 |
 |
Scheda Tecnica (fonte
www.maserati.it)
|
 |
 |
 |
Accensione
|

|
Sistemi di accensione e di iniezione integrati Bosch,
acceleratore a comando elettronico "drive by wire".
|
 |
 |
 |
 |
Trasmissione
|

|
Cambio longitudinale posteriore rigidamente collegato al
motore. Trasmissione meccanica a 6 marce elettroattuata
Cambiocorsa con comando di asservimento idraulico gestito
elettronicamente realizzato mediante leve a bilancere poste dietro
al volante.
Frizione bidisco a secco da 215 mm di diametro, con parastrappi
torsionali, comandata idraulicamente.
Controllo di trazione ASR Bosch.
|
 |
 |
 |
 |
Telaio
|

|
Scocca portante in carbonio e honeycomb di nomex con strutture
anteriori e posteriori in alluminio.
|
 |
 |
 |
 |
Sospensione anteriore
|

|
A quadrilateri articolati con schema push-rod; ammortizzatori
monotaratura e molle elicoidali coassiali.
|
 |
 |
 |
 |
Sospensione posteriore
|

|
A quadrilateri articolati con schema push-rod; ammortizzatori
monotaratura e molle elicoidali coassiali.
|
 |
 |
 |
 |
Freni
|

|
Impianto Brembo a quattro dischi autoventilanti e forati.
Anteriori 380 mm x 34 mm, posteriori 335 mm x 32 mm; pinze in lega
leggera a sei pistoni anteriori e quattro posteriori a diametro
differenziato. Materiale d'attrito pastiglie: Pagid RS 4.2.1..
|
 |
 |
 |
 |
Lunghezza
|

|
5143 mm
|
 |
 |
 |
 |
Larghezza
|

|
2096 mm
|
 |
 |
 |
 |
Altezza
|

|
1205 mm
|
 |
 |
 |
 |
Passo
|

|
2800 mm
|
 |
 |
 |
 |
Carreggiata anteriore
|

|
1660 mm
|
 |
 |
 |
 |
Carreggiata posteriore
|

|
1650 mm
|
 |
 |
 |
 |
Peso a secco
|

|
1335 kg
|
 |
 |
 |
 |
Ruote
|

|
Cerchi 19” in lega leggera; anteriori 9J x 19, posteriori 13J
x 19.
|
 |
 |
 |
 |
Velocità massima
|

|
>330 km/h
|
 |
 |
 |
 |
Carrozzeria
|

|
Tipo Roadster con tettuccio rigido asportabile, due posti,
motore posteriore centrale, trazione posteriore.
|
 |
 |
 |
 |
Serbatoio
|

|
115 l
|
 |
 |
 |
 |
0-100 km/h
|

|
3.8 s
|
 |
 |
 |
 |
Motore
|

|
12 cilindri a V di 65°.
|
 |
 |
 |
 |
Alesaggio e corsa
|

|
92x75.2 mm
|
 |
 |
 |
 |
Cilindrata totale
|

|
5998 cc
|
 |
 |
 |
 |
Rapporto di compressione
|

|
11,2.1
|
 |
 |
 |
 |
Potenza massima
|

|
465 kW (630 CV) a 7500 giri/min
|
 |
 |
 |
 |
Coppia massima
|

|
652 Nm (66,5 kgm) a 5500 giri/min
|
 |
 |
 |
 |
Distribuzione
|

|
Distribuzione a due alberi a camme in testa per bancata
azionati da cascata ingranaggi; quattro valvole per cilindro
comandate da bicchierini idraulici.
|