010 22:06:22
Messaggio:

Io avrei il modello della mia auto ma non è abbastanza vintage da essere un obsoleto.
A parer mio questa discussione avrebbe + successo in elaborazioni diecast.


Autore Risposta: Rallysta
Inserita il: 29/04/2010 22:11:07
Messaggio:

Oppure in Off topic.


Autore Risposta: deltahf84
Inserita il: 01/05/2010 19:21:27
Messaggio:

Dico la mia...
Ecco la Brumm 1:43 che riproduce la Fiat 500 C "Topolino" Belvedere metallica...


...ed ecco quella in scala 1:1,del '54 (purtroppo il modello è di colore diverso...):


Questo modello invece fa parte della collana di Quattroruote,in scala 1:24. Rirpoduce una Innocenti Mini Cooper 1300 del '72:


La nostra è invece del '73 ed è una versione Export,marchiata Innocenti-Leyland:



Autore Risposta: deltahf84
Inserita il: 01/05/2010 19:24:29
Messaggio:

E in ultimo la Scorpioncina Verde.Qui è stata realizzata da un modellista,partendo dalla base 1:43 della collanda edicolosa dell'Abarth (poichè era già una terza serie,come quella vera):


Ed eccola nella realtà.A112 Abarth 70 HP del '77:



Purtroppo mi mancano ancora un paio di modellini di altre auto,che però non riesco a trovare abbastanza somiglianti...


Autore Risposta: renzino
Inserita il: 01/05/2010 20:34:47
Messaggio:

luca84 ha scritto:

Eheheheh

Io ho una MG ZS TD del 2004,qualcuno sa se esiste un modellino?(in qualsiasi scala)
appena riesco posta la foto;inoltre ho un Land Defender 90 ex caramba (l'ho civilizzato,faccio il carrozziere),ho vari modelli del Land ma non nel colore e nella versione del mio.

(Il Defender 90 in 1/24 c'è solo della Welly ma in versione recente,quella col cofano bombato per capirci;poi il mio è a benza eheh)


Auguri con il Land: ne ho avuti due, un mitico 88 e un 90 aspirato ("non" defender ancora, pe rintenderci).... con lo sconto comitive dal meccanico


Autore Risposta: renzino
Inserita il: 01/05/2010 20:35:48
Messaggio:

Tutte tue, Delta?


Autore Risposta: deltahf84
Inserita il: 01/05/2010 21:08:20
Messaggio:

renzino ha scritto:

Tutte tue, Delta?


Della famiglia...Ma in pratica è il sottoscritto che le usa...


Autore Risposta: utente_cancellato
Inserita il: 01/05/2010 22:00:49
Messaggio:

deltahf84 ha scritto:

Questo modello invece fa parte della collana di Quattroruote,in scala 1:24. Rirpoduce una Innocenti Mini Cooper 1300 del '72:



With the compliments !! Per tutte queste leccornie !!
La Cooper 1300 del '72 con un'identica livrea è stata la mia seconda auto costava un milione e 350 mila, avevo su il il kit per il 2° serbatoio; la prima era una 1000 interserie del 1968 mascherina come la 1300, blu e bianca, cambio corto, strumentazione completa ma con uno strumento in meno rispetto alla 1275 italiana, vetri tipo 600 prima serie e fari piccoli dietro ... ed era preparata camminava quasi come la 1300. Il mio sogno era la S inglese ma ho dovuto accontentarmi.
Nuovamente complimenti, anche la 500 C è da mozzare il fiato; l'Abarth è sempre state tra le mie vittime preferite quando avevo le Cooper, ero un po' ... pazzo e trovavo sempre quello più fesso di me per ingaggiare di notte una bella corsa sulla strada costiera ... andavo proprio a caccia, non sono cambiato molto anche se non caccio più .... intenzionalmente.
Ciao


Autore Risposta: Keep-all
Inserita il: 01/05/2010 22:15:31
Messaggio:

Per DeltaHF84:
Andrea, i miei complimenti per le belle auto d'epoca che avete in famiglia!!!
La 500 C Belvedere è stupenda, anche se le altre non sono da meno.
Non so quante altre ne possedete, sicuramente manca da far vedere la Lancia Delta!

Ma queste auto sono state comprate all'epoca dalla tua famiglia e ne siete quindi unici proprietari?

Alberto


Autore Risposta: deltahf84
Inserita il: 01/05/2010 23:30:07
Messaggio:

@ lombricoferoce:la mia 1300 è preparata.Carburatori Dall'Orto,tromboncini,cammes,scarico sportivo centrale,assetto Spax.
Monta un cambio da salita con prima e seconda cortissime,ed abitando in collina,mi trovo davvero bene.E' divertentissima e piantata per terra.
Qualche tempo fa ho poi montato delle gomme 165 70 R 10 (quelle della foto) e il divertimento è ancora aumentato.Sarebbe interessante trovare un 1300 con secondo serbatoio...
La mia ha la particolarità di essere una delle prime 1000 Export costruite...
Guidando comunque sia la 112 che la Mini ,posso dire di trovarmi bene con entrambe.Il divario è minimo.Ci sono aspetti per cui brilla la Mini,altri per cui eccelle la 112...

La tua Mini del '68 era un gran bel pezzo,penso una MK 1 e 1/2...
La S inglese è una chicca,ma davvero carissima.Con quel che chiedono di una Cooper S,ci comprerei ben altro...

@ keep-all: Esatto,manca la Delta e la mia Fulvia Coupè Rallye S del '70 (4 marce,leva lunga).
Nessuna di queste auto purtroppo è nostra da sempre.
La Topolino è nostra da 12 anni ormai(ed ha avuto una vita davvero complessa)...La Delta la acquistammo 8 anni fa dall'unico precedente proprietario,come auto per grandi viaggi.
Ma venne usata pochissimo e quasi solo da me per andare al Liceo (e nonostante avesse i suoi anni,lasciavo puntualmente dietro tutte le altre auto dei coetanei ).
Le altre sono arrivate da pochi anni...


Autore Risposta: Keep-all
Inserita il: 02/05/2010 21:53:34
Messaggio:

E' bello essere collezionisti anche di auto d'epoca vere!
Se avessi spazio (e anche soldini in più da spendere), mi piacerebbe averne qualcuna, come te, Andrea.
Certamente renderei felice mia moglie

Alberto


Autore Risposta: renzino
Inserita il: 03/05/2010 13:01:59
Messaggio:

Invece io alla fine ho preso quello che in qualche modo è un surrogato: la mx-5, il motore è in pratica un'imitazione del bialbero Alfa, trazione posteriore, telaio ausilario di collegamento motore/retrotreno
(insomma, posso dire che la fiat Barchetta non gli lega neanche le scarpe, da un punto di vista tecnico)
se interessa:http://www.mx5italia.com/tecnical/s...ntrososp.htm


Autore Risposta: utente_cancellato
Inserita il: 03/05/2010 13:44:59
Messaggio:

ot


x renzino: ti bacchetto, non hai un surrogato è una bella auto e non mancarle di rispetto che poi s'incazza; ed è senz'altro meglio di molte altre tipo la Barchetta da te citata che sembra una nanosaponetta usata.

X Keep-all un'auto d'epoca a meno che non sia proprio un feruginoso "tetano" o una 356 Abarth o una Rolls .... ecc.. non costa molto nè come acquisto nè come mantenimento e se tenuta bene ti dura nel tempo. Un mio conoscente di Roma ha montato l'impianto a gas sulla sua Dolomite ...... ci vuole un garage ecco il vero problema ma più che altro a causa dell'inciviltà che ci circonda. Quello che io risparmio in tassa di proprietà e assicurazione mi va in affitto. Ma non cambierei mai i miei due ferri vecchi con un'auto odierna, praticamente un pc con 4 ruote. Neanche in regalo, la venderei subito per prendere qualche cosa di bello.
Ovviamente le mie idee sono mie e non pretendo di farle altrui, ci mancherebbe. Quindi non serve che qualcuno inizi un'eventuale polemica in merito.

Amen


Autore Risposta: renzino
Inserita il: 03/05/2010 16:05:28
Messaggio:

Forse mi girano perché, dormendo la piccola per strada, è piena di graffi e colpetti e sarebbe da riverniciare. Metà dei graffi sono di origine volontaria


Autore Risposta: Diego86
Inserita il: 03/05/2010 16:11:07
Messaggio:

Rallysta ha scritto:

E qual'era la tua vecchia auto?


Era una Punto 3 serie tutta elaborata esteticamente!!!!


Autore Risposta: Keep-all
Inserita il: 03/05/2010 22:26:07
Messaggio:

Infatti, Franz, ti dò ragione, riguardo all'acquisto di un'auto d'epoca!
All'ultima mostra Fuoriserie, mi sono meravigliato come alcune auto non costassero tanto.
Oltre però ai pochi soldini (che non bastano mai!), il problema è dove metterle e poi naturalmente mia moglie, che da un pò di tempo mi controlla numero di modellini e valore degli acquisti!
Figuriamoci se le dicessi: "Cara, ho comprato una Fiat 600 multipla......sai quella degli anni '60, vera!.
E' parcheggiata, qui, sotto casa!!"

Alberto


Autore Risposta: edicolante
Inserita il: 03/05/2010 23:14:41
Messaggio:

Alberto , puoi sempre lasciare la moglie e scappare con una multipla !!!!
O meglio ancora, con una Renault ( non troppo d'epoca però ! )


Autore Risposta: utente_cancellato
Inserita il: 03/05/2010 23:49:13
Messaggio:

OT
Ciao Alberto, non badare a Claudio, se devi scappare almeno fallo con una bella Fulvietta !!
Comunque non è che io sia PdP, ho solo la sua auto in scala.
Le mie due vecchie signore sono solo vecchie signore e non ho altre auto, le uso per andare in vacanza, al lavoro, ai raduni ecc... mi costano a parte il garage e i soliti consumi, 200 euro all'anno ma anche questo è relativo fino a non tanto tempo fa dovevo pagare per una 2000 e per una 1500 e la DKW pur essendo una 1000 consuma come un 2000, ma non mi è mai pesato anche se erano soldi. Ora va decisamente meglio. Per me non sono d'epoca, sono le mie auto, mi ci sono affezzionato, non so se riesco a spiegarmi ... che poi siano o no Asi e solo un modo di tutelarle o tutelarmi ma sotto sotto non me ne importa un fico secco. La mia agrodolce metà ha una Smart diesel che usa per andare al lavoro fuori città. Non l'ho mai guidata ed è la terza che ha. Pure lei controlla ma io mi faccio arrivare la "roba" in ufficio e poi gatton gattoni ...
Ma ben si sa " ubi maior minor cessat "

ciao


Autore Risposta: nikita
Inserita il: 08/05/2010 02:08:03
Messaggio:

Ecco le mie :

La prima: BMW 316 Carburatore, È finita male poverina


(base Schuco)

La seconda la tanta amata Peugeot 205 Gti 1.6


(base mista Norev/Hachette Altaya)

La terza elegantissima Lancia Beta HPE 2000, comprata 600'000 Lire, non avrei mai dovuto venderla, che errore


(modello Tron)

Il primo Cinquino, modello L


(modello Mercury)

Il secondo Cinquino, modello F


(modello Mebetoys)

Poi, ritornando alle macchine "serie", la Renault Clio 1.4 Oasis (adorabile fino a 100'000 km...)


(base Solido)

Poi, è arrivata la famiglia: Renault Scénic 1.6


(base UH)

Ed finalmente, la macchina attuale, la Toyota Corolla Verso, fidabile ma noiosa



et voilà !


Autore Risposta: leon82
Inserita il: 08/05/2010 11:57:02
Messaggio:

ecco i modellini delle auto di casa



Bravo e DS sono del babbo
Fiesta e 2cv sono mie
Panda della mamma
Dyane della sorella

tra le moderne l'unica identica (cerchi a parte) al modellino è la Bravo...la fiesta vera è bianca e la panda è verdolina

ed ecco qualche foto delle storiche dal vivo

le bicilindriche Dyane del '79 e 2cv del 1983



...e l'ammiraglia...ds 21 comfort del 1968



ciao ciao


Autore Risposta: deltahf84
Inserita il: 08/05/2010 14:12:29
Messaggio:

Bellissime queste Double Chevron d'annata...


Autore Risposta: Rallysta
Inserita il: 08/05/2010 17:22:40
Messaggio:

deltahf84 ha scritto:

Bellissime queste Double Chevron d'annata...

Quoto, soprattutto la DS.
Anche nikita ha avuto belle macchine (almeno fino alla Scenic ).


Autore Risposta: leon82
Inserita il: 08/05/2010 18:05:29
Messaggio:

Grazie...le vecchiette ringraziano...

@ Nikita: bellissima la 205 gti 1.6...la sognavo quando da piccolo salivo sulla GRD di mio padre
ne ho vista una domenica scorsa ad un raduno di auto d'epoca...la preferivo a tutte le balilla che c'erano

@delta hf: complimenti per la mini...immagino che sia un bocconcino amaro per molte moderne in salita...particolare il colore del 12 abarth...me gusta assai

ciao ciao


Autore Risposta: deltahf84
Inserita il: 09/05/2010 17:35:58
Messaggio:

leon82 ha scritto:
@delta hf: complimenti per la mini...immagino che sia un bocconcino amaro per molte moderne in salita...particolare il colore del 12 abarth...me gusta assai



Si,la Mini non teme rivali dalle mie parti

Trovare la 112 di quel colore è stata dura,ma a forza di cercare è saltata fuori e non me la son lasciata scappare


Autore Risposta: Keep-all
Inserita il: 09/05/2010 23:08:16
Messaggio:

Avevamo avuto modo di ammirare già in altra discussione le belle "obsolete" di Leon82, soprattutto la DS del papà!!!

Anche Nikita ha avuto belle auto, tutte di notevoli prestazioni.
Due cugine delle sue, le ho avute anch'io: la Lancia Beta Coupè, sia 1300 che 1600, e la Renault Clio 1.2 RTi, non più di mia proprietà, ma tutt'ora in vita.....

Alberto


Autore Risposta: utente_cancellato
Inserita il: 12/05/2010 16:29:21
Messaggio:



Veramente una bellissima parata, di bellezze, meno rare & rare, credo che le più difficili da vedere in giro siano la Lancia HPE e le Citroen Dyane e Ds (belle da mozzare il fiato, anche se alla Dyane ho sempre preferito le due cavalli, quelle più vecchiotte, intendo da 400 cc .
Ma ora se ne avessi una anche meno bella me la terrei stretta stretta)
Pure la 205 GTI è un bel pezzo che sta diventando raro oltre che camminare bene

Belli anche i modellini, proprio belli

Complimenti


Automodellando.it - Il portale dell'automodellismo statico : http://www.automodellando.it/forum/

© 2001-11 Automodellando

Chiudi Finestra